Siciliane trascinate dal poker Botteghi, Miccio, Pilabere, De Giovanni. Rosetane 0/13 da 3 nel primo tempo e troppo arrendevoli per la capolista.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Domenica, 22 Gennaio 2023 - Ore 22:30
PANTHERS ROSETO 57
PATTI 76
Parziali: 11-18; 10-18 (21-36); 20-25 (41-61); 16-15 (57-76).
PANTHERS ROSETO: Micovic 5, Lombardo 3, Mitreva, Polimene, De Marchi 8, Sanchez 12, Azzola n.e., Schena, Kelly 19, Ceccanti 2, Rios 6, Manfrè 2. Coach: Romano.
PATTI: De Giovanni 10, Botteghi 21, Francia 6, Moretti n.e., Pilabere 11, Miccio 19, Bardarè, Armenti 3, Sciammetta, Sarni 6. Coach: Buzzanca.
Roseto non scende a patti con la buona mira, Patti espugna Roseto con un filo di gas, gestendo una partita che è stata in equilibrio per i soli 5 minuti iniziali (5-6), prima che il ciclone Liliana Miccio (tiratrice la cui tecnica di caricamento ricorda ai più anziani Mike Sylvester... una sorta di accenno di catapulta e perciò immarcabile) scavi il primo solco con 3 triple in fila. Prima frazione in ghiaccio sul 11-18.
Nel secondo quarto, Patti continua a fare la partita e Roseto a non fare canestro, nonostante l’impegno in difesa. Al 15° il tabellone dice 13-26, mentre alla fine del primo tempo si è sul 21-36.
Le statistiche all’intervallo sono eloquenti. Roseto tira 0/13 da 3 punti, contro l’ottimo 6/12 delle siciliane.
Nel terzo quarto, 29-51 al 25° e 41-61 al 30°, con partita praticamente in ghiaccio. Miccio ancora da applausi con le sue triple “caricamento old style”, ben supportata da Allegra Botteghi (13 punti al 30°) e dalla statuaria lettone Karline Pilabere (8). Nel Roseto, si desta dal torpore Kelly (5 punti nel primo tempo), che infila le prime 2 triple e al 30° è a quota 13.
Nell’ultimo periodo, prevedibile “garbage time” e al 35° è ancora +20 (49-69). Kelly ancora a segno con un paio di triple e coach Maria Buzzanca che dà spazio alle sue gregarie. Finisce 57-76.
Le statistiche finali delle vincitrici vedono Botteghi miglior realizzatrice con 21 punti, 9 rimbalzi, 3 assist e 22 di valutazione in 31 minuti. Molto bene anche Miccio: 19+1+3 e 18 di valutazione in 29 minuti. Doppia doppia per Pilabere:11+10+2 e 19 di valutazione in 26 minuti. Ultima doppia cifra per l’ex Panthers De Giovanni (10+8+3 e 13 di valutazione in 27 minuti).
Per Roseto, doppia cifra per Kelly (19+9+3 e 25 di valutazione in 37 minuti) e Sanchez (12+6+3 e 15 di valutazione in 28 minuti).
Roseto incassa la quarta sconfitta consecutiva e non vince dallo scorso anno, quando espugnò Ancona nello scontro diretto.
C’è bisogno di un atteggiamento diverso, difendere forte e aggiustare la mira, anche agendo sulla tranquillità delle atlete che altrimenti cappottano al primo vento.
|