PalaMaggetti triste
Il palasport Remo Maggetti di Roseto degli Abruzzi.
Vuoto.
Foto: Giovanni Lattanzi
Spizzico triste
Giuliano Addazii, molte vite fa, giocava a pallone all’ala sinistra. Poi cambiò vita, diventando “Spizzico”, come il nome del suo ristorante. Nasce il terzo millennio e il Nostro si converte alla fede cestistica rosetana. Inizia un lungo cammino di testimonianza, predicando il sorriso fra opposte tifoserie. La sua bibbia è un cartello, con l’occhio orwelliano che diventa “Grande Roseto”. Spizzico, in sei campionati di Serie A del Roseto, è andato in trasferta un centinaio di volte e ha seguito l’avventura in Uleb Cup della squadra nella stagione 2002/2003, portando il suo “Grande Roseto” in Europa.
Foto: Giovanni Lattanzi
Canestri 1
Canestri ovunque, canestri soli.
I canestri sono dappertutto a Roseto, segno della popolarità di questo sport.
Ogni lido ne ha uno, ma ce ne sono anche di poveri e improvvisati agli angoli più remoti.
Ora sono deserti, monumenti ad una gioia che non c'è più, icone della malinconia, edicole simboliche di una speranza che non muore.
Foto: Giovanni Lattanzi
Canestri 2
Canestri ovunque, canestri soli.
I canestri sono dappertutto a Roseto, segno della popolarità di questo sport.
Ogni lido ne ha uno, ma ce ne sono anche di poveri e improvvisati agli angoli più remoti.
Ora sono deserti, monumenti ad una gioia che non c'è più, icone della malinconia, edicole simboliche di una speranza che non muore.
Foto: Giovanni Lattanzi
Hercules
L’Hercules è il posto che accolse la squadra e migliaia di tifosi nel 1998, collassando per eccesso di persone, quando il Roseto fu promosso in A2. E’ il locale che accolse la promozione in A1. E’ la tana in cui la squadra festeggiò le storiche vittorie dei Derbyssimi contro Teramo e l’ultima salvezza sul campo del 2006. E’ il posto dove Claudio Bonaccorsi brindò alle sue 500 presenze in Serie A e dove un giocatore newyorkese – Abdul Fox – mangiò l’agnello accompagnandolo con il cappuccino! Oggi l’Hercules è un po’ più vuoto, anche se Alfonso apparecchia ancora, speranzoso, la mitica tavolata lunga, da sempre riservata al Roseto Basket.
Foto: Giovanni Lattanzi
Il futuro e la speranza...
Ragazzi della Scuola Minibasket Roseto del Professor Saverio Di Blasio.
Foto: Giovanni Lattanzi
Focus on Roseto.com
Roseto.com - Il basket e la cultura dei campanili senza frontiere. - Registrazione al Tribunale di Teramo N. 540 Reg. Stampa del 19.08.2005.
Direttore responsabile: Luca Maggitti Editore: Luca Maggitti Partita IVA 01006370678