|
Domenica 30 maggio 2021 alle 18, concerto al Teatro Comunale di Atri. Mercoledì 26 maggio 2021, ribalta internazionale su una radio inglese.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Mercoledì, 26 Maggio 2021 - Ore 12:30
È uscito il nuovo disco di Frank Hammond Quartet, intitolato “Turtle Walk”. Ed è bellissimo! Personalmente – a proposito di quartetti – ascoltandolo ho provato la stessa gioia di quando sentivo, su musicassetta, qualche decennio fa, James Taylor Quartet.
Fresco, divertente, ben suonato, “Turtle Walk” somiglia alla voglia che ha il mondo intero di rimettersi in marcia, per quanto a passo lento e pensoso. Di tartaruga, appunto.
Il disco è pubblicato dall’etichetta discografica PlayCab, che ne ha curato la distribuzione in oltre 250 negozi online di tutto il mondo, tra cui: Spotity, Apple music, iTunes, Amazon Music, Google Play, Deezer, Tidal.
Ma chi è Frank Hammond, che dà il nome al quartetto?
All’anagrafe Franco Angelozzi, è nato in Belgio, a Dour. Ancora prima di imparare a scrivere e leggere, il padre – emigrante italiano e minatore – gli mette tra le braccia la fisarmonica. Così Frank imparerà prima a suonare che a parlare e non lascerà mai più il suo primo amore: la musica. Tornati in Italia, ad Atri in Abruzzo, Frank vende la fisarmonica per un organo Farfisa, nonostante la contrarietà del padre che lo vuole fisarmonicista, e la domenica si esibisce in chiesa. Poi studia in conservatorio, lavora come cameriere nel ristorante del padre e, non ancora maggiorenne, si ritrova già ad aver sviluppato un perfetto feeling con molti generi musicali e in particolare con le musiche dell’anima: il soul e il blues.
Intorno alla metà degli Anni 70, tra rivoluzioni e il rock, inizia a frequentare band e palchi, fino all’incontro con l’ineffabile Claudio Di Nicola (voce unica e importante nel panorama soul italiano ed internazionale) e con lui fonda il gruppo “Body and Soul”, girando i maggiori festival musicali italiani ed europei, condividendo il palco con artisti come Zucchero, Rufus Thomas, James Care, Solomon Burke, Memphis Horns e altri ancora. Una storia che vive e racconta le sue vicende, a suon di organo Hammond, arrivando fino a Chicago, Memphis e New Orleans.
Questa la riflessione di Frank Hamond sul suo disco: «In “Turtle Walk” ho voluto la collaborazione di artisti che sono anche miei compagni, per dare un po’ di voce alla mia musica. Oltre alle sonorità tipiche del soul e del rhythm and blues, ho aggiunto qualche sonorità più moderna, per raccontare un nuovo percorso che questo genere può intraprendere, pur mantenendo fede alle sue radici. Un grande ringraziamento va a Diane Blue, statunitense e cantante del grande Ronnie Earl, che ha accettato di cantare un brano dedicato a mia madre».
Insieme a Franco Angelozzi, nel disco – tra gli altri – hanno suonato Luca Mongia, Emanuele Carulli, Andrea Marcone e Valerio Pompei.
Questa sera, una radio inglese nel programma “Blues Club” omaggerà Frank Hammond Quartet parlando del suo “Turtle Walk”.
Domenica 30 maggio 2021, invece, presentazione al Teatro Comunale di Atri del disco, con inizio del concerto alle ore 18. L’ingresso è libero, con posti limitati nel rispetto delle normative anti Covid-19. A teatro sarà possibile acquistare il disco a 10 euro.
Invitando ad ascoltare tutto il disco, riporto i brani che lo compongono e propongo due link per sentire, su YouTube, i due pezzi che a mio avviso sono di presa immediata (un po’ come “Birdland” dei Weather Report, per capirci): “Turtle walk” e “The thief”.
Frank Hammond Quartet
TURTLE WALK
1.Manufunk (Carulli)
2.Ginevra (Angelozzi)
3.Sweetest touch (Angelozzi)
4.She’s my reason (Angelozzi – Di Giovanni)
5.Turtle walk (Angelozzi)
6.Pol-pett (Angelozzi)
7.My poisoing (Angelozzi – Carulli)
8.Back to myself (Angelozzi – Di Giovanni)
9.The thief (Mongia)
10.Jolina (Mongia)
11.Remember when (Angelozzi)
12.Tribal Mr. F (Angelozzi)
VIDEO
Frank Hammond Quartet
TURTLE WALK
https://www.youtube.com/watch?v=vqRXelQ85f0
Frank Hammond Quartet
THE THIEF
https://www.youtube.com/watch?v=V6IgCbrAVng
|