Politica Rosetana
APERTO IL DISTACCAMENTO DI POLIZIA LOCALE IN CENTRO. ELEZIONI: A RISCHIO FASCIOCCO E RAPAGNA’.

L’articolo pubblicato sul MESSAGGERO Abruzzo venerdě 6 maggio 2016.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Sabato, 07 Maggio 2016 - Ore 05:30
Ieri l’Amministrazione comunale ha inaugurato il distaccamento della Polizia Locale in piazza della Libertà, nei pressi della stazione ferroviaria.
 
La fine dei lavori era prevista per maggio 2015, ma i tempi si sono allungati e il progetto, del valore di circa 150mila euro coperti da un finanziamento regionale ottenuto dalla passata Amministrazione, è stato rimandato fino a ieri.
 
Al taglio del nastro, presenti le autorità religiose e militari cittadine, il sindaco Pavone, la vice Urbini, l’assessore Fornaciari, il comandante dei vigili D’Emilio, il presidente del Consiglio comunale Di Marco, la consigliera di opposizione Ginoble, i componenti del corpo di polizia locale e una decina di curiosi.
 
Più che sul distaccamento, i discorsi a margine dell’inaugurazione si sono concentrati sulla composizione delle liste, che si dovranno presentare in Comune entro le ore 12.30 di domani. Infatti, dopo le cinque candidature a sindaco (in ordine di ufficializzazione: Enio Pavone, Sabatino Di Girolamo, Rosaria Ciancaione, Milco Fasciocco, Pio Rapagnà), c’è bisogno di raccogliere le firme per la presentazione delle liste e ufficializzare i candidati.
 
Sembra che qualche lista abbia incontrato alcuni problemi a mettere insieme duecento sostenitori firmatari.
 
Ci sono poi due boatos che hanno fatto rapidamente il giro della piazza e riguardano i candidati sindaci Pio Rapagnà e Milco Fasciocco.
 
Rapagnà sembra che stia facendo fatica a raccogliere le firme e trovare candidati, nonostante il solito impegno. Il diretto interessato non ha nascosto la sua amarezza nei giorni scorsi sui social media, ma sembra che stia spendendosi fino all’ultimo per ufficializzare la sua candidatura.
 
Fasciocco ha invece il problema della certificazione della lista del Movimento 5 Stelle di Roseto da parte degli organi nazionali, senza la quale non può presentarsi. Infatti, alle 19.30 di ieri sera le liste certificate dal M5S nazionale, consultabili sul sito di Beppe Grillo, in Abruzzo erano: Bellante, Casalbordino, Castellalto, Civitella Roveto, Francavilla al Mare, Penne, San Giovanni Teatino, Tagliacozzo, Tornimparte e Vasto. Attivisti rosetani del movimento si sono detti fiduciosi, ricordando che la lista del M5S presente nel 2014 alle elezioni amministrative di Pineto fu certificata solo poche ore prima della scadenza della presentazione delle liste.
 






Stampato il 05-09-2025 23:36:02 su www.roseto.com