Il Roseto festeggia la vittoria contro l’Andrea Costa Imola. [Andrea Cusano]
Giordano Durante (7,5). [Andrea Cusano]
Marco Santiangeli (7,5). [Andrea Cusano]
|
I voti ai rosetani, vittoriosi in casa contro gli imolesi targati Andrea Costa e le foto di Andrea Cusano per Cusano Photo.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Domenica, 19 Novembre 2023 - Ore 23:30
PALLACANESTRO ROSETO 83
ANDREA COSTA IMOLA 68
Parziali: 21-16; 20-17 (41-33); 26-20 (67-53); 16-15 (83-68).
La partita su ROSETO.com.
http://www.roseto.com/scheda_news.php?id=21140
GIORDANO DURANTE 7,5
Una prima frazione pressoché immacolata, nella quale spinge forte sull'acceleratore senza quasi mai sbandare, fornisce pressione sulla palla e la butta dentro con continuità dalla lunga distanza, giocando 20' filati. Nella ripresa cede per un po' il volante a Mantzaris, continuando a difendere con profitto e a creare per sé e per i compagni (15 punti con 5/5 nel tiro pesante, 4 rimbalzi, 5 assist, 3 perse e 2 recuperi in 34'). Probabilmente alla prova più convincente della stagione.
ALESSIO DONADONI 6
Pochi punti ma costante applicazione difensiva, senza paura di sbucciarsi le ginocchia (8 punti con 3/8 dal campo, 3 rimbalzi, 1 recupero e 4 falli in 23').
VINCENZO GUAIANA 6+
Qualche errore di troppo, ma una presenza fisica di alto livello in una gara tutt'altro che scontata dal punto di vista tattico (8 punti con 3/8 dal campo, 3 rimbalzi, 3 recuperi, 1 assist in 22').
MITCHELL POLETTI 6+
A sorpresa in quintetto dopo una recidiva capace di tenerlo fuori per altri due turni, commette qualche errore per eccesso di furore agonistico, ma mette dentro anche canestri di pregevole fattura. Sempre un fattore, seppur discontinuo (10 punti con 4/9 dal campo, 4 rimbalzi, 1 assist e 2 perse in 24').
MARCO SANTIANGELI 7,5
Una prima metà di gara passata a litigare col ferro (1 punto e 0/4 dal campo in 12'), una seconda in cui ritrova, con gli interessi, il feeling con il canestro. Il suo impressionante terzo quarto, caratterizzato da straordinarie produttività e precisione (realizza, con 4/5 dall'arco, 17 dei 26 punti che Roseto mette a referto nella terza frazione), spacca definitivamente la partita. È lui l'MVP a pari merito con il miglior Durante della stagione.
DIMITRI KLYUCHNYK 5,5
Cifre assolutamente non da buttare (6 punti con 1/2 dal campo 4/4 ai liberi, 6 rimbalzi e 12 di valutazione), ma pare eccessivamente esitante e gigioneggiante contro avversari contro i quali avrebbe dovuto fare il vuoto. Motivo per il quale, probabilmente, Gramenzi lo tiene in campo appena 16' preferendogli un Tamani incapace di andare oltre un'assoluta mediocrità. Con il senno di poi, quindi, avrebbe meritato qualche minuto in più.
GEORGES TAMANI 5
Un tantino soft rispetto ai suoi standard, specie nella difficoltà nel prendere posizione contro i grossi ma ruvidi lunghi avversari e nelle mani, invece che in faccia, qualche pregevole pallone passatogli di Mantzaris. