AbruzzoBasket DNB – Pescara, Lanciano, Giulianova, Vasto.
LE ABRUZZESI CALANO IL POKER: TUTTE E QUATTRO AI PLAYOFF.

Coach Gabri Di Bonaventura fa il punto sugli accoppiamenti delle squadre abruzzesi.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Venerd́, 09 Maggio 2014 - Ore 08:30
Conclusa la fase a orologio, cerchiamo di fare il punto della situazione sulle quattro franchigie abruzzesi impegnate in B2, a poche ore dall’inizio dei tanto sospirati playoff.
 
DNB Girone C – Pescara, Giulianova, Vasto.
 
Già sicura matematicamente da tempo del prestigioso terzo posto, dietro le corazzate Latina (54) e Rieti (48), la compagine vastese, allenata da coach Di Salvatore, entra nei playoff con un percorso invidiabile (42 punti, 21v e solo 9p) e l’entusiasmo tipico della matricola che desidera dolcemente allungare più possibile la stagione…
Nella fase a orologio, conclusa con due vittorie e due sconfitte, lo staff tecnico biancorosso ha deciso, nelle due trasferte “proibitive” di Rieti e Latina, di risparmiare fatiche inutili a diversi elementi (tipo Dipierro e Serroni) per preparare in maniera ottimale la sfida playoff - da disputare al meglio delle tre gare, ovviamente con il vantaggio del fattore campo - contro l’insidioso Montegranaro (30) di coach Steffè, sospinto sul parquet da giocatori eccellenti per la categoria come il play Berdini, la guardia Temperini, l’esterno ex Chieti Magrini e il poderoso centro Nobile…
In stagione regolare, Vasto è risultata particolarmente indigesta ai temibili marchigiani, battuti in entrambe le occasioni, ma i playoff spesso diventano (quasi) un altro sport, dove carattere ed esperienza spesso valgono più di talento e coefficiente atletico…
 
Parte dalla quarta posizione l’Amatori Pescara (30 punti, 18v e 12p) di coach Fabbri, che nella fase a orologio ha centrato la vittoria (81-76) solo nel turno casalingo finale, giocato proprio contro il Montegranaro senza l’apporto del centro argentino Dip, che molto probabilmente rivedremo nei playoff, schiena in ordine permettendo…
Tra l’altro, nel match disputato contro i calzaturieri, da rimarcare l’ottima prova del play Maino (31p con 8/12 da dietro l’arco), a cui hanno offerto preziosa sponda il pimpante Di Donato (18) e l’inossidabile Rajola (15), che qualche playoff deve averlo pur giocato…
Segnali sicuramente confortanti, giunti dopo quattro sconfitte consecutive che avevano un po’ “imbronciato” l’ambiente pescarese, adesso più che mai pronto a giocare alla morte il primo turno di playoff, ovviamente con il vantaggio del fattore campo, per arrivare in semifinale e sfidare la capolista Latina o, chi può dirlo?, in un imprevisto ma intrigante derby, il Giulianova, arrivato ai playoff per il rotto della cuffia e adesso smanioso di vendere cara la pelle…
Prima, però, bisogna eliminare il Senigallia (32), squadra a mio avviso molto ostica, anche se le note drammatiche vicende legate agli agenti atmosferici hanno oggettivamente penalizzato in questi ultimi giorni la franchigia allenata da coach Valli, negandole un impianto dove allenarsi regolarmente e costringendola ad un forzato “esilio” (Jesi?) che di sicuro non gioverà alla causa playoff…
Però, io non mi fiderei, e sono convinto che non lo faranno neppure in riva all’Adriatico: Senigallia ha in Pierantoni e Perini una coppia di lunghi da sballo per questa categoria e poi si avvale della qualità di elementi come l’esperto Maddaloni, gli imprevedibili Pasquinelli e Sartini, l’atletico Meccoli, lo specialista Catalani e il talentuoso Battisti che sarebbe molto pericoloso sottostimare…
 
Ha rischiato tantissimo l’esclusione dai playoff il Giulianova (28 punti, 14v e 16p) dopo lo scivolone casalingo (81-96) patito con l’esuberante Eurobasket Roma (28), capace di espugnare per la seconda volta in stagione il PalaCastrum…
Ai giallorossi, guidati da coach Francani, non sono bastate le prestazioni del lungo Marmugi (21), dell’ala Gallerini (11) e del play Sacripante (11) per avere ragione dei giovani virgulti capitolini, guidati in panchina da coach Bongiorno…
Ancora una volta, il trio Casale (21)-Pierangeli (20)-Tommasello (10) ha inciso pesantemente sull’esito della gara, regalando alla società satellite della Virtus Roma (Serie A) una speranza inaspettata di post-season, legata all’esito del match Montegranaro-Porto Sant’Elpidio, disputato mercoledì 7 maggio 2014…
Il brillante blitz (67-78) compiuto dai ragazzi di coach Schiavi, ai danni del team allenato da coach Steffè, condanna alle vacanze anticipate - in base al criterio degli scontri diretti registrati nella stagione regolare, fase a orologio esclusa - l’Eurobasket Roma e consente alla franchigia giallorossa di poter brindare ai playoff, seppur partendo dal gradino più basso in assoluto (ottavo posto)…
Ovviamente, come già anticipato, Gallerini e soci sono attesi dal confronto più difficile, cioè quello con la capolista Latina, guidata da coach Garelli, però, come ho sempre sostenuto, Giulianova ha le carte in regola per dare fastidio anche alle squadre più attrezzate del girone (appunto Latina e Rieti) e poi non dimentichiamo che la prima sconfitta in campionato dei pontini si è materializzata proprio al Palacastrum… te capì?
 
 
DNB Girone D – Lanciano.
 
Lanciano superstar! Espugnando anche il parquet del Martina Franca (30), il Lanciano (34 punti, 17v e 11p) di coach Salvemini conquista addirittura la quarta poltrona, giocando così il primo turno di playoff con il fattore campo a favore… mica male per una matricola!
Per la cronaca, i locali, guidati da coach Fantozzi, hanno perso al fotofinish (56-58) nonostante i 22 punti di Verri, mentre, nelle fila frentane, doppia cifra per il capitano Ucci (20), per l’ala Castelluccia (12) e per il lungo Polonara (11).
Avversario del team gialloblù, a partire da domenica 11 maggio, sarà la frizzante compagine del Francavilla Fontana, che ha in Dagnello, Medizza, Hidalgo, Battaglia e Dalovic i maggiori punti di forza.
Complimenti al Lanciano, quindi, che corona una stagione buonissima con un piazzamento, ancora più bello perché inaspettato, che potrebbe spedire addirittura in semifinale Grosso e soci, dove troverebbero, direi senza possibilità di equivoci, la schiacciasassi Scafati, allenata dal coach rosetano Sorgentone.
 
Cosa aggiungere? Fuori i secondi… iniziano i playoff!
 
ROSETO.com
Gabri Di Bonaventura
TUTTI GLI ARTICOLI
 






Stampato il 11-18-2025 05:18:31 su www.roseto.com