[Pagine 295 e 296]
IRCOCERVI
Il gioco dell’ircocervo è nato, come molti altri, a tavola con i soliti amici.
Si era originato dalla pensosa domanda se Giordano Brano fosse un musicista che, ossessionato dall’infinità dei mondi, non avesse mai composto un’opera completa.
Era seguita la questione se Alicenna fosse il nome della compagnia di bandiera musulmana.
Si era poi stabilito che la soluzione ideale era di fondere insieme il nome di due personaggi noti, in modo che al nuovo personaggio si assegnasse un’opera inedita che ricordasse tuttavia alcune caratteristiche dei due personaggi originari, e meglio ancora se avesse contenuto qualche altro richiamo ambiguo.
Era venuto in mente un Giordano Bruneri, che avrebbe potuto essere l’autore di De Unitate diverso rum contra Thomasum Canellam, ma la soluzione era imperfetta perché, malgrado il richiamo additivoall’Aquinate e a Campanella, mancava quello a Bruno.
Più perfetto un Tommaso Campanile che avesse scritto Ma che cos’è questa Città del Sole?
Si era tuttavia convenuto che si poteva fondere anche un personaggio con un ente od oggetto.
Buoni erano stati riconosciuti un Duns Scottex, autore di un Opus subtilissimus e persino, se si fosse trovato il titolo adatto, qualcosa che potesse identificare Franz Grillpanzer co l’autore di una tragedia sulla rovina di re Otto-carrarmato in un motel autostradale.
Ci si era proibiti le combinazioni che, anche se davano origine a un bel titolo, non fossero giustificate da una immediata associazione fonetica o grafica tra i due nomi di partenza; erano perciò stati esclusi Aldous Joyce, autore di Brave new word, o James Savarin autore di Finnegans cake.
Discusso a lungo Walt Melville come autore di Moby Duck perché giudicato concettuale e non fonetico il primo rapporto tra Melville e Whitman, anche se mirabile il corto circuito su Disney.
Perfetto invece Stanley Rubik (Doctor Cube, I presume?), perché prende tre piccioni con una fava.
Umberto Eco
IL SECONDO DIARIO MINIMO
Bompiani – 1992 – I Edizione – Lire 29.000
ROSETO.com
LIBRI [LIBRIAMOCI & SCOMPAGINANDO]
Libriamoci [invito alla lettura]
Scompaginando [libri aperti a caso]
TUTTI GLI ARTICOLI
https://www.roseto.com/news.php?id_categoria=82&tipo=rosetano