Roseto Opera Prima 2008. Fabrizio Bentivoglio, ospite d’onore dell’edizione 2008, insieme a Luca Maggitti dopo l’intervista. L’attore esordì come regista con il film ‘Lascia perdere, Johnny!’.
Roseto Opera Prima 2009. Gianni Di Gregorio e Sabatino Di Girolamo, Assessore alla Cultura.
Roseto Opera Prima 2010. Michele Placido e Tonino Valerii.
|
Visto che il sito con lo storico analitico è stato cancellato nel 2022 dall’Amministrazione Comunale, volentieri proviamo a colmare la lacuna, a spese nostre. Le 4 edizioni e, in calce, altri articoli e l’Albo d’Oro.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Venerdì, 14 Luglio 2023 - Ore 23:00
Credendo di fare cosa utile alla comunità di Roseto degli Abruzzi, in special modo agli amanti del cinema e della cultura, a spese nostre e grazie al fondamentale apporto di Mario Giunco – braccio destro del fondatore del compianto festival, Tonino Valerii – provvediamo a pubblicare i film in concorso e quanto altro abbiamo reperito dallo storico delle edizioni precedenti. Le informazioni sono “per difetto”, visto che proponiamo solo i film in concorso e i premi speciali, senza elencare tutti gli ospiti – di ogni film – che ogni sera partecipavano alla proiezione dei singoli film, ma non tutto ci è stato possibile reperire. Intanto, diciamo che è una buona base storica da conservare e – avendo altri documenti – ampliare e arricchire nell’esclusivo interesse del buon nome di Roseto degli Abruzzi e di ciò che ha realizzato.
Pubblicheremo 4 edizioni al giorno fino a domenica 16 luglio 2023. In tutto, saranno le 24 edizioni precedenti quella del 2022 e questa attuale. Così avremo tutto in linea – restituendo alla Comunità rosetana qualcosa che ha pagato con le proprie tasse e che va tesaurizzato. Poi, lunedì 17 giugno 2023, tempo permettendo proveremo a pubblicare il pensiero di Tonino Valerii pubblicato sull’opuscolo del 2005, in occasione del Decennale del festival.
Al solito, l’invito è a leggere con cura i registi esordienti, i cast e i premi speciali con le iniziative collegate, per capire cosa è stato questo festival, finora, nel panorama culturale rosetano e italiano.
Buona lettura.
Roseto Opera Prima
13^ Edizione
19-27 luglio 2008 (9 giorni)
Direttore artistico: Tonino Valerii.
Presidente della Giuria: Ermanno Comuzio.
FILM IN CONCORSO: 7.
Lascia perdere, Johnny! (Italia 2007). Regia: Fabrizio Bentivoglio. Cast: Toni Servillo, Peppe Servillo, Valeria Golino, Ernesto Mahieux, Fabrizio Bentivoglio, Lina Sastri, Antimo Merolillo, Roberto De Francesco.
Una notte (Italia 2007). Regia: Toni D’Angelo. Cast: Riccardo Zinna, Nino D’Angelo, Luigi Iacuzio, Alfonso Postiglione, Stefania Troise, Salvatore Sansone.
Notturno Bus (Italia 2007). Regia: Davide Marengo. Cast: Giovanna Mezzogiorno, Valerio Mastandrea, Ennio Fantastichini, Anna Romantowska, Roberto Citran, Francesco Pannofino.
Parlami d’amore (Italia 2008). Regia: Silvio Muccino. Cast: Silvio Muccino, Aitana Sànchez-Gijon, Carolina Crescentini, Andrea Renzi, Flavia Parenti, Max Mazzotta, Geraldine Chaplin, Giorgio Colangeli.
La ragazza del lago (Italia 2007). Regia: Andrea Molaioli. Cast: Toni Servillo, Nello Mascia, Marco Baliani, Giulia Michelini, Anna Bonaiuto, Omero Antonutti, Fabrizio Gifuni, Valeria Golino
Alieno, l’uomo del futuro (Italia 2007). Regia: Mauro John Capece, Pierpaolo Moio. Cast: Stefano Cassetti, Emma Vasile, Mara D’Alessandro, Riccardo Flammini, Luigi Ambrosetti, Luigi De Martino, Mauro John Capece, Alessandro Gironacci, Ivo Nepa.
