Roseto, senza Sacchetti e Tsetserukou, gioca una partita di grande carattere contro un avversario solidissimo e con una rotazione a 11. Paura per l’uscita per infortunio intorno al 35° di Traini. Poi, nella corrida finale, Guaiana la risolve.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Domenica, 27 Aprile 2025 - Ore 21:00
PALLACANESTRO ROSETO 88
RUVO DI PUGLIA 87
Parziali: 18-17; 28-32 (46-49); 23-25 (69-75); 19-13 (88-87).
PALLACANESTRO ROSETO: Sacchetti n.e., Traini 6, Pastore 2, Guaiana 12, Tiberti 12, Aukstikalnis 30, Buscicchio n.e., Donadoni 8, Di Gregorio, Dellosto 8, Durante 10. Coach: Gramenzi.
RUVO DI PUGLIA: Musso 9, Borra 14, Moreno 1, Jackson 20, timperi 5, Reale 6, Lorenzetti 4, Conte, Gatto 12, Isotta 6, Jerkovic 10. Coach: Rajola.
La Pallacanestro Roseto vince l’ultima partita di stagione regolare, battendo la seconda forza del campionato, Ruvo di Puglia, per 88-87.
È stata una partita che – per quanto inutile al fine dei piazzamenti delle rispettive compagini – si è giocata con grande intensità e ha visto prevalere Roseto soltanto all’ultimo canestro con Guaiana, coronando un lungo inseguimento.
Alla palla contesa, Roseto – senza gli infortunati lunghi Sacchetti e Tsetserukou – parte con Durante in regia, Guaiana e Aukstikalnis esterni, Dellosto ala grande e Tiberti centro. Ruvo di Puglia risponde con Moreno play, Jackson guardia, Timperi ala piccola, Jerkovic ala grande e Borra centro.
Il primo quarto vede la partenza sparata del Roseto con il 7-0 firmato da Aukstikalnis. Ruvo non si scompone e restituisce un break di 10-0 sorpassando con la buona vena sotto canestro di Borra e Jerkovic, che approfittano della mancanza di mezzo reparto rosetano. Al 10° Roseot comanda 18-13, poi Ruvo – con il secondo quintetto in campo – allunga nel secondo parziale vinto 28-32 e si fa preferire con le conclusioni del polivalente Gatto e le triple di Jackson e Musso. Al riposo gli ospiti comandano 46-49.
La terza frazione è ancora appannaggio dei pugliesi, spinti da Borra (8 punti nel quarto), che al 30° comandano 69-74 in virtù di un parziale di frazione di 23-25.
Nell’ultimo e decisivo quarto, Roseto perde intorno al 35° Andrea Traini, che esce portato a braccia, dopo un contatto che gli tocca il ginocchio sinistro.
Roseto, sull’onda emozionale, rientra con 2 bombe di Dellosto e poi ci pensano Aukstikalnis e Guaiana, che in infila e va ad appoggiare il canestro del 88-87.
L’ultimo attacco è di Ruvo, ma Jackson sbaglia e Roseto la vince, con il “LiTuono” Lukas Aukstikalnis MVP in forza di una partita da 30 punti (high stagionale) in 34 minuti, con 5/5 da 2, 2/8 da 3, 14/16 ai liberi, 3 rimbalzi, 2 assist e 32 di valutazione.
Grande ultimo quarto (9 dei 12 punti) per Vincenzo Guaiana, che chiude a 12 in 29 minuti, con 6 rimbalzi, 2 assist, 18 di valutazione e l’infilata che vale il canestro della vittoria.
Molto bene anche Giordano Durante, che in 24 minuti segna 10 punti, prende 3 rimbalzi, smazza 5 assist e totalizza 16 di valutazione.
Canta e porta la croce – sotto canestro – Edoardo Tiberti, che senza Sacchetti e Tsetserukou e contro Borra, Jerkovic e Gatto segna 10 punti, prende 3 rimbalzi e smazza 2 assist: “tanta roba”, come dicono quelli che parlano male.
Adesso è tempo di play-in, al termine dei quali il Roseto conoscerà il proprio avversario per il primo turno – i quarti di finale – dei playoff.
Intanto, fiato sospeso per il carissimo Andrea Traini. “Ulisse” è rientrato in campo a fine partita, camminando senza zoppicare, per festeggiare la vittoria con i compagni, protetto da una vistosa bardatura al ginocchio sinistro. Il Lido delle Rose incrocia le dita, in attesa degli esami clinici di approfondimento previsti nei prossimi giorni.
|