Jacopo Lucarelli. [Cusano Photo]
Alberto Serafini. [Cusano Photo]
Valerio Amoroso. [Cusano Photo]
|
A 90 secondi dal termine, Roseto risorge dal -6 ma non corona la rimonta contro Ancona. Seconda sconfitta consecutiva. Il tabellino, la gara, le foto di Cusano Photo.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Domenica, 14 Febbraio 2021 - Ore 22:30
ROSETO 83
ANCONA 87
Parziali: 25-25; 23-25 (48-50); 16-20 (64-70); 19-17 (83-87).
ROSETO: Amoroso 5, Di Emidio 10, Serafini 8, Pastore 7, Nikolic 15, Sebastianelli n.e., Palmucci n.e., Llukacej n.e., Lucarelli 22, Ruggiero 16, Cocciaretto n.e., Pedicone n.e.. Coach: Trullo.
ANCONA: Centanni 14, Paesano 16, Colombo 6, Leggio 25, Oboe 12, Rossi n.e., Potì 4, Aguzzoli n.e., Mancini n.e., Caverni 10, Carboni n.e., Anibaldi n.e.. Coach: Rajola.
Il Roseto perde la seconda partita consecutiva – non era mai accaduto in campionato, finora – e Ancona lo aggancia in classifica a quota 14 punti. Meno male che la differenza canestri resta rosetana (vittoria 68-80 in terra dorica).
È stata una partita speculare, con entrambi i coach che si sono fidati di rotazioni stringate (7 utilizzati e 5 non entrati). Alla palla a due, Roseto in campo con Di Emidio in regia, Pastore guardia, Lucarelli ala piccola, Serafini – che rientrava dopo due partite saltate a causa di una distorsione ala caviglia sinistra – ala grande e Nikolic centro. Ancona con Caverni play, Centanni e Potì esterni, Leggio e Paesano lunghi.
Il primo quarto fila sui binari dell’equilibrio di una gara con difese molli. Per Roseto, 8 punti di Nikolic, 7 di Lucarelli e 5 di Amoroso, mentre per Ancona fanno la voce grossa Leggio (8), Caverni (6) e Paesano (5).
Nel secondo quarto, Leggio fa stropicciare gli occhi agli addetti ai lavori presenti, mandando al manicomio la contemplativa difesa rosetana. Il numero 33 dei dorici segna 14 punti e va a bere il the del riposo con 22 punti e 5/6 da oltre l’arco virile. Nel Roseto, la doppia cifra la raggiungono Lucarelli (11) e Ruggiero (10, di cui 8 nel secondo tempino).
Al rientro, Leggio viene preso in consegna e spento in attacco, ma gli esterni di Ancona prendono il suo posto e vanno a segno con Centanni (6) e Oboe (4). Nel Roseto torna a segnare Nikolic ma i padroni di casa perdono il parziale 16-20, inseguendo al 30° minuto 64-70 (e sbagliando 5 tiri liberi, anche se la serata dalla linea della carità è sciagurata pure per i dorici).
Nell’ultimo quarto, Ancona arriva al 35° con 9 punti di vantaggio (67-76) e sul +6 (78-84) a 1 minuto e 30 secondi dalla sirena finale. Partita finita? Manco per scherzo, perché Lucarelli fa 2/2 (80-84) a 1 minuto e 9 secondi dalla fine, poi Leggio commette 2 falli consecutivi in attacco. Fra uno sfondamento e l’altro, tripla di Ruggiero per l’83-84 a 34 secondi dal termine. Dopo il secondo sfondo di Leggio, con 13 secondi e 9 decimi da giocare, Roseto rimette la palla in zona di attacco e ha l’opportunità di vincere la partita, ma Di Emidio si fa ingolosire da Lucarelli tutto solo in area e gli tira un assist troppo alto. Palla persa. Restano 8 secondi e 6 decimi e il Roseto commette fallo su Centanni, che in lunetta fa 1/2 (83-85). Lucarelli ghermisce il rimbalzo difensivo e corre sul lato sinistro del campo, cercando nuovamente l’azione del possibile pareggio o addirittura del sorpasso, ma non è giornata. Ruzzolone e ancora parla persa per il Roseto. Finisce con Oboe che “suona” la dolce musica, per Ancona, della vittoria dalla lunetta: 2/2 e 83-87.
Le statistiche di fine partita vedono per l’Ancona su tutti Gianmarco Leggio, che in 36 minuti segna 25 punti (22 nel primo tempo), con 9 rimbalzi e 1 assist per 25 di valutazione. Ci sono altri 4 in doppia cifra per i dorici: Paesano (16+6 e 16 in 36), Centanni (14+4+7 e 12 in 37), Oboe (12+6+2 e 17 in 27) e Caverni (10+1+2 e 4 in 23).
Per il Roseto, su tutti Jacopo Lucarelli (doppia doppia da 22+13+1 e 33 in 34 minuti). Doppia cifra anche per Ruggiero (16+2+3 e 15 in 31), Nikolic (15+6+1e 13 in 33) e Di Emidio (10+4+7 e 14 in 29).
A fine partita, comprensibili musi lunghi in casa rosetana. La squadra è corta, stanca e la doppia sconfitta la rende pure nervosa. C’è bisogno di staccare un po’ e rigenerarsi, partendo dall’ambito psicologico, in vista del derby di Atri del prossimo turno, contro il Giulianova.
LE IMMAGINI DI CUSANO PHOTO
Ecco il link dell’album su Facebook, che contiene le belle foto della partita di Cusano Photo.
https://www.facebook.com/media/set/?vanity=andrea.cusano.54&set=a.10220676374752262
Luca Maggitti
|