Brandon Sherrod stoppa Kenny Hasbrouck. [Cusano Photo]
|
La Fortitudo vince grazie a un break in apertura di tempo supplementare. Il tabellino, la gara, le foto di Cusano Photo.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Domenica, 06 Gennaio 2019 - Ore 22:00
ROSETO 89
FORTITUDO BOLOGNA 95
Dopo 1 tempo supplementare.
Parziali: 20-19; 21-20 (41-39); 23-23 (64-62); 10-12 (74-74); 15-21 (89-95).
ROSETO: Person 26, Cocciaretto n.e., Rodriguez 7, Ianelli, Nikolic 2, Eboua 8, Bayehe, Sherrod 15, Akele 8, Panopio, Pierich 17, Bushati 6. Coach: D’Arcangeli.
FORTITUDO BOLOGNA: Sgorbati n.e., Cinciarini 12, Mancinelli n.e., Ugochukwu n.e., Benevelli 10, Leunen 9, Prunotto n.e., Venuto 3, Rosselli 13, Fantinelli 15, Pini 7, Hasbrocuk 26. Coach: Martino.
Arbitri: Radaelli, Gonella, Puccini.
Roseto - Tiri da 2: 17/36 (47%). Tiri da 3: 14/38 (37%). Tiri liberi: 13/18 (72%). Rimbalzi: 35 (25+10).
Bologna - Tiri da 2: 20/40 (50%). Tiri da 3: 8/25 (32%). Tiri liberi: 31/34 (91%). Rimbalzi: 38 (29+9).
Gli Sharks concludono l’andata sfiorando una vittoria che sarebbe stata la ciliegina sulla torta di una prima parte di campionato tutto sommato buona, che il Roseto conclude a quota 10 punti: 6 in più dello scorso torneo.
Peccato davvero per la squadra di coach Germano D’Arcangeli, osannata dal pubblico che ha gremito il PalaMaggetti offrendo uno spettacolo bellissimo, anche grazie alle tifoserie gemellate che hanno rinnovato la loro amicizia scambiandosi le bandiere e tifando in modo splendido per tutti i 45 minuti.
Alla palla contesa, il Roseto parte con Nikolic, Person, Eboua, Akele e Sherrod. Bologna, con Mancinelli in panchina per onor di firma in quanto infortunato, risponde con Fantinelli play, Hasbrouck e Rosselli esterni, Leunen e Pini lunghi.
Roseto parte bene e al 5° conduce 12-7, ma la gara è equilibrata e il punteggio al termine della prima frazione dice 20-19, con Hasbrouck sugli scudi (7 punti per gli ospiti), mentre per Roseto il migliore del primo quarto è Eboua (5). Secondo quarto come il primo, con Pini (6) e Fantinelli (5) su tutti per gli ospiti, mentre per il Roseto si accende Person (8), ben spalleggiato da Sherrod (6), che però sbaglia tre tiri liberi che in una partita equilibrata sono importanti. Le squadre vanno al riposo lungo con Roseto avanti 41-39.
Al rientro dagli spogliatoi, Roseto si regge sulle iniziative di squadra, fra le quali spiccano le conclusioni di Person, mentre Bologna trova 8 punti da Benevelli, 4 a testa da Leunen e Fantinelli e – soprattutto – 7 da Hasbrouck, tutti dalla lunetta. Al 30° minuto, Roseto riesce a mantenere il comando di un canestro (64-62). Ultimo quarto e inizio nervoso delle due compagini, che nei primi 3 minuti non segnano. Al 35° il punteggio è 66-65, poi le squadre si trascinano faticosamente fino al termine, con entrambe le contendenti che sbagliano il tiro della possibile vittoria: prima Roseto e poi Bologna.
Si va al supplementare sul 74-74 e Roseto perde l’attimo fuggente, subendo un esiziale 11-0 in avvio di overtime, che segna indelebilmente il tempino. Gli Squali si scuotono dal torpore e provano pure a raddrizzarla, ma l’esperienza della Fortitudo viene a galla e così il Roseto perde, con l’onore delle armi, 89-95 dopo 45 combattutissimi minuti.
LE IMMAGINI DI CUSANO PHOTO
Ecco il link dell’album su Facebook, che contiene le belle foto della partita di Cusano Photo.
https://www.facebook.com/pg/Cusanophoto/photos/?tab=album&album_id=935873506612231
Luca Maggitti
|