Serie B Nazionale – Playoff – Pallacanestro Roseto
QUARTO DI FINALE CONTRO FAENZA: SI COMINCIA!

Gara 1 domenica 11 maggio alle ore 20 al PalaMaggetti. Gara 2 sempre in casa, martedì 13 maggio alle ore 20.45. Andrea Pastore diventa il giocatore con più presenze in maglia rosetana. L’anteprima della serie e gli arbitri di Gara 1.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Domenica, 11 Maggio 2025 - Ore 09:00

La Pallacanestro Roseto comincia stasera i playoff promozione in Serie A2.

La compagine di coach Franco Gramenzi è testa di serie numero 1 del tabellone 2 e affronta il Faenza, che nel secondo turno del play-in ha battuto in casa Casale Monferrato: squadra che a sua volta aveva battuto nel primo turno del play-in il Lumezzane.

La compagine romagnola ha concluso all’ottavo posto la stagione regolare nel Girone A, a quota 42 punti, con 13 vinte e 6 perse in casa e 8 vinte e 11 perse in trasferta.

Il Roseto ha invece concluso al primo posto il Girone B, a quota 62 punti, con 16 vinte e 2 perse in casa e 15 vinte e 3 perse in trasferta.

La squadra del Lido delle Rose ha un uomo in meno nella rotazione a dieci, visto l’infortunio occorso al play Andrea Traini nell’ultima di campionato, in occasione della vittoria interna contro il Ruvo di Puglia. Dunque la rotazione sarà nominalmente a nove atleti.

Il Faenza è guidato da coach Andrea Garelli e nelle sue file ha Mitchell Poletti, che lo scorso campionato iniziò con la Pallacanestro Roseto, salvo poi scegliere l’Emilia-Romagna.

Di contro, nel Roseto c’è Andrea pastore, ex Faenza, che oggi diventerà il giocatore con più presenze in assoluto della Pallacanestro Roseto, visto che collezionerà la sua partita numero 118, staccando di una gara Edoardo Di Emidio che lo appaia a 117 (grazie a Davide Di Sante per la segnalazione).

La squadra rosetana affronterà di nuovo Faenza in casa per Gara 2 martedì 13 maggio, alle ore 20.45, ma prima c’è da aprire la serie, contro un avversario che nel turno di play-in ha facilmente battuto Casale Monferrato (i piemontesi erano però privi dei due lunghi titolari) per 82-66.

Oltre a Poletti, occhio all’argentino, di scuola Boca Juniors, Tomas Cavallero e a buonissimi giocatori di categoria come Lorenzo Calbini, Giovanni Poggi, Alberto Fragonara e i veterani Sebastian Vico e Marco Ammannato.

Roseto avrà dalla sua un calorosissimo pubblico e la consapevolezza di aver giocato e introiettato una pallacanestro che finora non ha avuto rivali, quando è stata libera di potersi esprimere.

Ovviamente, la squadra di capitan Brian Sacchetti sa pure che l’enorme sforzo della stagione regolare va archiviato e che ogni sforzo agonistico ed emozionale dovrà essere fatto considerando che i playoff sono un altro e ben diverso campionato, più infido della stagione regolare.

La serie di playoff al meglio delle 3 vittorie in 5 partite, solitamente premia la squadra più forte, ma bisogna indirizzarla fin da subito nel verso giusto.

Palla contesa alle ore 20 al PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi, agli ordini degli arbitri Alessandro Esposito di San Benedetto del Tronto (AP) ed Elia Scaramellini di Fano (PU).



Stampato il 05-12-2025 13:56:38 su www.roseto.com