Serie A2 – Pallacanestro Roseto
ALEX FINELLI NEL LIDO DELLE ROSE

Manca soltanto l’ufficialità, ma il coach bolognese sostituirà Franco Gramenzi alla guida della squadra rosetana.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Martedì, 01 Luglio 2025 - Ore 23:45

Il conclave rosetano dovrebbe essere prossimo alla fumata bianca e il nuovo allenatore – mai così pontefice, collegando Serie B Nazionale a Serie A2 – dovrebbe essere Alex Finelli. 

Nel pomeriggio di martedì 1° luglio, il tavolo capitolino intorno al quale dovrebbero essersi riuniti il coach bolognese, il suo agente Lorenzo Vandoni e la proprietà di Stella EBK (Daniele Camponeschi o un suo delegato), pare abbia dato via libera al tecnico, di fatto annullando il contratto triennale firmato agli inizi di luglio dello scorso anno e dunque con ancora due annualità da rispettare. 

Forte di questo passaggio propedeutico, Finelli dovrebbe adesso legarsi con un contratto (forse biennale, più probabile “1+1”) alla Pallacanestro Roseto, cominciando a lavorare a spron battuto alla costruzione della squadra, in coordinamento con il direttore sportivo Marco Verrigni, che nei giorni scorsi ne aveva selezionato il profilo e sondato la posizione, prima di sottoporlo al placet della proprietà composta dal Consorzio Le Quote, che ha poi dato il via libera alla trattativa. 

Se il contatto muterà in contratto, a Roseto degli Abruzzi arriverà un uomo di basket veterano, che in 40 anni tutti da allenatore – prima nelle giovanili e poi nel mondo senior – ha lavorato per tantissime squadre di alto livello come la Fortitudo Bologna, dove iniziò, Montecatini, Livorno, Imola, Ferrara, Pavia, Reggio Emilia, Virtus Bologna, Forlì, Scafati, Casalpusterlengo, Orzinuovi, Mantova, Scafati, Rieti e Treviglio. 

Parallelamente alla carriera da coach, quella di formatore e team builder aziendale, che negli ultimi 20 anni lo ha portato ad acquisire diplomi importanti negli Stati Uniti d’America e oggi a essere in Italia fra il centinaio di coach professionalmente riconosciuti dalla ICF (International Coach Federation). 

A livello cestistico, un suo ritratto viene dal libro “Pillacanestro” del 2019 di Stefano Pillastrini, che con Finelli ha lavorato e che così riassume: «Nelle giovanili era un mago del reclutamento, paziente nel girare tutta Italia per identificare i giovani più alti e da avviare alla pallacanestro. Alex ha iniziato al basket tantissimi giocatori fra i quali Lamma, Cittadini, Cotani, Giachetti, Garri e altri ancora. Nel lavoro individuale, è uno che ha una pazienza infinita nel lavorare con i giocatori sui dettagli e sul gesto tecnico e molti ragazzi devono a lui la loro carriera. Da coach, è eccezionalmente analitico». 

A meno di clamorosi cambi di scenario, l’annuncio del nuovo allenatore potrebbe avvenire in questi giorni, anche in relazione alla necessità di costruire la squadra.



Stampato il 07-03-2025 03:18:44 su www.roseto.com