[Ricerca Avanzata]
Giovedì, 20 Novembre 2025 - Ore 20:07 Fondatore e Direttore: Luca Maggitti.

Serie A2 – Roseto Sharks – Playoff – Quarti di Finale – Gara 1
IN ROSETO STAT VIRTUS


Gli Squali lo rifanno: dopo Legnano, espugnata anche Bologna in Gara 1. Il fattore campo passa dalla Virtus al Roseto. La partita.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Domenica, 14 Maggio 2017 - Ore 20:30

VIRTUS BOLOGNA 81
ROSETO 92
Parziali: 17-19; 14-25 (31-44); 24-18 (55-62); 26-30 (81-92).

VIRTUS BOLOGNA: Spissu 16, Umeh 6, Pajola n.e., Spzzichini, Ndoja 12, Rosselli 7, Michelori 2, Oxilia n.e., Gentile 13, Penna n.e., Lawson 24, Bruttini 1. Coach: Ramagli.

ROSETO: Smith 18, Cantarini n.e., Piazza 8, Fultz 13, Radonijc 3, Fattori 4, Mei 7, Casagrande 6, Amoroso 18, Sherrod 15. Coach: Di Paolantonio.

Arbitri: Ursi, Giovannetti, Caforio.

Virtus Bologna - Tiri da 2: 18/40 (45%). Tiri da 3: 10/23 (43%). Tiri liberi: 15/26 (58%). Rimbalzi: 32 (23+9).
Roseto - Tiri da 2: 27/43 (63%). Tiri da 3: 8/21 (38%). Tiri liberi: 14/15 (93%). Rimbalzi: 34 (26+8).


ROSETORGASMO – Un Roseto sontuoso asperge il suo profumo fra le due torri e si prende gara 1, ribaltando il fattore campo e battendo la Virtus Bologna al termine di una gara sempre comandata, con autorità e autorevolezza. Coach Emanuele Di Paolantonio – quello neanche menzionato nella terna dei migliori allenatori di questa stagione dagli “addetti ai livori”, pardon “lavori” – manda 9 giocatori in rotazione e a referto, organizzando la partita perfetta che i suoi atleti hanno magistralmente interpretato.

LA PARTITA – Alla palla contesa, la Virtus Bologna scende in campo con Spissu play, Umeh e Ndoja esterni, Rosselli e Lawson sotto canestro. Roseto risponde con Fultz in regia, Smith e Casagrande esterni, Amoroso e Sherrod sotto i tabelloni.

PRIMO QUARTO –
Inizia Roseto con Sherrod e Fultz (0-4). La Virtus si arrabbia e risponde con Lawson e la tripla e il canestro di Ndoja, per il 7-4. Sherrod ancora per il Roseto (7-6), poi Casagrande per il sorpasso al 5° minuto: 7-8. Ndoja è inarrestabile per i padroni di casa e infila il suo 7° punto, ma Fultz e Casagrande gli rispondono: 9-12. Umeh muove il tabellino e la Virtus insegue 11-12, ma Sherrod segna ancora e Roseto comanda 11-14 all’8° minuto. Lawson dalla lunetta è preciso (13-14), ma Amoroso combina un gioco da 3 punti (13-17), prima che il nuovo entrato Gentile infila la tripla del 16-17. Mei segna per il Roseto (16-19), poi Umeh è parzialmente preciso dalla lunetta (1/2) e il primo quarto si chiude sul punteggio di 17-19. Roseto battagliero, nonostante Adam Smith – alla sua prima partita da papà dopo la nascita nei giorni scorsi della figlia Addison – sia “fermo ai box” con zero punti (0/3 da 2), e -2 di valutazione in 6 minuti di gioco.

SECONDO QUARTO – Inizia ancora Roseto, con il canestro di Amoroso (17-21): l’unico nei primi 2 minuti di gioco. Bruttini e la tripla di Umeh portano al pareggio virtussino a quota 21, poi Smith entra in partita con la tripla del 21-24 e Piazza allunga con il canestro del 21-26 del 14°, costringendo coach Ramagli a chiamare timeout. Dopo il minuto, Smith torna a segnare subendo fallo e trasformando l’aggiuntivo (21-29), Rosselli risponde, ma Smith si è acceso e infila altri due cesti: Roseto vola a +10 sul 23-33. Lawson e Sherrod per il 25-35 del 17° minuto. Dopo la fiammata, Smith perde due palloni e Lawson ne approfitta piazzando due schiacciate: 29-35 a 2 minuti e mezzo dalla fine del primo tempo e stavolta è coach Di Paolantonio a chiamare minuto di sospensione. Gli Squali escono dai 60 secondi di tirata di fiato ottimamente, visto che Fultz e Amoroso infilano due triple e Roseto vola al massimo vantaggio: +12 e 29-41 a 13 secondi dalla fine del primo tempo. Gentile si procura due liberi che trasforma (31-41), ma è ancora Smith a segnare il 31-43, aggiungendo e capitalizzando il tiro libero per fallo subito da Umeh: fa 31-44 e Roseto va al riposo lungo sul massimo vantaggio di 13 punti – in forza di un parziale di 14-25 – e con un Adam Smith da 13 punti, tutti nella seconda frazione.

