Serie C Regionale – Penta Basket Teramo
TERAMO NON LA SMETTE DI SORPRENDERE: CAMPOBASSO KO!

La Penta Basket, grazie a un grande finale, si porta avanti nella semifinale playoff.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Lunedì, 10 Maggio 2010 - Ore 16:00
Comunicato stampa del Penta Basket Teramo.

PENTA BASKET TERAMO 90
OLIMPIA CAMPOBASSO 76
Parziali: 18-17; 40-40; 59-63; 90-76.

PENTA BASKET TERAMO: Ciardelli 17, Di Curzio, Bartolini 13, Mignogna 6, Moretto ne, Di Carlo 17, Moretti 27, Franchi, Nardi 10, Squillace.

OLIMPIA CAMPOBASSO: Scotto 19, De Vincenzo, Di Cristofaro 2, Pennacchio 2, Scarpa 10, Espinoza 19, Lagonigro 2, Petrone 5, Cefaratti, Varisco 16.

Il Penta Basket Teramo non smette di stupire e con il punteggio di 90-76 batte l’Olimpia Campobasso e fa sua Gara 1 di Semifinale playoff. La partita è stata combattuta per tutti i quattro periodi di gioco e solo il deciso allungo dei teramani negli ultimi 7’ ha fiaccato la resistenza degli ospiti, venuti al PalaSanNicolò forti dell’eliminazione nel primo turno della corazzata Vasto.

I biancoverdi teramani sono partiti subito forte (11-5 al 4’30”), grazie ad un ispirato Di Carlo (17 punti con 8/9 da 2) che ha interpretato nel migliore dei modi il ruolo di “anti-Espinoza”, assegnatogli da coach Passacquale nel piano-partita. Di Carlo fin dai primissimi possessi, infatti attaccava sul primo palleggio il play ospite, decisamente più a suo agio con la fase offensiva del gioco che con quella difensiva. L’Olimpia da par suo, dopo un momento iniziale di sbandamento, incominciava ad esprimere il suo basket sfruttando i rapidi contropiedi di Varisco e Scotto che a fine primo quarto riportavano a contatto gli ospiti sul 18-17.

Anche nel secondo periodo il Penta Basket cercava di tenere alto il ritmo ed offensivamente basava molto della sua produzione sul tiro dai 6,25. Con le triple di Moretti (27 punti alla fine per lui), Mignogna e Ciardelli infatti i padroni di casa si portavamo prima sul 34-29 al 5’ e poi addirittura sul 40-31 a poco meno di tre minuti dal riposo lungo. Pronto time-out di coach Filipponio ed al ritorno in campo l’Olimpia, sfruttando gli errori di un Penta Basket stranamente “svagato”, con un parziale di 0-9, ricuciva lo svantaggio fino ad arrivare alla sirena di metà partita a meno di un possesso (40-39) dai padroni di casa.

Al ritorno in campo, puntando ancora su Espinoza (19 punti con 5 triple), difensore rivedibile ma attaccante sopraffino, e sulla vena dalla lunga distanza di Scotto, l’Olimpia metteva decisamente il naso avanti arrivando fino al 47-53 al 5’30”. Coach Passacquale, per cambiare l’inerzia a lui sfavorevole, era costretto a rimescolare le carte mettendo in campo prima i due play: Di Curzio e Di Carlo e poi Nardi. La mossa alla lunga dava i frutti sperati. Dopo aver iniziato l’ultimo periodo sotto di 4 lunghezze (59-63), infatti il Penta Basket, sorretto offensivamente da un Moretti in versione “extra-lusso”, prima si riportava in vantaggio sul 70-69 e poi in 3’, dal 4’ al 7’, infilava un parziale taglia gambe di 13-0 (83-69) che veniva suggellato dalla tripla di Ciardelli che in pratica metteva la parola fine alla partita. Gli ultimi minuti erano sostanzialmente “garbage time” utile per arrotondare il punteggio fino al 90-76 che rimandava tutti a Gara 2.

Decisamente soddisfatto per la prestazione dei suoi, Giosuè Passacquale, coach del Penta Basket, a fine gara ha commentato: “Ormai non ho più aggettivi per descrivere quello che stanno facendo i miei ragazzi, stiamo vivendo un sogno ed a questo punto vogliamo viverlo più a lungo possibile. Nonostante il +14 la gara è stata combattuta fino a pochi minuti dalla fine a dimostrazione che sarà una serie equilibrata giocata da due squadre che in questo momento stanno esprimendo un buon basket. Sarà una semifinale aperta ad ogni risultato. Adesso ci concediamo una giornata di riposo e poi ci metteremo a pensare a Gara 2”.

Mercoledì, andrà di scena in quel di Campobasso Gara 2. Il Penta Basket forte del 1-0 nella serie, sa che sarà una partita molto difficile ma come motivazione extra avrà anche il fatto di voler vendicare la sconfitta rimediata in campionato nel girone di ritorno.


Stampato il 07-19-2025 22:49:12 su www.roseto.com