«Se una produzione cinematografica americana conoscesse la storia di queste ragazze, di certo ne farebbe una serie». Così Luca Mazzali, capitano d’impresa e nuovo sponsor con il marchio “People Strategy” delle Panthers Roseto, che affronteranno per la prima volta il campionato di Serie A1 nella stagione 2025/2026.
La squadra è stata presentata nell’incantevole cornice dell’antico borgo di Montepagano, da dove nel 1860 nacque la città di Roseto, che si chiamò Le Quote dal 1860 al 1887, poi Rosburgo fino al 1927, infine Roseto degli Abruzzi.
E siccome in città si gioca a pallacanestro da 104 anni e cioè dal 1921, le cose sono chiare: a Roseto il basket esiste da prima di Roseto.
La suggestiva e coinvolgente presentazione in notturna è stata particolarmente gradita dalle due giovani straniere americane: Alyssa Ustby dal Minnesota e Sammie Puisis dalla Florida, ma nata in Ohio. Entrambe le bionde atlete – tipiche rappresentanti del Midwest, il cuore degli Stati Uniti – hanno continuamente girato video riprendendosi con il campanile e le porte di ingresso al borgo in prospettiva.
Ustby, in particolare, ha dichiarato: «Ho già un quaderno in cui sto segnando le parole in italiano giuste da usare. Voglio studiare l’italiano e visitare le vostre splendide città d’arte e cultura. Mi hanno parlato anche di Atri e della sua Cattedrale, appena posso ci andrò».
Emozionatissima anche la confermata Lucrezia Coser, nominata capitana della squadra, che ha chiosato: «Prima di tutto un pensiero a Giulia Sorrentino, la passata capitana, dalla quale eredito questa grande responsabilità. Poi ringrazio la squadra della fiducia per la nomina che cercherò di onorare con tutte le mie forze. Questa presentazione, con così tanta gente, mi fa ben sperare per il seguito che avremo al PalaMaggetti».
Applauditissima anche la bella Beatrice Caloro, reduce da una estate passata a difendere i colori della Nazionale Italiana di Basket 3x3 in Nations League, così come in Nazionale ha giocato Lavinia Lucantoni, vincendo il Bronzo ai Campionati Europei Under 20 del Portogallo.
Alla presentazione mancava soltanto la lunga croata Patricia Bura, che si aggregherà il 1° settembre, a Penne, dove la squadra si è trasferita fino al 7 settembre, per bissare il ritiro precampionato portafortuna della scorsa stagione, dopo i primi giorni di ospitalità a Montorio al Vomano.
Coach Simone Righi, sorridente e felicissimo di questa nuova stagione, ha dichiarato: «Partiamo da outsider cercando, come ogni buona matricola, un posto per salvarci come la scorsa stagione. E come la scorsa stagione cercheremo poi, cammin facendo di fare il nostro meglio possibile».