Una sola giornata di impegno letterario, per ottenere l’indulgenza plenaria culturale estiva 2025. Alle ore 19 da Ciambi e alle ore 21 al lido La Vela. In un mondo sull’orlo del baratro, siate simoniaci! Il Monte Pagano vi guarda...
Roseto degli Abruzzi (TE)
Venerdì, 11 Luglio 2025 - Ore 11:30
Volete passare l’estate 2025 nello stravacco più totale? Non posso darvi torto.
Volete eleggere questa bella stagione a simulacro del disimpegno? Chi sono io per impedirvelo?
Volete vivere da giugno a settembre divisi fra gli ultimi echi della vodka andata e l’urlo che s’appresta dei gin tonic che vi rincorrono? La situazione mondiale richiede ebbrezza per non sentire il dolore. E io vi capisco.
Insomma: non ve ne può fregare di meno di impegno, cultura, letteratura? Arrivo a essere d’accordo con voi.
Salvo che per un giorno. Uno. Uno solo – per l’intera estate – dovete concederlo al vostro amico Lucone!
Quel giorno è mercoledì 16 luglio 2025. E siccome vi voglio bene, ho concentrato ben due libri nello stesso giorno. Come quegli incontri formativi che concedono 10 crediti al posto dei 3 o 4 soliti, organizzati a bella posta dai vari ordini professionali in prossimità delle scadenze, per salvare capre e cavoli.
Una maratona che solo all’apparenza sfrangerà le vostre gonadi e che invece si rivelerà – fidatevi – una giornata divertente, oltre che di pura e piena espiazione dai vostri peccati di fancazzismo!
Già, perché alle 19, allo chalet Ciambi (di fronte a via Seneca, sul lungomare sud di Roseto, poco dopo il Palazzo del Mare andando verso il porticciolo turistico), c’è un gigante della letteratura internazionale come lo spagnolo, di Barcellona, Victor del Arbol. Uno che con i suoi gialli, o thriller, o noir (risparmiatemi e risparmiatevi le questioni di lana caprina, sennò li chiamo semplicemente libri e passa l’onanismo) è conosciuto, premiato, adorato nell’intero orbe terracqueo, con particolare riferimento alla Francia.
Avrò il piacere e l’onore di presentare il suo ultimo libro “Il tempo delle belve” e con noi ci sarà “il Compare” Pierpaolo Marchetti, che traduce i suoi libri dallo spagnolo all’italiano. Insomma: una conversazione con il grande Victor del Arbol presente e dominante... non perdetevela!
Poi, seguita la presentazione che di certo sarà divertentissima (succede così, di solito, quando conosco gli autori la sera stessa in cui parlo dei loro libri... e quando non mi mandano a fare in culo), vi fate un aperitivo, una cenetta... insomma: quel che volete. Tanto è a carico vostro, perché non c’è la tanto amata porchetta gratuita al nostro evento letterario.
Per digerire al meglio, eccovi quindi il secondo appuntamento, dalle ore 21, al Lido la Vela, praticamente nella rotonda sud e cioè all’inizio del lungomare centrale intitolato a Pasquale Celommi, sempre a Roseto degli Abruzzi.
Lì, in occasione della XII Edizione della rassegna “Incontri Letterari” (la letteratura per riflettere), farò parte – intorno alle 22, per quanto mi riguarda – di una sapida sfornata di autrici e autori che presenteranno le loro recenti fatiche letterarie.
Io presenterò la mia plaquette dedicata alle Panthers Roseto, scritta a marzo 2025, quando nessuno – neanche io! – pensava a una possibile promozione della squadra in Serie A1 Femminile.
Adesso, a storica promozione avvenuta, la plaquette sulle Pantere del Lido delle Rose è l'unico “documento cartaceo” che testimonia qualcosa di mai accaduto prima in 104 anni di pallacanestro rosetana. Perciò, se volete “un pezzo di storia” di Roseto, mercoledì sera venite e magari prendetene una copia.
Ecco dunque la soluzione per una estate all’insegna della leggerezza, che però non sia del tutto bruta e insensibile.
Un giorno, uno solo: mercoledì 16 luglio 2025. Alle ore 19 allo chalet da Ciambi, alle ore 21 al lido La Vela. E con un paio d’ore complessive di (peraltro divertenti) presentazioni di libri vi siete pappati l’indulgenza plenaria culturale estiva 2025. Gratis o al costo di pochi euro, se comprate i libri.
In un mondo sull’orlo del baratro, siate simoniaci!
Il Monte Pagano vi guarda...
|