Serie B Nazionale Girone B – Pallacanestro Roseto – Chieti Basket
ROSETO CORSARO DI SQUADRA, CHIETI KO A JESI.

Il punto di Gabri Di Bonaventura sulle abruzzesi impegnate in Serie B Nazionale. La rubrica del coach esperto della cadetteria. 2^ giornata di ritorno.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Marted́, 23 Gennaio 2024 - Ore 10:30

Seconda di ritorno in B nazionale per le due franchigie cestistiche abruzzesi presenti nel girone B, proviamo ad analizzare rapidamente quanto accaduto alla Liofilchem Roseto del Presidente Ciafardoni e alla Lux Chieti del patron Marchesani.

LUMEZZANE-ROSETO
Rialza perentoriamente la testa il Roseto (28) di coach Gramenzi che, dopo essersi separata dall’ex Nardò Poletti, quest’ultimo ingaggiato dal Faenza (18) di coach Lotesoriere, nell’anticipo del sabato sera sbanca autorevolmente (69-83) il parquet del Lumezzane (16) di coach Saputo e guarda con legittima fiducia alla trasferta - difficile ma di certo non impossibile - in programma giovedì 25 gennaio (ore 20:30) al cospetto del Ravenna (18)…
Dopo un inizio interlocutorio (15-16 al 7’), una tripla del titolato e neo capitano Mantzaris (6p + 6r e 5 assist, saldo negativo di 6 fra perse e recuperate che spiegano il 7 di valutazione in 31m) ispirava un parziale importante (1-9) che assicurava ai biancazzurri, all’alba della seconda frazione, già nove lunghezze di vantaggio (16-25 al 10’)…
Galvanizzati dall’ottimo avvio e sospinti dai fedelissimi supporters rosetani, gli ospiti, trovando frequentemente il punto di rottura dei giochi dei disorientati avversari, scalavano le marce alte (16-36 al 14’), soprattutto innescando il Tamani (16p + 6r, saldo negativo di 3 fra perse e recuperate, 14 di valutazione in 25m) ammirato per buona parte del girone di andata…
Colpiti pesantemente ma non ancora affondati, i locali (out per infortunio l’ala Maresca e il play Leone, il regista Minoli 9, l’esterno Vecerina 18, l’ala forte Di Meco 13) reagivano orgogliosamente e con ammirevole applicazione tornavano negli spogliatoi per la pausa lunga con uno svantaggio che, tutto sommato, lasciava ancora spazio ad un’eventuale rimonta (38-47)…
Al rientro sul parquet, Lumezzane trovava immediatamente con l’ala piccola Vecerina l’incoraggiante -7 (40-47) ma la determinata truppa ospite (Klyuchnyk 13, Donadoni 10) non si scomponeva minimamente, riprendendo a difendere con energia e lucidità, cosa che permetteva a Guaiana (10p + 8 carambole e 3 assist, 11 di valutazione in 31m) e soci di ritrovare agevolmente la via del canestro e di riafferrare saldamente le redini del match (49-63 al 28’)…
Entrati nell’ultimo periodo con dodici lunghezze di vantaggio (53-65), Durante (Mvp per distacco, 14p con 4/7 dal campo, 4/6 a gioco fermo, 4r, 3 recuperi, 3 assist, 8 falli subiti, 25 di valutazione in 30m magistrali) e gli altri in canotta Liofilchem non mostravano cali di tensione e non permettevano ai coriacei avversari di riaprire il match (61-73 al 34’, 64-78 al 36’, 64-83 al 38’), arrivando alla sirena finale con la parte buona del referto già chiusa a doppia mandata in cassaforte…
Rinfrancati dall’aver trasformato un impegno potenzialmente insidioso in un match gestito con grande serenità, sempre collocati in seconda posizione, al pari del San Vendemiano, e a due vittorie di distanza dalla battistrada Ruvo di Puglia (32), nel prossimo turno (come già detto, giovedì 25 gennaio ore 20:30) Santiangeli (14p + 3r, 15 di valutazione in 32m) e compagnia cantante affronteranno in trasferta l’organizzato Ravenna (18), con la truppa guidata dal navigato coach Bernardi reduce da due sconfitte in fila e priva dello squalificato Mitja Nikolic, un’assenza mica tanto da ridere per la franchigia romagnola (13p + 5r di media per l’ala slovena classe 91)…
In attesa di testare ed inserire gradualmente l’ala forte, ex Fabriano e classe 97, Petracca, di ingaggiare il sostituto di Poletti e (why not?) di aggiungere, alla rotazione a disposizione del vincente coach Gramenzi, un tiratore perimetrale, espugnare il PalaCosta - tra l’altro alla vigilia del sentito derby casalingo con il sempre insidioso Chieti (21) - sarebbe davvero un segnale rilevante per il sodalizio che fa capo al Consorzio Le Quote, presieduto da Fabio Brocco.

