[Ricerca Avanzata]
Lunedì, 17 Novembre 2025 - Ore 23:50 Fondatore e Direttore: Luca Maggitti.

Serie A
MILANO LEADER E GIOCHI APERTISSIMI PER LA SALVEZZA
Simone Fontecchio, del Bologna.

Stefano Blois, mohicano del basket classe 1994, fa il punto settimanale sul primo campionato italiano. 29^ giornata.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Mercoledì, 27 Aprile 2016 - Ore 17:30

1.GIOCHI APERTISSIMI PER LA SALVEZZA.
Ancora apertissimi i giochi-salvezza ad una giornata dal termine, con tre squadre coinvolte nella lotta ad evitare l'ultimo posto. Bologna stravince davanti ai 9.000 dell'Unipol Arena il delicatissimo scontro diretto contro Torino, sfida letteralmente a senso unico ed interpretata in modo opposto dalle due squadre: 24-6 già a fine primo quarto per le Vu Nere, sempre avanti con margini rassicuranti (anche oltre i 30 punti di scarto). In evidenza il duo italiano Fontecchio-Mazzola, ma in generale tutta la formazione di Valli ha girato al meglio su entrambe le metà-campo. I due punti rischiano però di non bastare, perchè in ogni arrivo multiplo l'Obiettivo Lavoro sarebbe svantaggiata ed espugnare Reggio Emilia è l'unico modo per assicurarsi la salvezza senza guardare ai risultati altrui. Impegnata nella lotta anche l'Auxilium stessa, che riceve una Pesaro già salva, ma non è più padrona del proprio destino: se Caserta (l'altra formazione coinvolta) supera tra le mura amiche Trento mantiene la permanenza nella massima serie indipendentemente dagli altri risultati. Insomma, la soluzione del giallo è ancora molto distante.
 
2.MILANO LEADER, TESTA A TESTA REGGIO-AVELLINO.
Aritmeticamente sancito il primo posto di Milano a fine regular season, dopo la vittoria interna dell'EA7 su Cremona: una leadership che andrà ovviamente confermata nei playoff, a cui comunque gli uomini di Repesa si affacciano da grandi favoriti e con una Coppa Italia vinta nel motore. Ancora una volta dominante vicino a canestro Batista (28 punti e 15 rimbalzi domenica scorsa), che ha avuto impatto di altissimo livello sul campionato: lo stesso non può dirsi finora di Kalnietis, fermo a 0/10 dal campo contro la Vanoli ed in generale poco incisivo fin qui. Si accende nel frattempo la lotta alla seconda posizione, con Avellino che ha raggiunto Reggio Emilia a quota 40 (gli emiliani sono però avanti nello scontro diretto): la Sidigas continua nel suo ritorno sostanzialmente perfetto, toccando contro Capo D'Orlando la doppia cifra di vittorie casalinghe filate. Ed all'interno di un sistema corale sta emergendo la facilità realizzativa di Joe Ragland, 50 punti realizzati nelle ultime due gare con 15/23 dal campo.
 
3.VARESE ATTENTA AI PLAYOFF.
La quarta vittoria consecutiva di Varese tiene vive le speranze playoff per l'Openjobmetis, che dovrà necessariamente espugnare Cantù nel derby sperando in combinazioni favorevoli dagli altri campi. Nel gruppo a quota 30 le uniche a rischiare sono Pistoia e Trento: alla Tesi Group non è bastata la bella vittoria in rimonta su Sassari (30-11 nel terzo quarto, dopo un primo tempo difficile) per staccare aritmeticamente il biglietto post-season, ma i toscani di Esposito sono tornati ad offrire una prestazione importante con il miglior Antonutti della stagione (25 punti e 10 rimbalzi) in evidenza. Nell'altro scontro diretto di giornata lo scivolone di Trento complica la situazione della Dolomiti Energia, che raggiunto il +16 a metà terzo quarto si ferma e subisce l'imperiosa rimonta di Venezia: ed è un KO pesante per i bianconeri di Buscaglia, che per eliminare ogni rischio dovranno passare indenni in un PalaMaggiò bollente nell'ultimo turno, con Caserta a caccia della salvezza.
 
