Serie A2 Femminile – Playoff – Panthers Roseto
FUMATA BIANCA: HABEMUS FINALE!

Contro una gladiatoria Udine, le Pantere vincono e vanno in finale facendo la storia, trascinate da oltre 1.300 spettatori. Livija Sakeviciute atleta della serie, ma č tutta la squadra a meritare un’ovazione. La partita e lo speciale video.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Giovedě, 08 Maggio 2025 - Ore 02:00

PANTHERS ROSETO 65
UDINE 56

Parziali: 23-18; 13-11 (36-29); 15-13 (51-42); 14-14 (65-56).

PANTHERS ROSETO: Kraujunaite 4, Lucantoni 9, Sorrentino, Caloro 14, Espedale 3, Polimene, Lizzi 1, Bardarè, Sakeviciute 19, Coser 15. Coach Righi.

UDINE: Bovenzi n.e., Penna 3, Sasso 4, Bacchini 14, Gianolla 16, Cancelli 11, Agostini, Bianchi 2, Casella, Gregori 6.. Coach: Riga.


Nel giorno dell’apertura del Conclave, le Panthers Roseto scrivono la storia battendo Udine in Gara 2 per 65-56 e guadagnando la finale playoff per andare in Serie A1: livello mai conquistato nei primi 104 anni di storica cestistica cittadina.

Alla palla contesa, Roseto parte con Lucantoni in regia, Caloro e Kraujunaite esterne, Coser ala grande e Sakeviciute centro. Udine, senza l’infortunata Bovenzi, risponde con Bianchi in regia, Bacchini e Penna esterne, Gianolla e Cancelli sotto canestro.

Il primo quarto vede l’ottimo avvio di Roseto che gioca sotto canestro su Sakeviciute (6 punti nella prima frazione) e ha le tiratrici in gran spolvero con le triple di Caloro (2), Coser (2) ed Espedale (1). Al 5° le Pantere comandano 12-6, ma il primo e il secondo allungo vengono rintuzzati da Udine, che si regge sulla solidità di Gianolla (6 punti nel tempino) e Cancelli (9).

Roseto comanda al 10° per 23-18, ma Udine non molla e nonostante i 3 falli di Bacchini con Gianolla a cantare e portare la croce resta in partita al 15° (29-25) e alla fine del primo tempo (36-29). Purtroppo, negli ultimi 3 minuti della seconda frazione escono due delle migliori in campo per infortunio: per Roseto, Caloro ha un problema al gomito destro; per Udine, Cancelli esce per problemi al ginocchio sinistro.

Le statistiche alla fine del primo tempo vedono in doppia cifra per Roseto Coser e Caloro con 10 punti a testa, mentre per Udine Gianolla ha 12 punti e Cancelli 11.

All’intervallo, grandi applausi per una delegazione degli Amicacci Abruzzo Giulianova: squadra vincitrice della medaglia d’argento in Coppa Campioni del basket in carrozzina.

Nel terzo quarto, partita ancora in equilibrio (15-13 il parziale) e Udine che resta stoicamente in partita, nonostante Cancelli sia praticamente fuori combattimento. È la frazione in cui Sakeviciute segna 10 punti, splendidamente imbeccata dall’eccezionale visione di gioco di Lavinia Lucantoni, che con il joystick guida le pantere del Lido delle Rose. Al 30°, Roseto comanda 51-42.

Nell’ultima frazione, capitan Bacchini suona l’ultima carica per Udine, ma Roseto resta attenta e con Coser e Lucantoni concretizza il 65-56 alla sirena, che vale lo storico accesso alla finale.

Le statistiche finali consegnano la palma di MVP a Livija Sakeviciute – già migliore in campo in Gara 1 e quindi “atleta della serie” – che in 30 minuti segna 19 punti (8/10 da 2), cattura 9 rimbalzi, smazza 2 assist e totalizza 31 di valutazione.

Doppia cifra anche per Lucrezia Coser, che in 35 minuti segna 15 punti, cattura 8 rimbalzi e totalizza 18 di valutazione.

Doppia cifra – nonostante l’infortunio al gomito e i soli 20 minuti giocati – per Beatrice Caloro, che segna 14 punti, cattura 8 rimbalzi e totalizza 18 di valutazione.

Doppia cifra di valutazione per Lavinia Lucantoni, che in 36 minuti segna 9 punti, cattura 8 rimbalzi e smazza 5 assist al bacio per Sakeviciute, totalizzando 11.

Nel Tabellone 2, Mantova vince a Treviso e San Giovanni Valdarno espugna Broni. Questo significa che sia Mantova sia San Giovanni Valdarno, che avevano perso il fattore campo perdendo Gara 1 in casa, se lo sono ripreso e si giocheranno entrambe l’accesso alla finale fra le mura amiche, nelle due belle di Gara 3.

VIDEO
TIMEOUT 2.0
Speciale Mezzanotte & Contorni

LE PANTHERS ROSETO FANNO LA STORIA!
Dopo la conquista della Finale Playoff per la promozione in Serie A1, Luca Maggitti intervista: Simone Righi, Iwan Bisson, Lavinia Lucantoni, Beatrice Caloro, Lucrezia Coser, Gianluca Braccili.
https://www.facebook.com/lucamaggitti/videos/709229194889100








Stampato il 05-10-2025 01:38:55 su www.roseto.com