Palla contesa domenica 25 febbraio 2024 alle ore 18 al PalaMaggetti. Oltre alla partita, giornata speciale con il ritorno nel Lido delle Rose di Federico Franceschin e dei suoi compagni di squadra, arrivati per sostenerlo nella sua lotta.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Domenica, 25 Febbraio 2024 - Ore 09:45
La nona giornata di ritorno propone alla Pallacanestro Roseto, fresca di primato in classifica a quota 38 punti in coabitazione con Ruvo di Puglia, il testacoda contro il Taranto ultimo a quota 8.
Nel turno precedente, Roseto (6 vittorie nelle ultime 7 partite) ha espugnato Ruvo di Puglia per 71-73 nello scontro diretto, mentre Taranto (9 perse in fila, ultima vinta il 23 dicembre in casa battendo Mestre per 79-69) ha perso in casa contro Jesi per 71-91.
I pugliesi in settimana hanno ingaggiato il play Chiapparini, proveniente dalla B Interregionale di Cesena, per sostituire l’esterno spagnolo Casanova che ha rescisso il contratto tornando in patria e seguendo le orme di Valentini e Fresno, che hanno rescisso nel mese di gennaio.
Dunque compagine pugliese con rotazione all’osso e oggettivi problemi di competitività nella terza serie nazionale.
Nella partita di andata, Roseto espugnò Taranto per 74-80 al termine di una rocambolesca partita in cui la squadra di coach Franco Gramenzi sciupò 19 punti di vantaggio, agguantò il pareggio a fil di sirena con una tripla di Giordano Durante e vinse dopo un tempo supplementare, con Santiangeli (22 punti), Mantzaris (13), Durante (12), Tamani (10) e Klyuchnyk (10) in doppia cifra.
Roseto ha l’obbligo di giocare con il coltello tra i denti e non prendere sottogamba l’avversario, sia perché spesso sono le partite senza storia a fare la storia, sia perché oggi è una giornata speciale per la storia cestistica cittadina.
Infatti, Roseto riabbraccerà Federico Franceschin, playmaker della promozione in B2 della stagione 1995/1996 e della successiva stagione conquistando i playoff, oggi purtroppo affetto da SLA.
Il beniamino rosetano sarà ospite alla partita, insieme a tanti suoi ex compagni di squadra e componenti di quei sodalizi che – anche da molto lontano – saranno a Roseto per stringersi intorno allo sfortunato compagno.
Questi gli ex Roseto Basket che oggi saranno al PalaMaggetti e che nel biennio 1995/1997 hanno condiviso due stagioni con Franceschin: Gabry Di Bonaventura, Gaetano Fasciocco, Marco Verrigni, Willy Battistoni, Raffaele Pagnottella, Alessandro Serafini, Roberto Paliani, Paolo Maiolo, Gianni Pacione, Sandro Fabri, Maurizio Pedrazzini, Giancarlo Zizza, Nicola Barbiero, Andrea Loriga, Enzo Brandimarte, Matteo Fusco, Giancarlo Verrigni, Piergiorgio Verrigni.
Dopo la partita – e i presumibili momenti commoventi che ci saranno a bordo campo (la società ha invitato i tifosi ad affluire al PalaMaggetti con anticipo, visto che gli ospiti dovrebbero essere già nel palazzetto alle ore 17) – ci sarà una cena di beneficenza al ristorante del villaggio turistico Lido d’Abruzzo, il cui netto ricavo sarà devoluto all’associazione “Insieme per Fede”, per supportare lo sfortunato ex atleta triestino.
Chi non potrà partecipare alla cena, potrà comunque lasciare un‘offerta all’Associazione “Insieme per Fede” nell’apposito box del banco merchandising al PalaMaggetti.
Chi invece non potrà essere presente al PalaMaggetti, potrà comunque sostenere Federico Franceschin attraverso un contributo da versare alla associazione “Insieme per Fede”, all’IBAN IT21J0863102200000001034888 .
Tornando al basket giocato, rumors di mercato vorrebbero il Roseto a un passo dall’ingaggio di Elhadji Thioune, mastodontico senegalese di formazione italiana, centro di 209 cm classe 2001, che gioca proprio con Taranto viaggiando a 13 punti e 12 rimbalzi di media.
Se così fosse, l’atleta arriverebbe con Taranto, giocherebbe la partita contro Roseto, poi resterebbe a Roseto e, da martedì prossimo, si unirebbe alla squadra del Lido delle Rose, essendo il tanto agognato rinforzo per “allungare il reparto lunghi di ruolo”, che oggi conta Dimitri Klyuchnyk e Georges Tamani.
Se così fosse, per basket rosetano sarebbe una sorta di “amarcord” di 24 anni fa, quando Stefano Attruia venne a giocare la prima, storica, partita in Serie A1 del Roseto (15 ottobre 2000) con l’Olimpia Milano, perse 84-61 – partendo in quintetto con Flavio Portaluppi, Mike Gizzi, Andrea Michelori e Stefano Rusconi – giocando 30 minuti con 9 punti, 1 rimbalzo e 4 di valutazione e il martedì successivo iniziò la sua avventura con il Roseto di coach Phil Melillo, che si interruppe in corsa la stagione successiva, quando lasciò il Roseto per firmare con il Real Madrid, che per averlo versò congruo buyout.
Intanto, stasera palla contesa al PalaMaggetti alle ore 18, agli ordini degli arbitri Andrea Mammoli di Perugia e Lorenzo Zanelli di Motta di Livenza (TV).
|