Carichieti
A UN PASSO DALL’INCUBO

Sconfitte in gara 1 fra le mura amiche, le Cussine rischiano fortemente la retrocessione.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Giovedì, 05 Maggio 2005 - Ore 18:45
CARICHIETI 60
TERRA SARDA ALGHERO 64

CARICHIETI – Abromaite 5 (2/7), De Luca ne, Desiderio ne, Di Matteo 6 (0/2-2/5), Favento 7 (2/3-1/4), Passon ne, Pettis 15 (4/15-2/6), Poliandri (0/3), Scimitani 4 (2/6), Zampella 23 (3/6-4/12). Coach Incarbona.

TERRA SARDA ALGHERO – Battain 8 (1/2-2/6), Bjellca 11 (3/10-1/2), De Souza 20 (9/13-0/1), Iacono ne, Lascala 4 (0/2-1/4), Millanta, Monticelli 4 (0/2-0/2), Pernice ne, Piroli (0/1), Vujovic 17 (5/9-2/5). Coach Vaiani.

ARBITRI – Di Francia di Napoli e Fabiani di Firenze.
Parziali 12-17, 28-34, 50-46, 60-64.
Tiri da due: CariChieti 13/42 (31%), Alghero 18/39 (46%).
Tiri da tre: CariChieti 9/27 (33%), Alghero 6/20 (30%).
Tiri liberi: CariChieti 7/12 (58%), Alghero 10/14 (71%).
Rimbalzi: CariChieti 33 (21+12), Alghero 41 (29+12).
Uscite per cinque falli Abromaite e Monticelli.


Tutto diventa terribilmente difficile!

La CariChieti si ritrova ora tra le mani soltanto una carta da giocare; se non è quella giusta non ci sarà più nulla da fare.

Ha dell’incredibile quanto sta accadendo alla formazione neroverde in questo finale di stagione. Tutto ha inizio dalla partita in casa con la Comense, una gara praticamente vinta (sarebbe stata salvezza), poi persa al suono della sirena. La domenica successiva stesso film a Rovereto, CariChieti ko all’ultimo secondo e infortunio a Kelly Santos, per lei stagione finita e quintetto teatino ormai ai play-out.

C’è comunque ottimismo per questi spareggi viste anche come sono andate le cose nell’arco della stagione regolare.

Invece ecco arrivare proprio ciò che non ti aspetti. Bolzano (che in campionato aveva messo a segno soli 6 punti) vince la serie al meglio delle tre.

Per la CariChieri ecco il finale thriller di stagione. Gara-1 della finale si gioca a Colle dell’Ara contro Alghero. Primo turno da sfruttare al massimo. Partita tirata, equilibrata. Si soffre parecchio l’assenza sotto canestro di Kelly Santos, dall’altro lato il pivot sardo De Souza fa il bello e cattivo tempo.

L’Alghero fa suoi i primi due quarti (12-17 e 28-34), ma la partita rimane comunque del tutto aperta. Nella seconda parte della contesa c’è il ritorno di una CariChieti che sembra essersi scrollata di dosso tutte le paure, torna la fiducia. La capitana Di Matteo colpisce due volte consecutive dalla lunga distanza, è un buon momento.

Ma un\'altra tegola si abbatte sulle neroverdi quando, dopo una serie di decisioni arbitrali più che discutibili, Abromaite viene mandata fuori per cinque falli. Le teatine non si scompongono, la difesa diventa più aggressiva e la CariChieti tocca + 5 (58-53) quando al termine mancano appena due minuti.

Sembra fatta, invece Alghero inizia a recuperare, a rosicchiare punti, e tornare in parità (58-58). A 30” Battain va a segno da tre, è sorpasso.

La CariChieti va al tiro forzato, poi si affida ai falli sistematici, ma non c’è più nulla da fare. Finisce 60-64.

Per le neroverdi una vittoria gettata alle ortiche.

Ed ora? Sabato in Sardegna si gioca Gara-2. Le ragazze di Incarbona hanno un solo risultato a disposizione, senza appelli. Per evitare una clamorosa retrocessione deve vincere per poi trascinare il tutto all’ultima decisiva gara-3 in programma a Chieti.

L’imperativo è crederci fino in fondo!


Stampato il 11-18-2025 14:26:22 su www.roseto.com