Roseto torna a essere per 4 giorni la capitale italiana del calcio giovanile, grazie alla 20^ edizione del torneo internazionale “Spiagge d’Abruzzo Cup”, che si apre oggi con la sfilata sul lungomare delle 14.30 che arriverà all’Arena 4 Palme e si chiuderà il 25 aprile.
Nata nel 1997 con il nome di “Città di Roseto”, la kermesse negli anni ha saputo coniugare sport e offerta turistica, arrivando a occupare strutture alberghiere di molte città della costa teramana. Decine di migliaia di presenze turistiche ogni anno fanno del torneo la data ufficiale di apertura della bella stagione rosetana.
L’edizione del ventennale, patrocinata dalla Regione Abruzzo e dai Comuni di Roseto e Morro D’Oro, offre come al solito grandi numeri. Si inizia dalle squadre, 96, divise in 8 categorie che abbracciano calciatori in erba che vanno dagli 8 ai 15 anni di età. Fra le compagini partecipanti, 7 arrivano dalla Polonia e 2 dal Belgio.
206 sono invece le gare che verranno disputate, sui campi regolamentari di Castelnuovo Vomano, Cologna Spiaggia e Morro d’Oro, con le semifinali che si svolgeranno, domenica 24 aprile, al Centro Sportivo di Poggio degli Ulivi.
Ovviamente si giocherà anche a Roseto, sia allo Stadio Fonte dell’Olmo sia al Campo Patrizi, che saranno le sedi principali degli incontri e i luoghi in cui si svolgeranno le finali di lunedì 25 aprile, a partire dalle 8.30.
La manifestazione si propone anche di educare i giovani, dunque si conferma l’iniziativa del “cartellino verde”, che premierà i giocatori che si distingueranno per gesti particolarmente significativi di fair-play e altruismo.
Alla cerimonia di presentazione di oggi, oltre ai circa 1.500 giovani atleti e agli accompagnatori, parteciperanno anche il sindaco di Roseto e i primi cittadini delle città gemellate di Jawor (Polonia) e La Louvière (Belgio).
Camillo Cerasi, presidente dell’Associazione Sportiva Roseto e anima della manifestazione, ha dichiarato: «Siamo veramente felici e orgogliosi di essere riusciti a raggiungere questo prestigioso traguardo, mantenendo tra l’altro invariato un gruppo che lavora, da oltre 20 anni, su questa manifestazione. Questa edizione, pur mantenendo inalterate le caratteristiche classiche dell’evento, proporrà anche diverse novità e alcune sorprese, come un’apposita “app” grazie alla quale si potranno vedere, in tempo reale, i risultati delle partite».