Serie A2 – Pallacanestro Roseto
JALEN CANNON: L’ARTIGLIERIA PESANTE DEL LIDO DELLE ROSE.

Ingaggiato il veterano centro statunitense, barbuto e forzuto. Il riepilogo della squadra ad oggi, fra movimenti ufficiali e rumors.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Sabato, 12 Luglio 2025 - Ore 11:30

È arrivato il tanto atteso colpo di cannone.

La Pallacanestro Roseto ha ingaggiato l’ala-centro Jalen Cannon, classe 1993 di 198 cm, con un contratto annuale.

La scorsa stagione in Serie A2 a Verona, allenato da Alessandro Ramagli, “il Cannone del Lido delle Rose” è uno statunitense della Pennsylvania, nato il 5 maggio 1993 ad Allentown.

Cannon è un giocatore importante per la Serie A2, che ha vinto nel 2021 con Tortona, allenato da Marco Ramondino e nel 2023 con Cremona, allenato dall’ex Roseto, Demis Cavina, con il quale in stagione ha firmato uno storico Triplete (Supercoppa, Coppa Italia e Campionato) anche se il suo impegno si è limitato alla prima parte di stagione, visto che a gennaio si infortunò gravemente, soffrendo la rottura del tendine rotuleo del ginocchio sinistro e rientrando dopo 10 mesi di riabilitazione.

La carriera del giocatore inizia alla William Allen High School, poi quattro stagioni al College con i St. Francis Terriers, chiudendo il percorso universitario con oltre 1.500 punti e 1.000 rimbalzi. 

La carriera professionistica inizia in Messico nel 2015 con i Jefes de Fuerza Lagunera. La stagione successiva approda in Europa, precisamente in Israele con l’Hapoel Afula BC nella seconda Lega, con cui chiude la stagione a quasi 18 punti di media.

La prima esperienza in Italia è con la Fortitudo Agrigento in Serie A2, con cui rimane per due stagioni (con una qualificazione ai playoffs), dal 2017 al 2019: nel primo anno chiude la stagione a oltre 15 punti e 9 rimbalzi con il 57% da due; l’anno dopo, invece, quasi 17 punti ad incontro con una valutazione media generale chiusa a 23. 

Nella stagione 2019/2020 si trasferisce a Rieti sponda NPC, con medie di assoluto livello: 19.2 punti, 7.5 rimbalzi e 23 di valutazione. 

Nell’estate del 2020 arriva la firma con Tortona, con cui conquista la storica promozione in Serie A1 firmando un’annata da oltre 14 punti e 8 rimbalzi (nella post-season i punti salgono a 15); con Tortona rimane anche l’anno successivo nella massima serie contribuendo alla grande stagione della squadra piemontese.

Nel 2022/2023 ritorna in A2 con la Vanoli Cremona, conquistando la seconda promozione in A1, contribuendo al successo dei lombardi con i suoi oltre 13 punti e 6 rimbalzi, nonostante l’infortunio occorsogli a gennaio 2023. 

Nell’estate 2023 sposa il progetto APU Udine, con cui conquista i playoffs senza però centrare la promozione. 

Nell’ultima stagione, Cannon gioca con la casacca della Scaligera Verona, totalizzando quasi 12 punti e 6 rimbalzi di media, con un ottimo 67% da due punti.

Messo sotto canestro un “lungo con la barba”, adesso Roseto è a caccia di un “playmaker coi baffi”, visto che pare ormai sfumata la pista che portava al folletto Blake Francis. Serve uno da ventello facile e una manciata di buoni assist, come fu il fenomeno da Hawaii Chaminade, George Gilmore, che arrivò a Roseto degli Abruzzi nel 2000, in occasione della prima, storica, stagione di Serie A1.

PALLACANESTRO ROSETO
Serie A2 2025/2026
ORGANICO
 
QUINTETTO
1.(???).
2.Alessandro Sperduto (UFFICIALE).
3.Nazzareno Italiano (???).
4.Danilo Petrovic (???).
5.Jalen Cannon (UFFICIALE).

PANCHINA
1.Giordano Durante (UFFICIALE).
2.Daniele Cinciarini (???).
3.Alessio Donadoni (UFFICIALE).
4.Aristide Landi (???).
5.Kiryl Tsetserukou (UFFICIALE).



Stampato il 07-12-2025 21:33:33 su www.roseto.com