Serie A2 Femminile – Playoff – Panthers Roseto
IMPRESSIONI PRIMA DELLA FINALE

Parlano coach Simone Righi, Lavinia Lucantoni, Beatrice Caloro e Lucrezia Coser.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Luned́, 12 Maggio 2025 - Ore 11:00

Le Panthers Roseto torneranno ad allenarsi domani mattina in palestra, per lavorare alla finale playoff che le vedrà opposte al Costa Masnaga.

Chi vince otterrà la promozione in Serie A1.

La serie comincerà in trasferta, a casa delle lombarde, mercoledì 21 maggio con Gara 1 e a Roseto corre voce che ci potrebbe persino essere l’organizzazione di un pullman di tifosi: cosa davvero inaspettata per il basket femminile, che già in Gara 2 di semifinale contro Udine ha fatto registrare un nuovo record di pubblico, con oltre 1.300 spettatori al PalaMaggetti.

Coach Simone Righi, che risultati alla mano potrebbe essere anche il miglior coach della Serie A2 2024/2025, prima della finale torna con il pensiero a inizio stagione, dichiarando: «Avevo fame e voglia di dimostrare il mio valore, ricominciando da zero in un posto nuovo. Appena sono arrivato a Roseto, ho capito che questa per me poteva essere casa. L’obiettivo della società era ricominciare daccapo e io ho subito trovato una buona intesa con Francesco Del Governatore e Gianpaolo Pigliacampo, lavorando a una squadra di giovani dal potenziale importante e quindi tutte futuribili. Dal primo allenamento del 23 agosto, ho visto negli occhi di ogni singola componente della squadra la determinazione che credo ci abbia portato fino a qui. Il calore del nostro eccezionale pubblico ha fatto il resto».

E del pubblico parla anche la play Lavinia Lucantoni: «La più bella soddisfazione è il numero di tifosi che ci supporta. Da inizio stagione, è stato un crescendo continuo e questo ci ripaga dei sacrifici e dell’impegno, perché un pubblico così non ce l’ha nessuno in Serie A2 e perché ci fa sentire amate e importanti. Si vede che i rosetani apprezzano ciò che diamo in campo e quindi ci ricompensano. Se fosse vero che verranno pure a Costa Masnaga in pullman, sarebbe l’avverarsi di qualcosa di impensabile».

Raggiante anche l’esterna Beatrice Caloro, che osserva: «Io lo avevo detto fin da inizio stagione: con la squadra che siamo, possiamo fare di tutto, a partire dalla qualificazione ai playoff. Oltre all’aspetto tecnico, anche umanamente siamo state molto fortunate a trovare un gruppo così, che è stata la nostra forza».

Molto contenta anche l’ala Lucrezia Coser, che conclude: «Siamo tutte consapevoli di aver fatto qualcosa di grande per Roseto e per noi stesse. Sono sincera: a inizio stagione non pensavo potessimo arrivare così lontano, ma adesso dico che ci siamo meritate questa finale in cui credevamo e in cui credevano i tifosi, che hanno creato un ambiente meraviglioso».





Stampato il 05-13-2025 12:40:29 su www.roseto.com