[Ricerca Avanzata]
Lunedì, 15 Settembre 2025 - Ore 20:04 Fondatore e Direttore: Luca Maggitti.

Serie A2 Est – Roseto Sharks
L’INCUBO DEL BASKET A PORTE CHIUSE FINO A DICEMBRE 2020
L’ultima partita del campionato 2019/2020 giocata dal Roseto Sharks, a porte chiuse a Ferrara.

Roseto prova a pensare al futuro, ma prima c’è da chiudere l’attuale stagione.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Giovedì, 16 Aprile 2020 - Ore 12:45

E se l’emergenza Coronavirus Covid-19 imponesse alle società di giocare le partite del prossimo campionato a porte chiuse, fino a dicembre 2020?

È questa la nuova, pesante, preoccupazione che le società hanno dal giorno di Pasqua, quando sono circolati i primi rumors diffusi da alcuni mass media secondo i quali il Governo e il Ministero dello Sport starebbero lavorando a bozze che prevedono la possibilità, pur ripartendo con i campionati, di far giocare le partite della stagione 2020/2021 fino a dicembre 2020 a porte chiuse.

Niente di confermato, al momento, ma se le voci si trasformassero in atti, sarebbe un colpo durissimo per le società di basket, che non hanno i soldi dei diritti televisivi che ha il calcio. I sodalizi cestistici contano sugli incassi della biglietteria e sugli abbonamenti.

Anche Roseto, nonostante nell’ultimo campionato (peraltro non terminato) ci sia stata una flessione, era arrivata nella stagione 2016/2017 a poter contare su oltre 250.000 euro fra abbonamenti e biglietti.

Insomma: l’eventualità spaventa moltissimo tutti gli addetti ai lavori del basket, perchè potrebbe significare davvero crisi irreparabile per moltissime società. Una squadra di basket è quasi sempre espressione di una comunità medio-piccola ed è radicata sul territorio. Pensare di far giocare almeno la metà del prossimo campionato a porte chiuse è davvero una eventualità che potrebbe rivelarsi economicamente insopportabile per le squadre.

Il problema, per quanto di fondamentale rilevanza per il prosieguo delle attività sportive, verrà comunque dopo che le società, quindi anche il Roseto, avranno chiuso i conti della stagione neutralizzata pochi giorni fa senza promozioni né retrocessioni.

Bisognerà mettere mano al portafogli, saldare le pendenze con i giocatori, lo staff e i collaboratori e acquisire le liberatorie necessarie all’iscrizione alla A2 2020/2021. Poi bisognerà ipotizzare come e dove reperire i fondi di bilancio per fare fronte a una nuova stagione, magari inserendo nei calcoli anche la variabile delle porte chiuse.

Sarà durissima far quadrare i conti e provare a disegnare un futuro sostenibile, soprattutto per una piccola società come il Roseto che già da due stagioni ha attivato un accordo con la Stella Azzurra Roma, per abbattere i costi di gestione valorizzando i giovani del vivaio capitolino.

Luca Maggitti
Stampa    Segnala la news

Condividi su:




Focus on Roseto.com
Roseto.com - Il basket e la cultura dei campanili senza frontiere. - Registrazione al Tribunale di Teramo N. 540 Reg. Stampa del 19.08.2005.
Direttore responsabile: Luca Maggitti   Editore: Luca Maggitti   Partita IVA 01006370678
© 2004-2025 Roseto.com | Privacy | Disclaimer Powered by PlaySoft