[Ricerca Avanzata]
Giovedì, 18 Settembre 2025 - Ore 0:32 Fondatore e Direttore: Luca Maggitti.

Mancanze
VITTORIO SARGIACOMO E IL SUO AFFETTO PER L’AMICO LUIGI LAMONICA
Vittorio Sargiacomo, ai tempi dell’arbitraggio.

Torremolinos, Spagna, 1988. Da sinistra: Giulio Ciammaichella, Luigi Lamonica, Alfredo Patricelli, Vittorio Sargiacomo.

Vittorio Sargiacomo, il primo compagno di coppia arbitrale di Luigi Lamonica, è scomparso venerdì. Questa è la pagina di ‘Decidere’ scritta dall’ex arbitro. Alla sua famiglia e ai suoi cari le condoglianze di ROSETO.com.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Lunedì, 23 Aprile 2012 - Ore 08:30

Il mio primo compagno di gara, un amico vero.
 
Scrivere di uno dei miei due migliori amici sembrerebbe facile, ma non lo è affatto.
Ci vorrebbe un altro libro!
 
Luigi ed io ci siamo conosciuti circa 35 anni sul campo della Stella Maris di Pescara e le nostre vite sono letteralmente corse su due binari paralleli. Un po’ di basket giocato, poi il fischietto e la maglia grigia di lana con il tanto agognato scudetto che ci faceva sentire orgogliosi di appartenere alla categoria degli arbitri di basket.
 
Orgogliosi di partecipare ad una categoria poco amata, scomoda ma altrettanto magnetica, che abbiamo perseguito con sacrifici che oggi non sarebbero affrontabili ed accettabili: la trasferta a Sulmona e le svariate ore in stazione, la neve sul campo di Cepagatti, il campo di Foggia ed il barbuto allenatore, la Giulietta di Sebastiano e l'acqua fino alle portiere, gli sputi a Porto Sant’Elpidio, il primo commissario speciale, il quale peraltro non capì quanto saresti stato bravo, il trofeo estivo a Popoli ed i panini con la birretta alla stazione di servizio. E poi ancora ad Ancona con l'intercity per la gara maschile e la mattina dopo con la A112 di un amico a Senigallia per quella femminile. E poi l'incontro con Ninì, la svolta e la partenza della tua brillante carriera.
 
Io feci altre scelte!
 
Sargiacomo e Lamonica oppure Lamonica e Sargiacomo: la coppia che nessuno voleva in casa, ma che tutti richiedevano fuori casa. La tua promozione in  B1, e poi in serie A, e festeggiare con l'altro compare.
 
Tutti conoscono oggi il Luigi "internazionale", ma è lo stesso Luigi che preparava le partite Cadetti con la stessa perizia con cui oggi prepara la Finale dei Mondiali, introverso ma capace di illuminare un palazzetto con un sorrisetto o con la parola giusta al momento giusto.
 
E Giulia e Francesco che mi dicono: "Papà, c'è Luigi in televisione! Ma l'altra settimana era a casa nostra!".
 
Siamo tutti orgogliosi di te e, come ti ho sempre detto, nel tuo successo c'è anche un piccolissimo pezzettino di me.
Sapevo che saresti arrivato in vetta, lo hai sempre voluto e perseguito con perizia, costanza, metodo e sacrificio: tanto sacrificio, forse troppo, ma so che per te ne è valsa la pena e questo è quello che conta.
 
Ma quello che mi stupisce è che tu sia diventato uno "scrittore": ho seguito i tuoi diari ed ho intravisto la tua voglia di raccontare e raccontarti e, conoscendoti bene, questa è stata una gran bella novità.
 
Wish you the best of luck, my true friend.
 
Vittorio Sargiacomo
Stampa    Segnala la news

Condividi su:




Focus on Roseto.com
Roseto.com - Il basket e la cultura dei campanili senza frontiere. - Registrazione al Tribunale di Teramo N. 540 Reg. Stampa del 19.08.2005.
Direttore responsabile: Luca Maggitti   Editore: Luca Maggitti   Partita IVA 01006370678
© 2004-2025 Roseto.com | Privacy | Disclaimer Powered by PlaySoft