JESI-CHIETI
Mastica amaro il Chieti (21) di coach Aniello che sul legno del PalaTriccoli rimedia la seconda sconfitta consecutiva (80-73) al cospetto di un irriducibile Jesi (24), con gli arancioblu che si confermano una delle compagini più in forma del momento (quattro vittorie in fila per la Ghizzinardi’s Band)…
11-17, 31-38, 51-61: alla franchigia teatina non è bastato aggiudicarsi i primi tre periodi del match per espugnare la tana marchigiana, un blitz che sembrava davvero cosa fatta soprattutto al 25’, quando una tripla frontale centrata dal metronomo Maggio (13p con 4/8 complessivo, 4/5 a gioco fermo, 4r, 5 falli subiti, saldo negativo di 3 fra perse e recuperate, 10 di valutazione in 29m) dava l’impressione, almeno a chi scrive, di marchiare a fuoco ineluttabilmente il punto di non ritorno per Marulli (10) e soci, apparsi fino a quel momento letteralmente in balia degli abruzzesi (36-54 al 25’)…
Ma, come dicono dall’altra parte dell’oceano, l’opera non finisce fino a quando la cicciona non smette di cantare… ed è proprio vero!
Dopo aver addirittura fallito di un niente, un minuto più tardi, con Paesano (13p con 5/12 complessivo, 2/2 ai liberi, 7r, 6 falli subiti, 16 di valutazione in 36m) la bomba del +21, i sette atleti in rotazione in canotta Lux accusavano un evidente calo di tensione, consentendo ai rivitalizzati locali di piazzare un break perentorio (11-0) che in pochi minuti riapriva la gara, costringendo l’attenta panchina ospite al tempestivo time-out (47-54 al 28’)…
Cinque punti in fila realizzati dall’ispiratissima ala estone, classe 96, Lips (26p con 2/6 da 2, 5/6 da 3, 7/7 a gioco fermo, 9 carambole, saldo negativo di 2 fra perse e recuperate, 2 assist, 32 di valutazione in 37m) sembravano riportare la chiesa al centro del villaggio (47-59 al 29’), con i teatini che entravano nel tempino decisivo con un +10 (51-61) che, comunque, risultava – almeno ai miei occhi - un affare più per Jesi che per Chieti…
Una tripla di Berra (9p con 3/6 dal campo, 2r, 3 di valutazione in 27m) e, qualche minuto più tardi, un gioco addirittura da 4p dell’incontenibile Lips, riportavano Chieti sul +11 (59-70 a 05:44 dal termine), ma la truppa marchigiana – sospinta dai tifosi locali e incoraggiata anche da una fatale rottura prolungata degli ospiti - non solo non indietreggiava di un millimetro ma confezionava un altro break favorevole, trovando (come al PalaMaggetti la settimana scorsa!) con l’ineffabile argentino Bruno (14), la conclusione del sorpasso (tripla del 75-73 a 55” dalla sirena finale)…
Nel concitato finale, fra sanguinose perse e tentativi lasciati sul ferro, la generosa ma svuotata Chieti non riusciva più a muovere il punteggio, incassando uno scarto finale (80-73) davvero “ingiusto” e soprattutto impronosticabile a metà della terza frazione…
Fra i padroni di casa, palma di Mvp, sempre a mio modesto parere, al tonico lungo, classe 98, Varaschin (sempre in controllo, 12p + 8r e 3 assist, 5 falli subiti, 22 di valutazione in 24m, tra l’altro partendo dalla panca), ottimamente spalleggiato dall’ex di turno Tiberti (16p + 8r e 4 assist, 24 di valutazione in 33m) e dall’inossidabile play Merletto (16p + 3r e 3 assist, 15 di valutazione in 38m).
Scivolati al sesto posto in graduatoria, nel prossimo turno (mercoledì 24 gennaio ore 21:00) Cena (6p con 2/7 dal parquet, 1/2 in lunetta, 3r, 3 di valutazione in 22m) e soci affronteranno al PalaLeombroni proprio il rimaneggiato Lumezzane (16) di coach Saputo, un’occasione molto ghiotta per dimenticare in fretta questa deludente trasferta e riprendere confidenza con la vittoria.

Ho finito, ci becchiamo prestissimo, buon vento alle spalle.

ROSETO.com
Gabri Di Bonaventura
TUTTI GLI ARTICOLI
http://www.roseto.com/news.php?id_categoria=31&tipo=basket



Stampato il 07-03-2025 20:07:23 su www.roseto.com