Al peso della bozza per l’ultima rilettura, siamo sul chilo e due. Precisamente, un chilo e 180 grammi. Che faccio, lascio?
Lascio che sia: il mio 20° libro è nato!
Il titolo è “OTESOR”, il sottotitolo recita: “Panthers Roseto in Serie A1, Pallacanestro Roseto in A2 e Supercoppa. FOTOROMANZO DELLA STAGIONE 2024/2025, LA PIÙ VINCENTE IN 104 ANNI DI BASKET”.
Il volume, impaginato con certosina pazienza dalla fida Silvia Carusi, sarà stampato e diffuso dalla Tipografia Rosetana, che ha accettato di seguirmi nel progetto – un po’ folle – di voler tesaurizzare il momento cestisticamente più vincente in 104 anni di pallacanestro nel Lido delle Rose, sommando praticamente 3 libri: quello delle Panthers Roseto, quello della Pallacanestro Roseto e un indispensabile e poderoso corredo di immagini.
E, a proposito di immagini, io so bene che ormai si legge poco e quindi potrei essere anche bravo come Tolstoj (e, ahimé, non lo sono neppure lontanamente), ma gran parte della gente comprerebbe il libro soltanto per la sua parte di immagini, abituati come siamo ad andare veloci.
Memore di ciò, e conscio dei miei limiti, ho quindi dotato il libro di un reparto fotografie supercorazzato, composto dagli splendidi scatti degli amici Mimmo Cusano, Stefano Varani, Gianluca Braccili, Matteo Di Giovannantonio, Antonio Tommarelli, Cristian Palmieri, Nicola Celli, Ciamillo&Castoria e altri ancora, che ringrazio dal profondo del cuore per la concessione delle loro immagini, senza le quali il libro sarebbe stato poca cosa.
E però in quella poca cosa c’è tutto me stesso: tre mesi – da metà giugno a metà settembre 2025 – in cui mi sono praticamente auto recluso in via Seneca 5, uscendo solo per bere caffè, pedalare in bicicletta immaginando come dovevo scrivere il prossimo capitolo e andare a trovare la mia famiglia in via De Amicis 126.
In 3 mesi d’estate, sono uscito soltanto mezza dozzina di volte. E ne sono felice, perché quel che ho finito di rileggere è il mio “libro mondo”: qualcosa che sentivo profondamente di dover realizzare. Fosse anche l’ultimo che scrivo.
Qualche numero, che spero possa darvi il senso di questa mia gioiosa fatica.
Il volume si compone di 42 capitoli. 40 li ho scritti io (unica eccezione per le pagelle di fine stagione della Pallacanestro Roseto, firmate dal professor Lorenzo Settepanella), mentre 2 sono “lettere dal futuro”: contributi di coach Simone Righi e coach Franco Gramenzi, che ringrazio entrambi della collaborazione.
Il libro, tutto a colori e di formato 22x22 centimetri (il mio classico e amato “formato quadrato”), ha 324 pagine e 310 foto. Si, lo so, è troppo. Ma una stagione così capita una volta ogni 104 anni. E a me è “scappata la frizione”!
Nel libro ci sono, ovviamente, tutti i tabellini e tutti i racconti delle 50 partite della Pallacanestro Roseto e delle 35 delle Panthers Roseto. Oltre a qualche amichevole precampionato e ai tabellini del 3x3 femminile di A1.
Poi ci sono tutte le statistiche delle giocatici e dei giocatori.
Poi ci sono un po’ di ospiti speciali, che hanno intersecato – più o meno consapevolmente – la storia ultrasecolare della pallacanestro rosetana. E qui non voglio dire di più, così come non voglio dire degli argomenti “altri”. Perché è la parte più “mia” e spero la leggiate.
Il volume sarà messo in vendita alla libreria La Cura, da Fabio Di Marco, e all’edicola di Piazza Ungheria, da Domenico Di Pasquale.
Il prezzo del libro è di 30 euro. Il minimo per una pubblicazione tutta a colori di queste dimensioni.
Non avendo avuto nessuno che ha creduto in questo libro, me lo sono prodotto da solo. Ci sta. Nessuna recriminazione. Lo dico soltanto per poter aggiungere di non chiedermi copie in regalo. Perché se non vendo, devo poi donare un organo agli amici della Tipografia... e non penso che Patrizio e compagni siano disposti ad accettarlo come forma di pagamento.
Mi permetto di pensare – ma dovete fidarvi di me, non avendolo ancora visto – che questo libro possa essere un regalo gradito in ogni famiglia rosetana o italiana che ama Roseto e la sua pallacanestro. Soprattutto col Natale alle porte. Costa meno di una cena, ma ci mangiate almeno un mese, a livello emozionale. Se poi ve lo centellinate, un anno. Fidatevi, ripeto e non lo ripeto più.
Perciò mi rivolgo anche alle aziende – rosetane e non – per dire loro che, per acquisti da 50 (cinquanta) copie in su, che ovviamente saranno fatturati dalla Tipografia all’acquirente, possiamo scendere con il prezzo imponibile a 20 euro, oltre IVA. Di meno, davvero, è impossibile, perché non coprirei i costi.
Chi mi conosce sa che amo seguire i miei progetti editoriali dall’ideazione alla vendita dell’ultima copia (finora, grazie agli dei della lettura, è andata sempre così ed è andata sempre bene), quindi mi sto facendo parte diligente per non dovermi poi iscrivere a OnlyFans e diventare milionario mostrando le mie grazie per pagare il conto (lo trovo da sfigati e non lo farò, pur potendo... con tutta evidenza).
E allora, se volete avere anche voi il libro che racconta perché Roseto degli Abruzzi, grazie alla pallacanestro, nella stagione 2024/2025 ha costruito un podio per la stagione successiva, sul quale il nostro Comune (su 7.896, in Italia) sale godendo del primo posto e del ruolo di Reginetta, prenotate la vostra copia.
Se avete un’azienda e ci conosciamo, contattatemi e datemi una mano (magari ve ne ho date tante io, in passato). Compratevi un po’ di copie e fate bella figura coi vostri clienti.
Se non mi conoscete, fidatevi: credo sia un discreto volume.