4.CHI SALE: VENEZIA E DAYE.
Strepitosa rimonta-playoff, quella condotta da Venezia al PalaTrento: gli orogranata finiscono sotto anche di 16 lunghezze nel terzo quarto, ma azione dopo azione costruiscono su entrambe le metà-campo un successo di importanza capitale. Ress e compagni guadagnano infatti l'aritmetica post-season nonostante le assenze di Owens, Peric e Goss (quest'ultima definitiva, con la Reyer che ha piazzato il colpaccio Jeremy Pargo), confermando di essere diventata squadra da trasferta (tre successi nelle ultime quattro gare esterne, dopo il 2-9 iniziale). Non poteva che essere Austin Daye a regalare la salvezza a Pesaro: 26 punti per il figlio d'arte nel successo decisivo su Cantù, 21 di media con 9 rimbalzi in una stagione che lo ha visto letteralmente cambiare volto alla sua Consultinvest. E proponendosi di restare in casacca Vuelle anche nella prossima stagione, provando a inseguire l'Europa: meglio di così...
 
5.CHI SCENDE: TORINO E SIVA.
Torino sceglie il modo peggiore per affrontare una gara così importante come lo spareggio-salvezza di Bologna, naufragando senza di fatto mai scendere in campo: i numeri offensivi sono imbarazzanti (2/18 al tiro nel primo quarto, 11.7% di squadra nel tiro perimetrale) ma a lasciare stupefatti è stato soprattutto l'atteggiamento, per un Auxilium che ha di fatto vanificato le quattro vittorie nelle cinque gare precedenti. Dyson e compagni non sono infatti più padroni del proprio destino, ed una vittoria su Pesaro nell'ultimo turno potrebbe non bastare per evitare la retrocessione. Non se la passa tanto meglio Caserta, che al PalaPentassuglia contro una Brindisi virtualmente in vacanza insegue per tre quarti e crolla nell'ultimo: si complica così ulteriormente la missione-salvezza della Pasta Reggia, anche per le difficoltà di Peyton Siva che doveva essere il trascinatore dei suoi e sta invece naufragando assieme a tutta la squadra (nove sconfitte nelle ultime dieci gare): 7 punti con 3/13 dal campo in terra pugliese, il playmaker bianconero sta faticando sia a livello realizzativo (solo due volte in doppia cifra nelle ultime sei) che in fase d'impostazione (20 palle perse nelle ultime quattro). Ma battere Trento all'ultima giornata di fronte al pubblico amico del PalaMaggiò salverebbe stagione e massima serie.
 
SERIE A-RISULTATI 29^ GIORNATA
Pistoia-Sassari 77-68
Varese-Reggio Emilia 77-69
Trento-Venezia 62-67
Pesaro-Cantù 96-90
Milano-Cremona 81-77
Avellino-Capo D'Orlando 85-69
Bologna-Torino 73-54
Brindisi-Caserta 73-55
 
CLASSIFICA
EA7 Milano 44
Grissin Bon Reggio Emilia 40
Sidigas Avellino 40
Vanoli Cremona 36
Umana Venezia 30
Giorgio Tesi Group Pistoia 30
Dolomiti Energia Trento 30
Banco di Sardegna Sassari 30
Openjobmetis Varese 28
Enel Brindisi 26
Consultinvest Pesaro 24
Betaland Capo D'Orlando 22
Acqua Vitasnella Cantù 22
Obiettivo Lavoro Bologna 22
Pasta Reggia Caserta 20
Manital Torino 20
 
PROSSIMO TURNO (mercoledì 4 aprile, ore 20:30)
Sassari-Milano
Caserta-Trento (Sky Sport 2)
Cremona-Brindisi
Reggio Emilia-Bologna (Rai Sport 1)
Capo D'Orlando-Pistoia
Cantù-Varese
Venezia-Avellino
Torino-Pesaro
 
ROSETO.com
Il Mohicano del Basket [Stefano Blois]
Calcio&Fosforo [Opinioni sul pallone di Stefano Blois]
TUTTI GLI ARTICOLI
 
Stefano Blois
Stampa    Segnala la news

Condividi su:




Focus on Roseto.com
Roseto.com - Il basket e la cultura dei campanili senza frontiere. - Registrazione al Tribunale di Teramo N. 540 Reg. Stampa del 19.08.2005.
Direttore responsabile: Luca Maggitti   Editore: Luca Maggitti   Partita IVA 01006370678
© 2004-2025 Roseto.com | Privacy | Disclaimer Powered by PlaySoft