Tutto torna (Italia 2008). Regia: Enrico Pitzianti. Cast: Antonio Careddu, Piero Marcialis, Yonaiki Broch Montano, Massimiliano Medda, Regina Porcu, Pascal Zullino, Nino Nonnis, Lea Gramsdorff.
FILM VINCITORE: Tutto torna di Enrico Pitzianti.
EVENTI SPECIALI
Tutta la vita davanti (Italia 2008). Regia: Paolo Virzì. Cast: Isabella Ragonese, Sabrina Ferilli, Elio Germano, Massimo Ghini, Valerio Mastandrea, Micaela Ramazzotti, Valentina Carnelutti.
Nelle tue mani (Italia 2007). Regia: Peter Del Monte. Cast: Kasia Smutniak, Marco Foschi, Luisa De Santis, Severino Saltarelli, Luciano Bartoli, Simona Caramelli.
ROSA D’ORO ALLA CARRIERA a Peter Del Monte.
Sanguepazzo (Italia 2008). Regia: Marco Tullio Giordana. Cast: Monica Bellucci, Alessio Boni, Luca Zingaretti, Maurizio Donadoni, Luigi Diberti, Mattia Sbragia. ROSA D’ORO ALLA CARRIERA a Marco Tullio Giordana.
OSPITE D’ONORE: Fabrizio Bentivoglio.
Roseto Opera Prima
14^ Edizione
18-26 luglio 2009 (9 giorni)
Direttore artistico: Tonino Valerii.
Presidente della Giuria: Ermanno Comuzio.
FILM IN CONCORSO: 6.
La siciliana ribelle (Italia 2009). Regia: Marco Amenta. Cast: Veronica D’Agostino, Gérard Jugnot, Marcello Mazzarella, Mario Pupella, Francesco Casisa.
Diverso da chi? (Italia 2009). Regia: Umberto Carteni. Cast: Luca Argentero, Claudia Gerini, Filippo Nigro, Francesco Pannofino, Giuseppe Cederna, Antonio Catania.
Il primo giorno d’inverno (Italia 2008). Regia: Mirko Locatelli. Cast: Mattia De Gasperis, Michela Cova, Andrea Semeghini, Alberto Gerundo, Giuseppe Cederna.
Mar Nero (Italia, Francia, Romania 2008). Regia: Federico Bondi. Cast: Ilaria Occhini, Dorotheea Petre, Corso Salani, Vlad Ivanov.
Pa-ra-da (Italia 2008). Regia: Marco Pontecorvo. Cast: Jalil Lespert, Daniele Formica.
Pranzo di ferragosto (Italia 2008). Regia: Gianni Di Gregorio. Cast: Gianni Di Gregorio, Valeria De Franciscis, Alfonso Santagata, Luigi Marchetti, Marina Cacciotti, Maria Calì.
FILM VINCITORE: La siciliana ribelle di Marco Amenta.
OSPITE D’ONORE: Gianni Di Gregorio.
Roseto Opera Prima
15^ Edizione
21-31 luglio 2010 (11 giorni)
Direttore artistico: Tonino Valerii.
Presidente della Giuria: Ermanno Comuzio.
FILM IN CONCORSO: 6.
L’uomo fiammifero (Italia 2009). Regia: Marco Chiarini. Cast: Francesco Pannofino, Marco Leonzi, Gabriele Manfredi, Greta Castagna, Giuseppe Mattu, Annalisa Usai.
La cosa giusta (Italia 2009). Regia: Marco Campogiani. Cast: Paolo Briguglia, Ennio Fantastichini, Ahmed Hafiem, Gianni Vattimo.
Cosmonauta (Italia 2008). Regia: Susanna Nicchiarelli. Cast: Tiziana Raschillà, Pietro Del Giudice, Michelangelo Ciminale, Chiara Arrighi, Sergio Rubini, Susanna Nicchiarelli.
Basilicata coast to coast (Italia 2010). Regia: Rocco Papaleo. Cast: Rocco Papaleo, Alessandro Gassmann, Paolo Briguglia, Max Gazzè, Giovanna Mezzogiorno.
Piede di Dio (Italia 2009). Regia: Luigi Sardiello. Cast: Emilio Solfrizzi, Rosaria Russo, Filippo Puccillo, Luis Molteni, Antonio Catania, Elena Bouryka.
