Il progetto “Basket over limits” è rivolto a bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 14 anni ed è fondato sul “Metodo Calamai” che adegua il basket a bambini con bisogni educativi speciali.
Il metodo Calamai “consente di valorizzare le capacità e le qualità dei bambini con bisogni speciali; sa cogliere il valore dell’ascolto e dell’attesa, del silenzio e dell’integrazione, sa intravedere le potenzialità che uno strumento magico come la palla possiede per avviare dialoghi, intessere relazioni e guardare finalmente verso l’alto” (tratto da M. Calamai, Uno sguardo verso l’alto. Un progetto di pallacanestro sperimentale per ragazzi disabili, Franco Angeli, 2008).
Questa novità sportiva rappresenta un’opportunità che personale altamente formato e specializzato intende offrire al territorio.
Il corso è affidato alla competente esperienza di Luigi De Bernardi, allenatore federale, affiancato dalle educatrici professionali Sara Cavacchioli e Tiziana Nardone, specializzate nel metodo ABA (terapia cognitivo-comportamentale).
Il progetto è appena iniziato, il 16 giugno, presso la palestra della scuola primaria G. D’Annunzio e si terrà ogni lunedì e mercoledì dalle ore 17.30 alle ore 18.30.E’ ancora possibile iscriversi.
Per maggiori informazioni e per le iscrizioni rivolgersi a:
Luigi: 338.98.36.964
Sara: 320.48.56.389
Tiziana: 347.95.08.965