Il Sindaco di Roseto, Mario Nugnes, con il Presidente del CONI, Giovanni Malagò e l’Assessore allo Sport, Lorena Mastrilli. Dietro, il Presidente del Consiglio Comunale, Gabriella Recchiuti. [Luca Maggitti.]
Dmitry Kolomyichenko e Vladimir Kholopov, rispettivamente vice allenatore e coach della Nazionale Ucraina Femminile di Basket 3x3. [Luca Maggitti.]
Il Sindaco di Roseto, Mario Nugnes, con Daniele Cimorosi e il Presidente della FIP, Gianni Petrucci. [Luca Maggitti.]
|
Cerimonia in Comune con i presidenti CONI Malagò e FIP Petrucci. L’articolo pubblicato in prima pagina sul Messaggero Abruzzo del 27.04.2022 e i video della cerimonia e dell’intervista al vice allenatore dell’Ucraina.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Mercoledì, 27 Aprile 2022 - Ore 22:15
Nel 101° anno della sua storia cestistica, Roseto degli Abruzzi scrive un’altra importantissima pagina inaugurando il Centro Tecnico Federale di Basket 3x3: disciplina olimpica che ha fatto il suo esordio a Tokyo 2020.
La cerimonia è stata nobilitata dalla presenza dei presidenti del CONI, Giovanni Malagò, e FIP, Gianni Petrucci.
A rendere ancora più importante la giornata è arrivata la Nazionale Femminile di basket 3x3 dell’Ucraina, composta da coach Vladimir Kholopov, il suo assistente Dmitry Kolomyichenko, il medico sociale e sei atlete, delle quali quattro già arrivate e due in arrivo.
Coach Kholopov ha dichiarato: «Voglio ringraziare la Federazione Italiana Pallacanestro, il Comitato Olimpico Nazionale, la Città di Roseto degli Abruzzi, il mio agente Marco Florio e tutte le persone che hanno lavorato affinché la nostra Nazionale potesse iniziare a prepararsi per la qualificazione al Campionato Europeo in questa bella e accogliente città italiana. Come amiamo ripetere: nelle avversità noi conosciamo i nostri amici».
Le atlete della Nazionale, che si chiamano Anzhelika, Nataliia, Yelyzaveta, Dariia, Anna e Veronika, sono state subito accolte dalle atlete delle Panthers Roseto, squadra di basket cittadina militante in Serie B, che hanno offerto loro un caffè in piazza della Repubblica. E in quella immagine, in cui si sono mescolate giocatrici di Italia, Ucraina, Venezuela, Slovenia, e Macedonia del Nord c’è tutto il buono dello sport.
Nella sala del Consiglio Comunale si sono poi susseguiti gli interventi del sindaco Mario Nugnes, che ha ringraziato la famiglia Cimorosi per il fondamentale supporto e per aver creato il collegamento fra il Comune e il presidente Petrucci; quello del presidente Petrucci, che ha ribadito il suo legame a Roseto che frequenta da anni (e dove da giovanissimo fu sponsorizzato a inizio carriera dal compianto rosetano Pino Mazzarella) e quello del presidente del CONI Malagò, che ha avuto parole di elogio per il giovane sindaco rosetano e di elogio per il presidente della FIP Abruzzo, Francesco Di Girolamo. Malagò ha poi sottolineato, parlando in inglese alla squadra ucraina, l’importanza di potersi allenare per poi giocare e difendere i colori del proprio Paese nelle competizioni internazionali.
Importante anche la nota fra sport e politica di Petrucci, che ha confermato la volontà di non giocare contro la Russia le gare per la qualificazione al Mondiale del 2023 (decisione avallata da CONI e Governo italiano).
La delegazione ha poi visitato la città dello sport e l’Arena 4 Palme.
VIDEO
La cerimonia, dalla Pagina Facebook del Comune di Roseto degli Abruzzi.
https://www.facebook.com/cittadiroseto/videos/1634742790222760
VIDEO
Intervista di Luca Maggitti a Dmitry Kolomyichenko, vice allenatore della Nazionale Ucraina Femminile di Basket 3x3.
https://www.facebook.com/lucamaggitti/videos/765515797772879
Luca Maggitti
|