STATISTICHE ALLA FINE DEL PRIMO TEMPO – Per la Virtus Bologna, 10 punti e 5 rimbalzi di Lawson in 14 minuti; 7 punti e 2 rimbalzi di Ndoja in 15 minuti; 6 punti, 1 rimbalzo e 4 assist di Umeh in 18 minuti; 5 punti e 2 rimbalzi di Gentile in 12 minuti.
Per il Roseto Sharks, 13 punti in 15 minuti (tutti segnati nel secondo periodo) per Adam Smith; 8 punti, 5 rimbalzi e 2 assist in 13 minuti per Sherrod; 8 punti e 2 rimbalzi in 14 minuti per
Amoroso; 7 punti, 1 rimbalzo e 2 assist in 14 minuti per Fultz; 4 punti e 3 rimbalzi in 12 minuti per Casagrande; 2 punti e 5 rimbalzi in 6 minuti per Piazza; 2 punti e 2 rimbalzi in 9 minuti per Mei. Hanno giocato, senza segnare, anche Fattori (9 minuti) e Radonjic (8 minuti). Gli Squali sono in rotazione a 9.

TERZO QUARTO – La Virtus manda a canestro Lawson, che subisce fallo da Amoroso e somma l’aggiuntivo (    34-44), Casagrande risponde per gli ospiti (34-46), ancora Lawson (36-46), poi Smith ancora con il gioco da 3 punti (36-49) e Spissu dalla lunetta per il 2/2 del 38-49. Sherrod schiaccia il 38-51, Rosselli fa 1/2 in lunetta (39-51), poi Spissu segna il 41-51 e Di Paolantonio chiama timeout per il Roseto. Rosselli fa ancora 1/2 dalla lunetta (42-51), prima che Sherrod segni il suo 12° punto (6/7 da 2) per il 42-53. Lawson schiaccia ancora (44-53), poi Spissu è al 50% dalla lunetta (45-53). Sherrod segna ancora (7/8), aggiunge e capitalizza il libero aggiuntivo e Roseto comanda di 11 punti sul 45-56. Lawson non ci sta e segna il 47-56, poi Ndoja riavvicina le Vu Nere con il cesto del 49-56. Smith torna a muovere il suo tabellino con i liberi del 49-58, ma la Virtus piazza un colpo di reni con le triple di Ndoja e Spissu, che riportano sotto i padroni di casa (55-58) al 29° minuto. Mei e Fattori dalla lunetta tornano a dare punti al Roseto (2/2 a testa) e il terzo quarto si conclude sul 55-62, dopo un parziale favorevole alla Virtus Bologna di 24-18.

QUARTO QUARTO – Bologna apre il periodo con Gentile (57-62), ma Piazza “piazza” la tripla del 57-65. Poi ancora triple, stavolta incrociate, di Rosselli e Mei (60-68). Continuano a diluviare bombe, stavolta infilate da Gentile e Piazza (63-71). Michelori segna, ma Fattori ribatte (65-73), poi è ancora Gentile a trovare la bomba del 68-73. Radonjic segna da 3 punti per il Roseto, rintuzzato con la stessa moneta da Spissu (71-76). Amoroso segna e subisce fallo, capitalizzando l’aggiuntivo: 71-79 al 35° minuto. Ancora Roseto con Fultz, per il nuovo +10 (71-81) a 4 minuti e mezzo dalla sirena, con coach Ramagli che chiama timeout. La Virtus esce dal timeout con il canestro di Lawson (73-81), poi Spissu dalla lunetta (2/2) per il 75-81. Ancora lunetta, stavolta per il Roseto, con Amoroso che non sbaglia (2/2, 75-83) a 2 minuti e mezzo dalla sirena. Ancora Roseto, con il canestro di Fultz che riporta gli Squali a +10 (75-85) a poco meno di due e mezzo dalla fine ed è ancora timeout Virtus Bologna. Roseto scava ancora e con Amoroso si porta sul 75-87 a un minuto e mezzo dal termine. Lawson dala lunetta da 1/2, ma Amoroso marchia a fuoco Gara 1 con la tripla del 76-90, su assist di Smith. Spissu segna la bomba del 79-90, a 34 secondi dalla fine della partita, poi Fultz e Lawson per l’81-92. È finita, Roseto vince Gara 1 del quarto di finale playoff, così come fatto nell’ottavo a Legnano, e ribalta il fattore campo!

SUGLI SCUDI – Tutta la squadra. Eccola!
Valerio Amoroso: 18 punti, 4 rimbalzi, 18 di valutazione in 24 minuti.
Adam Smith: 18 punti, 2 rimbalzi, 1 assist, 12 di valutazione in 29 minuti.
Brandon Sherrod: 15 punti, 8 rimbalzi, 2 assist, 18 di valutazione in 25 minuti.
Robert Fultz: 13 punti, 2 rimbalzi, 6 assist, 13 di valutazione in 28 minuti.
Andrea Piazza: 8 punti, 5 rimbalzi, 1 assist, 11 di valutazione in 17 minuti.
Nicola Mei: 7 punti, 2 rimbalzi, 1 assist, 8 di valutazione in 25 minuti.
Riccardo Casagrande: 6 punti, 5 rimbalzi, 1 assist, 9 di valutazione in 16 minuti.
Giovanni Fattori: 4 punti, 3 rimbalzi, 1 assist, 3 di valutazione in 22 minuti.
Todor Radonjic: 3 punti, 3 rimbalzi, 3 di valutazione in 14 minuti.

Luca Maggitti
Stampa    Segnala la news

Condividi su:




Focus on Roseto.com
Roseto.com - Il basket e la cultura dei campanili senza frontiere. - Registrazione al Tribunale di Teramo N. 540 Reg. Stampa del 19.08.2005.
Direttore responsabile: Luca Maggitti   Editore: Luca Maggitti   Partita IVA 01006370678
© 2004-2025 Roseto.com | Privacy | Disclaimer Powered by PlaySoft