4° Memorial Fabrizio Di Flavio
AVELLINO VINCE IL TROFEO MASCHILE, ROSETO AL TERZO POSTO.

Si č conclusa la kermesse pennese di pallacanestro, che nel trofeo femminile č stata vinta dalle campionesse d’Italia di Schio. Complimenti agli organizzatori, per una settimana di basket di altissimo livello impreziosito da tantissimi tornei giovani

Roseto degli Abruzzi (TE)
Lunedě, 08 Settembre 2025 - Ore 10:45

Domenica 7 settembre 2025, a Penne si è concluso il 4° Memorial Fabrizio Di Flavio, con l’assegnazione del trofeo maschile.

Davanti a un pubblico numeroso, che ha gremito il palasport nonostante la strepitosa offerta di sportiva in televisione, nella finale di consolazione il Roseto ha battuto Ruvo di Puglia per 92-85, mentre nella finalissima Avellino ha battuto 90-83 Brindisi, aggiudicandosi la manifestazione per quanto riguarda il trofeo maschile, giocato con la formula del quadrangolare con squadre di Serie A2, mentre quello femminile – giocato con la formula della partita secca fra squadra di Serie A1 – è stato vinto martedì scorso dalla squadra campionessa d’Italia di Schio contro le neopromosse Panthers Roseto.

È stata una settimana davvero intensissima, durante la quale gli organizzatori – uno staff di persone gentili e sorridenti, capitanato da Guglielmo Di Paolo, Giacomo Di Flavio e Arturo Brindisi – hanno lavorato dal mattino alla sera, visto che in 6 giorni si sono giocati anche tantissimi tornei giovanili, a coprire ogni categoria sia femminile sia maschile.

Inoltre, un importante convegno, al caffè letterario Tibo, ha visto protagoniste – sul tema delle pari opportunità nello sport – l’avvocata Silvia Di Salvatore; la campionessa di Schio, Jasmine Keys (reduce dal Bronzo Europeo con l’Italia) e la capitana delle Panthers, Lucrezia Coser.

Dopo un’edizione così importante e complessa, che ieri ha ricevuto unanimi e tonitruanti complimenti dai 4 coach del torneo maschile – Rajola, Finelli, Buscaglia e Bucchi – gli organizzatori devono “soltanto” mantenere il livello anche per il prossimo anno. Non sarà facile, ma con calma e sorrisi, ce la faranno di certo.

Parlando un po’ più approfonditamente della Pallacanestro Roseto, la vittoria degli abruzzesi contro Ruvo di Puglia è stata apprezzabile e significativa – la prima del precampionato contro una squadra della stessa categoria, dopo quella ottenuta contro Jesi che gioca in Serie B nazionale – perché ottenuta senza l’infortunato Durante, senza l’acciaccato Donadoni e senza Cinciarini, tenuto a riposo precauzionale. 

La squadra ha aggregato Antonino Sabatino, playmaker classe 2000 che lo scorso campionato era il cambio del regista ad Avellino in Serie A2 e che dovrebbe sostituire Giordano Durante, il quale oggi dovrebbe sostenere la visita con il professor Rocchi, a Reggio Emilia, per poi pianificare l’operazione al ginocchio sinistro (rottura di crociato e menisco) e, si spera, tornare fra 6 mesi alla pallacanestro giocata. Magari proprio a dare una mano al Roseto a fine stagione.

La partita ha messo in mostra ancora il play Robinson (27 punti la prima sera, contro Brindisi, 23 ieri contro Ruvo di Puglia) e Sperduto, che dopo essere stato tenuto a riposo nella prima giornata si è scatenato nella seconda, segnando 25 punti. Molto bene è andato anche l’aggregato di Pineto, Marco Timperi, che contro la sua ex squadra con la quale ha vinto la scorsa stagione la Serie B Nazionale ha sfoderato una prova da 16 punti, con giocate di grande bellezza. E chissà – per quanto vale, questo è il mio auspicio – che non ci possa essere un posto anche per la sua tenacia e grinta in questo Roseto, che di un giocatore così può aver bisogno. E se questo significa aggiungere spesa al budget, l’appello agli sportivi ad abbonarsi, dando coraggio e ricorse alla proprietà, lo rinnovo volentieri.

Questo il tabellino completo dei rosetani: Cannon 10, Petrovic 9, Donadoni, Robinson 23, Landi 7, Tsetserokou 5, Sperduto 25, Italiano, Cinciarini, Timperi 16, Sabatino.

A partire da oggi, pubblicherò su Roseto.com e sulle mie pagine social altri contributi relativi al 4° Memorial Fabrizio Di Flavio, a cominciare da 4 importanti interviste ai coach del trofeo maschile.

Ancora i miei complimenti agli organizzatori.

Di una cosa sono certo: dal paradiso del basket, Fabrizio Di Flavio sarà orgoglioso di quanto fatto in vita, per aver meritato tutto questo impegno da parte di una comunità intera.

Trofeo Femminile
Serie A1

PANTHERS ROSETO-SCHIO 55-70
Schio squadra vincitrice del 4° Memorial Fabrizio Di Flavio


Trofeo Maschile
Serie A2

Semifinali
PALLACANESTRO ROSETO-BRINDISI 85-92 dopo 1 t.s.
AVELLINO-RUVO DI PUGLIA 92-72

Finale 3°/4° posto
PALLACANESTRO ROSETO-RUVO DI PUGLIA 92-85
Finale 1°/2° posto
AVELLINO-BRINDISI 90-83
Avellino squadra vincitrice del 4° Memorial Fabrizio Di Flavio
Classifica
1 Avellino, 2 Brindisi, 3 Roseto, 4 Ruvo di Puglia.








Stampato il 09-13-2025 09:30:05 su www.roseto.com