Dieci inverni (Italia 2009). Regia: Valerio Mieli. Cast: Isabella Ragonese, Michele Riondino, Glen Blackhall, Ljuba Zaiceva, Vinicio Capossela.
IL FILM VINCITORE: Dieci inverni di Valerio Mieli.
EVENTI SPECIALI
Il grande sogno (Italia 2009). Regia: Michele Placido. Cast: Riccardo Scamarcio, Jasmine Trinca, Luca Argentero, Brenno Placido, Laura Morante, Massimo Popolizio, Silvio Orlando, Ottavia Piccolo, Tatti Sanguineti.
ROSA D’ORO ALLA CARRIERA a Michele Placido.
L’uomo che verrà (Italia 2009). Regia: Giorgio Diritti. Cast: Maya Sansa, Alba Rohrwacher, Claudio Casadio, Greta Zuccheri Montanari, Maria Grazia Naldi.
ROSA D’ORO ALLA CARRIERA a Giorgio Diritti.
Mine vaganti (Italia 2010). Regia: Ferzan Ozpetek. Cast: Riccardo Scamarcio, Nicole Grimaudo, Lunetta Savino, Elena Sofia Ricci, Ennio Fantastichini, Ilaria Occhini, Alessandro Preziosi, Carolina Crescentini.
Serata Truffaut: François Truffaut, le spectacle interieur (Italia 2010) documentario di Vittorio Giacci.
ROSA D’ORO ALLA CARRIERA a Vittorio Giacci.
Finalmente domenica! (Francia 1983). Regia: François Truffaut. Cast: Fanny Ardant, Jean-Louis Trintignant, Jean-Pierre Kalfon, Philippe Laudenbach. Copia restaurata a cura dell’Istituto cinematografico “La lanterna magica” dell’Aquila.
Cinquant’anni di cinema italiano: Concerto dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese, direttore Enrico Blatti.
Roseto Opera Prima
16^ Edizione
21-30 luglio 2011 (10 giorni)
Direttore artistico: Tonino Valerii.
Presidente della Giuria: Mario Moretti.
FILM IN CONCORSO: 8.
Into Paradiso (Italia 2010). Regia: Paola Randi. Cast: Gianfelice Imparato, Peppe Servillo, Saman Anthony, Eloma Ran Janz, Shatzi Mosca.
Tutti al mare (Italia 2011). Regia: Matteo Cerami. Cast: Marco Giallini, Ilaria Occhini, Libero De Rienzo, Anna Bonaiuto, Ambra Angiolini, Ennio Fantastichini, Ninetto Davoli, Gigi Proietti, Vincenzo Cerami.
Corpo celeste (Svizzera, Francia, Italia 2011). Regia: Alice Rohrwacher. Cast: Yile Vianello, Salvatore Cantalupo, Pasqualina Scuncia, Anita Caprioli, Renato Carpentieri, Monia Alfieri, Licia Amodeo.
Et in terra pax (Italia 2011). Regia: Daniele Coluccini, Matteo Botrugno. Cast: Maurizio Tesei, Ughetta Onorascenzo, Michele Botrugno, Fabio Gomiero, Germano Gentile, Riccardo Flammini, Paolo Perinelli.
Il primo incarico (Italia 2011). Regia: Giorgia Cecere. Cast: Isabella Ragonese, Francesco Chiarello, Alberto Boll, Marianna Protopapa, Rita Schirinzi, Bianca Maria Stea Lindholm, Vigea Bechis.
Venti sigarette (Italia 2010). Regia: Aureliano Amadei. Cast: Carolina Crescentini, Vinicio Marchioni, Giorgio Colangeli, Massimo Popolizio, Gisella Burinato, Antonio Gerardi, Duccio Camerini, Luciano Virgilio.
Nessuno mi può giudicare (Italia 2011). Regia: Massimiliano Bruno. Cast: Paola Cortellesi, Raoul Bova, Rocco Papaleo, Anna Foglietta, Caterina Guzzanti, Duccio Cassini, Massimiliano Bruno.
Un giorno della vita (Italia 2010). Regia: Giuseppe Papasso. Cast: Maria Grazia Cucinotta, Alessandro Haber, Pascal Zullino, Ernesto Mahieux, Mia Benedetta, Domenico Fortunato.
