|
Intervista alla coach delle Panthers, prima della semifinale contro l’Alpo. Gara 1 in trasferta, sabato 11 maggio alle 20.30. Gara 2 al PalaMaggetti, mercoledì 15 maggio alle 20.30. Gara 3 sabato 18 maggio alle 20.30, a Villafranca di Verona.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Domenica, 05 Maggio 2024 - Ore 10:45
Cosa si prova a scrivere una pagina di storia cestistica a Roseto, che da 103 anni vive di basket? Mara Buzzanca, coach delle Panthers Roseto, non ha dubbi: «Emozioni doppie, rispetto ad altri luoghi in cui non c’è questa tradizione, con conseguente diverso peso specifico delle responsabilità. Per me, una sfida tanto importante quanto impegnativa».
L’allenatrice siciliana, arrivata in corsa, si gode la chiusura per 2-0 della serie dei quarti di finale playoff contro Selargius (79-65 a Roseto, 62-75 in trasferta) e si appresta a tornare in palestra, per preparare la semifinale contro l’Alpo Villafranca di Verona: squadra arrivata al 2° posto mentre le rosetane hanno ottenuto il 3° in stagione regolare, lasciando la piazza d’onore a causa di una sconfitta in casa contro il Vicenza all’ultima giornata.
Coach Buzzanca non fa drammi: «Guardo avanti, senza soffermarmi su ciò che è stato, perché con i “se” e con i “ma” non si vincono le partite. Chiaramente c’è rammarico per quella gara persa, ma nel basket le variabili sono tante e ogni incontro ha le sue. L’importante è fare tesoro degli errori fatti e non commetterli più».
La coach delle Pantere, che ha asciugato le rotazioni dando comunque preziosi minuti di fiato alle protagoniste, nel merito osserva: «I playoff sono questi: gioca chi è in forma e li vince chi sta meglio fisicamente e chi è sul pezzo mentalmente. Inoltre, in ogni partita ci sono accorgimenti da adottare, a seconda delle caratteristiche dell’avversario di turno. E siccome non c’è tempo fra una partita e l’altra, bisogna fare di necessità virtù: ciò che noi stiamo facendo da tre mesi a causa degli infortuni».
Circa i margini di miglioramento della squadra, Buzzanca chiosa: «Nei playoff possono essere soltanto mentali, perciò da quando sono arrivata ho lavorato molto su questo aspetto. Le ragazze sono arrivate agli appuntamenti sempre pronte, anche quando avevamo molte complicazioni, segno che hanno raggiunto una consapevolezza importante».
Per quanto riguarda la finale per andare in Serie A1, la coach predica un passo alla volta: «Intanto pensiamo ad Alpo, il resto si vedrà, ma io credo nella mia squadra».
Le Panthers giocheranno gara 1 contro l’Alpo in trasferta sabato 11 maggio alle 20.30, mentre gara 2 sarà disputata al PalaMaggetti mercoledì 15 maggio alle 20.30. Eventuale bella ancora in Veneto, sabato 18 maggio alle 20.30.
|