[Ricerca Avanzata]
Domenica, 24 Settembre 2023 - Ore 3:40 Fondatore e Direttore: Luca Maggitti.

Musica e Danza
LA DONNA NELL’ARTE


Concerto del MusiCultura Ensemble. Appuntamento al Teatro dei Preti di Roseto degli Abruzzi, sabato 16 settembre 2023, ore 21. Ingresso libero e gratuito.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Lunedì, 11 Settembre 2023 - Ore 16:30

Sabato 16 settembre 2023, alle ore 21 al Teatro dei Preti, all’interno dell’Oratorio Piamarta a Roseto degli Abruzzi, si terrà il quinto appuntamento concertistico dell’Adriatico Music Festival “Il Solista e l’Orchestra”, 30ª Edizione.

Si esibirà la formazione “MusiCultura Ensemble” con un programma dedicato a “La Donna nell’Arte”.

Saranno interpretate ed eseguite musiche di Tosti, Scarlatti, Grieg, Rossini, Bizet, Offenbach e Satie.

Le componenti di “MusiCultura Ensemble” sono: Tiziana Perna, pianista e direttrice musicale; Carla Polce, soprano; Anastasia Abryutina, contralto; Elena Hristova, soprano; Benedetta D'Egidio, flauto; Sandra Rojas, violoncello; Laura Orfanelli, danzatrice.

Ingresso libero e gratuito.

MusiCultura Ensemble
La formazione nasce nel 2017, per raccontare la figura femminile donna e artista, nella vita e nella musica. Vuole valorizzare la diversità, promuoverla e diffonderla come una risorsa importante per contribuire ad una società libera da discriminazioni e pregiudizi. Essa favorisce gli scambi interculturali delle musiciste provenienti da diverse realtà europee ed extra-europee, valorizzandone l’espressione e l’incontro tra le diverse identità musicali e il modo in cui la propria cultura viene individualmente vissuta o interpretata. Un altro obiettivo è quello di dare visibilità e voce alle donne nella musica e supportare artiste emergenti che non hanno ancora raggiunto il successo, sostenendo dunque, l’arte al femminile non ancora troppo rappresentata. L’Ensemble desidera aumentare la consapevolezza del pubblico, così che anche alle musiciste e alle compositrici contemporanee che si trovano ancora stigmatizzate nel loro campo venga riconosciuto il giusto valore. L’“Arte Femminista” rappresenta il cambiamento messo in atto dalle artiste per abbattere stereotipi e pregiudizi e per perseguire l’ideale di uguaglianza tra i generi. Inoltre, vuole esprimere la propria vicinanza a tutte quelle donne che sono state vittime di qualsiasi forma di violenza per il solo fatto di appartenere al genere femminile; a coloro che da sole non ce l’hanno fatta e a tutte quelle donne la cui la dignità è stata violata, umiliata, derisa o osteggiata, perché nessuna di queste e mai nessuna altra donna debba sentirsi in difetto per essere ciò che magnificamente è. Nella speranza che oggi e sempre possano essere solo omaggiate e mai ferite. Dal 2017 ad oggi, l’Ensemble ha già realizzato e prodotto in diverse località della Regione Abruzzo, dei Progetti artistici culturali con concerti spettacolo: “Artiste In Musica”, “InterArte”, “Artiste In Tempo di Pandemia”, “Artiste In un Viaggio Interculturale”. “L’Arte per non dimenticare”. Nel 2021 e 2022, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza alle donne, il 25 novembre, le artiste si sono esibite presso la Casa Circondariale di Castrogno (TE), alla presenza di tutte le detenute, per diffondere in questo contesto, attraverso la musica, un messaggio di speranza a coloro che vivono quotidianamente in condizioni d’isolamento sociale e di emarginazione.

ROSETO.com
Stampa    Segnala la news

Condividi su:




Focus on Roseto.com
Roseto.com - Il basket e la cultura dei campanili senza frontiere. - Registrazione al Tribunale di Teramo N. 540 Reg. Stampa del 19.08.2005.
Direttore responsabile: Luca Maggitti   Editore: Luca Maggitti   Partita IVA 01006370678
© 2004-2023 Roseto.com | Privacy | Disclaimer Powered by PlaySoft