L’artista teramano incassa due grandissime soddisfazioni nel giro di pochi giorni e continua la sua tonitruante carriera. D’altronde, in una intervista del 2012, dopo il Festival di Sanremo, dichiarò: ‘Il prossimo obiettivo? Vincere l’Oscar!’.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Venerdì, 01 Settembre 2023 - Ore 19:01
Ho conosciuto Enrico Melozzi nel 2009.
Nel 2010 – venerdì 21 gennaio 2012 – lo intervistai al circolo virtuoso Il Nome della Rosa di Giulianova, per il ciclo “Vita d’Artista”.
Poi le interviste e gli articoli nel corso di questa dozzina d’anni, che assomiglia sempre più a una quindicina.
Perché – nel mio essere giornalista – vedevo in Enrico una forza pulsante e vogliosa di incontrare quante più persone possibile, grazie alla sua poetica. Una forza che meritava di essere raccontata e approfondita.
Ieri sera, giovedì 31 agosto 2023, ho visto Enrico Melozzi – con bravissimi artisti come Alessandra Ventura e Danilo Di Paolonicola (che ho il piacere di conoscere personalmente) e altri ancora – su Rai 1, nella “Notte dei Serpenti”, offrire una immagine intrigante dell’Abruzzo. Una immagine fatta di canzoni, arrangiate da Enrico, da cantare, belle e coinvolgenti.
Sul palco si è esibita anche la danzatrice rosetana Federica Sestilli.
Complimenti al Maestro Melozzi e a tutti gli artisti, lunga vita alla “Notte dei Serpenti”, perché anche l’Abruzzo è una regione con molte cose da dire a livello musicale e, più in generale, culturale.
Lo spettacolo trasmesso sulla rete ammiraglia della Rai è stato molto apprezzato dal pubblico, tanto da vincere la seconda serata degli ascolti con l’8,9% di share, pari a 644.000 spettatori) e un picco del 10,5%, pari a 1.054.000 spettatori nell’anteprima. La media è stata del 9,7%, pari a circa 850.000 spettatori.
Numeri importanti che hanno fatto dichiarare a Enrico Melozzi: «Da oggi in poi l'Abruzzo esiste televisivamente, i nostri canti non hanno nulla da invidiare alle altre tradizioni popolari. Ringrazio tutti i musicisti, i tecnici, i danzatori, la conduttrice Monica Giandotti, il regista Angelo Bozzolini, la seconda unità diretta da Walter Nanni, la mia produttrice Francesca Raponi e le istituzioni che hanno reso possibile questo piccolo miracolo abruzzese».
Le soddisfazioni per il riccioluto artista di Teramo continuano su scala internazionale, visto che domenica 27 agosto 2023, a chiusura del tradizionale festival estivo madrileno “Veranos De La Villa”, di fronte a un pubblico di 15.000 persone, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha presentato all’Auditorio del Parco Tierno Galván il concerto dei “100 Cellos”, progetto ideato e diretto da Enrico Melozzi insieme a Giovanni Sollima.
Nel corso dell'evento, promosso dall'Ambasciata d’Italia a Madrid, in collaborazione con l'Ayuntamiento de Madrid, violoncellisti di ogni età e livello musicale (provenienti prevalentemente da Spagna e Italia) si sono incontrati ed esibiti insieme per la prima volta a Madrid interpretando brani di epoche e generi diversi (da Vivaldi a David Bowie, da Purcell ai Pink Floyd, fino a Leonard Cohen), alternati a composizioni originali.
Ancora complimenti a Enrico Melozzi e a tutti gli artisti coinvolti in questi prestigiosi progetti.
In calce, alcuni articoli che ho scritto, pubblicati sul quotidiano IL MESSAGGERO Abruzzo e su Roseto.com, dal 2012 a oggi, riguardanti l’artista abruzzese buono per il mondo.
ROSETO.com > Archivio > 29 febbraio 2012
Musica
ENRICO MELOZZI: IL SOGNO DOPO IL FESTIVAL DI SANREMO? VINCERE L’OSCAR!
Intervista al ciuffatissimo direttore d’orchestra, a Sanremo con Noemi.
http://www.roseto.com/scheda_news.php?id=10076
ROSETO.com > Archivio > 31 maggio 2015
Musica
ENRICO MELOZZI: CON QUEL CIUFFO PUO’ DIRE CIO’ CHE VUOLE.
L’articolo pubblicato in prima pagina sul MESSAGGERO Abruzzo lunedì 1 dicembre 2014.
http://www.roseto.com/scheda_news.php?id=13801
ROSETO.com > Archivio > 2 marzo 2021
Festival di Sanremo 2021
TRIS DI ABRUZZESI AL FESTIVAL DEI FIORI
Gianluca Ginoble da Roseto degli Abruzzi e Casadilego da Montorio al Vomano ospiti, Enrico Melozzi da Teramo direttore d’orchestra.
http://www.roseto.com/scheda_news.php?id=18785
ROSETO.com > Archivio > 7 marzo 2021
Festival di Sanremo 2021
VINCONO I MANESKIN, CON L’ABRUZZESE ENRICO MELOZZI DIRETTORE D’ORCHESTRA.
Grande soddisfazione per il poliedrico compositore, violoncellista e direttore d’orchestra teramano.
http://www.roseto.com/scheda_news.php?id=18794
ROSETO.com > Archivio > 17 novembre 2021
Musica
THE NIGHT SYMPHONY, LA NUOVA SINFONIA DI ENRICO MELOZZI.
Il 19 novembre 2021 esce su tutte le piattaforme digitali il lavoro del compositore e direttore d’orchestra teramano. Il comunicato.
http://www.roseto.com/scheda_news.php?id=19470
|