IL FILM VINCITORE: Et in terra pax di Daniele Coluccini e Matteo Botrugno.
EVENTI SPECIALI
Mostra di bozzetti di costumi, a cura dell’Istituto cinematografico “La lanterna magica” dell’Aquila.
Il sorpasso (Italia 1962). Regia: Dino Risi. Cast: Vittorio Gassman, Catherine Spaak, Jean-Louis Trintignant, Claudio Gora. Copia originale proveniente dalla Cineteca dell’Aquila.
Benvenuti al sud (Italia 2010). Regia: Luca Miniero. Cast: Alessandro Siani, Angela Finocchiaro, Valentina Lodovini, Nando Paone, Giacomo Rizzo.
ROSETO.com > Archivio > 10 luglio 2023
Cinema & Politica a Roseto degli Abruzzi
ROSETO OPERA MALE
Riflessioni intorno a Roseto Opera Prima, la cui memoria va difesa per rispetto del fondatore Tonino Valerii che, scomparso, non è stato neanche citato dagli organizzatori. Nei prossimi giorni, le prime 26 edizioni a gruppi di 4, per verità.
http://www.roseto.com/scheda_news.php?id=20773
ROSETO.com > Archivio > 11 luglio 2023
Roseto Opera Prima – Amarcord
CINEMA E SERVIZIO PUBBLICO: LE EDIZIONI 1996, 1997, 1998, 1999.
http://www.roseto.com/scheda_news.php?id=20775
ROSETO.com > Archivio > 12 luglio 2023
Roseto Opera Prima – Amarcord
CINEMA E SERVIZIO PUBBLICO: LE EDIZIONI 2000, 2001, 2002, 2003.
http://www.roseto.com/scheda_news.php?id=20781
ROSETO.com > Archivio > 13 luglio 2023
Roseto Opera Prima – Amarcord
CINEMA E SERVIZIO PUBBLICO: LE EDIZIONI 2004, 2005, 2006, 2007.
http://www.roseto.com/scheda_news.php?id=20783
Festival Cinematografico
ROSETO OPERA PRIMA
Albo d’Oro
1996 – 1^ Edizione – Come mi vuoi di Carmine Amoroso
1997 – 2^ Edizione – Il bagno turco di Ferzan Ozpetek
1998 – 3^ Edizione – Buffalo ’66 di Vincent Gallo
1999 – 4^ Edizione – La vita sognata degli angeli di Erick Zonca
2000 – 5^ Edizione – Beautiful People di Jasmin Dizdar
2001 – 6^ Edizione – Amores perros di Alejandro Gonzales Inarritu
2002 – 7^ Edizione – No Man’s Land di Danis Tanovic
2003 – 8^ Edizione – Pater familias di Francesco Patierno
2004 – 9^ Edizione – Il vento, di sera di Andrea Adriatico
2005 – 10^ Edizione – Tu devi essere il lupo di Vittorio Moroni
2006 – 11^ Edizione – Anche libero va bene di Kim Rossi Stuart. Premio speciale della Giuria: Il vento fa il suo giro di Giorgio Diritti
2007 – 12^ Edizione – L’aria salata di Alessandro Angelini
2008 – 13^ Edizione – Tutto torna di Enrico Pitzianti
2009 – 14^ Edizione – La siciliana ribelle di Marco Amenta
2010 – 15^ Edizione – Dieci inverni di Valerio Mieli
2011 – 16^ Edizione – Et in terra pax di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini
2012 – 17^ Edizione – Sulla strada di casa di Emiliano Còrapi
2013 – 18^ Edizione – La città ideale di Luigi Lo Cascio
2014 – 19^ Edizione – Il Sud è niente di Fabio Mollo
2015 – 20^ Edizione – Cloro di Lamberto Sanfelice
2016 – 21^ Edizione – Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti
2017 – 22^ Edizione – Mine di Fabio Guaglione e Fabio Resinaro
2018 – 23^ Edizione – Respiri di Alfredo Fiorillo
2019 – 24^ Edizione – Hotel Gagarin di Simone Spada
2020 – Festival non svolto per pandemia mondiale da Covid-19
2021 – 25^ Edizione – Celebration & Live – Recital di Fabio Troiano, Monica Guerritore, Alessandro Haber
2022 – 26^ Edizione – Una femmina di Francesco Costabile
Luca Maggitti Di Tecco
|