[Ricerca Avanzata]
Martedì, 13 Maggio 2025 - Ore 9:51 Fondatore e Direttore: Luca Maggitti.

Serie B – Girone D – Pallacanestro Roseto
ROSETO-AVELLINO: LE PAGELLE DEL PROFESSOR LORENZO SETTEPANELLA.
Aleksa Nikolic (7,5), gioca coi bimbi a partita finita.
[Cusano Photo]


Nicolas Morici (7).
[Cusano Photo]


Edoardo Di Emidio (7).
[Cusano Photo]


I voti ai giocatori del Roseto, vittoriosi contro gli irpini, e le foto di Mimmo e Andrea Cusano per Cusano Photo.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Domenica, 26 Marzo 2023 - Ore 22:30

ROSETO 84
AVELLINO 76

Parziali: 24-17; 24-14 (48-31); 12-33 (60-64); 24-12 (84-76).
La partita su ROSETO.com.
http://www.roseto.com/scheda_news.php?id=20516


EDOARDO DI EMIDIO 7
Un contributo a tutto tondo fatto di difesa, letture corrette, specie nella capacità di pescare Nikolic dentro l'area contro avversari più piccoli, e canestri pesanti (13 punti con 4/8 dal campo, 4 rimbalzi, 5 assist in 28'). Assolutamente imprescindibile, specie nei minuti finali.

MARCO SANTIANGELI  7-
Una partenza col botto (8 punti con 3/4 dal campo nel solo primo quarto) cui segue un lungo panchinamento al termine del quale rientra meno ispirato e con voglia di strafare. Tuttavia Il tiro pesante del 34' (che regala a Roseto il +5, per il 71-66) ed i liberi della staffa a 21" dalla sirena finale andrebbero considerati i canestri più pesanti del match. Incostante, talvolta poco concreto, ma sempre determinante (15 punti con 5/10 dal campo, 4 rimbalzi, 3 perse e 3 assist in 29').

GIANMARCO FIUSCO 6,5
Difende con grande applicazione, lotta a rimbalzo e ad inizio ultimo quarto segna il canestro che, dopo la spaventosa sfuriata avellinese del terzo quarto, permette a Roseto di tornare con il viso in avanti (3 punti con 1/2 dal campo in 16'). Particolarmente utile.

NICOLAS MORICI 7
Mani dappertutto e maggiore intraprendenza che in altre occasioni. Avesse segnato il tre punti a poco più di 30" dal termine sarebbe venuto giù il palazzo (13 punti con 5/9 dal campo, 4  rimbalzi, 1 stoppata, 2 perse e 3 assist in 30'). In crescita.

ALFONSO ZAMPOGNA 6-
Un po' di confusione nella prima parte della gara, leggermente meglio nella seconda, specie per il tre punti che insacca ad inizio ultimo quarto, con Roseto ancora stordita per la grandinata di bombe subita nel terzo. Un po' troppo sinusoidale nel rendimento e sempre troppo legato alla propria produttività offensiva (5 punti con 2/7 dal campo cui aggiunge 3 rimbalzi, 4 assist e 2 perse in 17').

ALEKSA NIKOLIC 7,5
Le quattro palle perse l'unico neo di una gara in cui sbaglia poco o niente, garantendo elevatissima pericolosità ravvicinata e lucrando liberi che trasforma con mano fermissima (20 punti con 7/9 dal campo, 6/6 ai liberi, 4 rimbalzi, 1 assist). Fondamentale.

VALERIO AMOROSO 7
Impatto ben più consistente di quanto le sue cifre possano esprimere (11 punti con 5/11 dal campo, 7 rimbalzi, 1 assist in 27'). Determinante per presenza difensiva, contributo a rimbalzo e per l'apprensione che genera nei confronti della difesa avversaria.

NEMANJA DINCIC 6-
Parte maluccio per poi un tantino riabilitarsi, nella seconda parte della gara, specie con i rimbalzi che riesce a tirar giù e con un po' di presenza fisica. Ma l'inconsistenza offensiva che lo caratterizza e quella sfiducia che non gli fa quasi più guardare il canestro costringono Quaglia a dargli non più di 12' (4 punti con 0/3 dal campo e 2 stoppate subite, 4/4 ai liberi, 6 rimbalzi, 2 recuperi).

MAGAYE SECK 5
Dopo gli eccellenti segnali ammirati nelle ultime uscite, stavolta, 10' trasparenti.  

COACH DANILO QUAGLIA 6
Quella che probabilmente si presenta come la più impegnativa delle partite dell'ultimo scorcio di stagione gli procura qualche sudore di troppo a causa di un approccio difensivo così superficiale che permette ad Avellino di segnare 33 punti, con 8/10 da tre, in un preoccupante terzo quarto in cui Traini e Caridà abusano della libertà che viene loro concessa. Cerca di rimescolare le carte alternando uomo e zona, ricorrendo anche ad una 1-3-1 di petersoniana memoria, ma gliela risolvono la consistenza di Nikolic ed un livello medio di talento superiore a qualsiasi avversario del girone. Sa di dover lavorare sulla qualità della propria difesa e sull'affidabilità delle seconde linee, specie nel settore lunghi.  Non proprio edificante il nervosismo che, a 9" dal termine e con Roseto a +4, gli fa sfiorare un tecnico le cui conseguenze sarebbero state nefaste.

FOTO
Le immagini della partita di Mimmo e Andrea Cusano per Cusano Photo.
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1091773731761576&type=3

Lorenzo Settepanella
Stampa    Segnala la news

Condividi su:




Focus on Roseto.com
Roseto.com - Il basket e la cultura dei campanili senza frontiere. - Registrazione al Tribunale di Teramo N. 540 Reg. Stampa del 19.08.2005.
Direttore responsabile: Luca Maggitti   Editore: Luca Maggitti   Partita IVA 01006370678
© 2004-2025 Roseto.com | Privacy | Disclaimer Powered by PlaySoft