Serie A2 Femminile – Playoff – Panthers Roseto
UNA LUNGA MARCIA, COMINCIATA NEL 2006 IN UN TORNEO ESTIVO MASCHILE...

Domani comincia la finale playoff per la promozione in Serie A1 fra Costa Masnaga e Panthers Roseto. Le due città hanno in comune la santa patrona. Qualche ricordo sulla nascita, nell’estate 2006, delle Panthers Roseto.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Martedì, 20 Maggio 2025 - Ore 11:15

Le Panthers Roseto iniziano domani la serie di finale playoff che le porterà a giocarsi la promozione in Serie A1.

L’avversario, che ha il fattore campo a proprio favore, è Costa Masnaga: squadra lombarda già stata in Serie A1 e con una solida tradizione nel basket di Serie A2, pur essendo espressione di un piccolo comune della provincia di Lecco.

Si può certamente parlare di settimana storica per il sodalizio cestistico del Lido delle Rose, nato nell’estate del 2006 a margine di un torneo di quelli che si giocano nei playground attigui agli chalet sul mare.

Gianpaolo Pigliacampo, oggi presidente, ricorda di come fu coach Luigi “Gigino” De Bernardi a chiedere di includere nel torneo estivo anche ragazze provenienti dal vivaio Little Stars Basket. Finito quel torneo e strette le amicizie, si decise di continuare con l’esperienza femminile iscrivendo una squadra alla Serie C, per riportare il basket rosa in una città che comunque aveva avuto una squadra in cadetteria, con allenatore prima il compianto professor Antonio Narcisi e poi De Bernardi.

In quasi 20 anni, dopo tanta cadetteria e le ultime tre stagioni in Serie A2 grazie ad acquisizioni di titoli (prima Ischia e, dopo la retrocessione della stagione 2022/2023,  Savona) il progetto è molto cresciuto, anche grazie all’apporto di diverse professionalità a livello di dirigenza sportiva, come l’attuale general manager Francesco Del Governatore.

Le Panthers erano partite per un campionato tranquillo e raggiungere la salvezza, ma il progetto del coach e direttore sportivo Simone Righi – classe 1991, una laurea in ingegneria – è andato ben oltre le aspettative, prima portando la squadra alla Final Eight di Coppa Italia e poi ai Playoff, dove Roseto ha ribaltato per ben due volte il fattore campo, prima eliminando 2-0 il Sanga Milano e poi Udine.

Ecco dunque le Panthers in finale contro la favorita Costa Masnaga: due piccole realtà a confronto (4.700 abitanti la città lombarda, 26.000 quella abruzzese) che condividono il santo patrono, che non poteva che essere donna: Santa Maria Assunta, celebrata a Ferragosto.

Sulla carta, le lombarde sono più profonde e forti, come dimostra il miglior piazzamento ottenuto in stagione regolare nel Girone A, con l’acquisizione del fattore campo.

Ma anche Sanga Milano e Udine, sulla carta, erano superiori al Roseto, che ha saputo ribaltare i pronostici e che vuole giocarsi le sue carte fino in fondo, per diventare un progetto di pallacanestro femminile che possa rappresentare non soltanto Roseto, bensì la provincia teramana e l’Abruzzo intero, essendo l’unica realtà a questi livelli.

Dunque Gara 1 a Costa Masnaga, mercoledì 21 maggio 2025 alle ore 21.

Giovedì 22 maggio 2025, Roseto degli Abruzzi festeggerà il suo 165° compleanno, essendo stata fondata il 22 maggio 1860 con il Nome delle Quote portato fino al 1887, poi fu Rosburgo fino al 1927, infine l’attuale Roseto degli Abruzzi.

Gara 2 è in programma sabato 24 maggio 2025, alle ore 21, al PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi.

Eventuale Gara 3 ancora a Costa Masnaga, mercoledì 28 maggio 2025 alle ore 21.



Stampato il 05-22-2025 11:06:47 su www.roseto.com