 |
Partiamo dal 1948
La Fiaccola delle Olimpiadi di Londra 1948, conservata presso la Villa Comunale e di proprietà del Comune di Roseto degli Abruzzi.
Foto: Luca Maggitti
|
|
|
|
 |
Emilio e il Sindaco
Il Tedoforo Emilio D'Ambrosio con il SIndaco di Roseto, Franco Di Bonaventura.
Foto: Luca Maggitti
|
|
|
|
 |
Amici
Emilio D'Ambrosio e Vincenzo Fidanza.
Foto: Luca Maggitti
|
|
|
|
 |
Emilio il Tedoforo
Emilio D'Ambrosio.
Foto: Luca Maggitti
|
|
|
|
 |
Tedofori Pineto
Il gruppo di Tedofori partiti da Pineto.
Foto: Remo Lelli
|
|
|
|
 |
Tedofori Roseto
I Tedofori che hanno portato la Fiamma Olimpica da Roseto Nord verso Giulianova.
Foto: Luciano Adriani
|
|
|
|
 |
Amicizia olimpica
I Tedofori Vincenzo Renzi Ferri e Remo Lelli: hanno fatto amicizia grazie alla Fiamma Olimpica.
Foto: Autore sconosciuto
|
|
|
|
 |
Vincenzo
Il Tedoforo Vincenzo Renzi Ferri.
Foto: Luca Maggitti
|
|
|
|
 |
Se non la portava lui ...
Vincenzo Renzi Ferri, Tedoforo con pieno merito.
Insegnante di Educazione fisica ed allenatore di pallavolo, Vincenzo ha scritto, con Annalisa Barbagrigia, il libro "Storia delle Olimpiadi Invernali".
Chi meglio di lui per il ruolo di Tedoforo?
Foto: Luca Maggitti
|
|
|
|
 |
Cartolina Rosetana
Rosetani con Torcia.
Foto: Luciano Adriani
|
|
|
|
 |
E' tutto merito suo!
Il fotografo Luciano Adriani con Luca Maggitti.
Foto: Luciano Adriani
|
|
|
|
 |
400 metri infiniti
Il Tedoforo Luca Maggitti.
Foto: Luciano Adriani
|
|
|
|
 |
Il passaggio della Fiamma Olimpica
Luca Maggitti, Tedoforo 101, passa la Fiamma Olimpica a Maurizio Volieri, Tedoforo 102.
Foto: Luciano Adriani
|
|
|
|
 |
Lucone Tedoforo 1
Emozione ...
Foto: Archivio Samsung
|
|
|
|
 |
Lucone Tedoforo 2
Emozione ...
Foto: Archivio Samsung
|
|
|
|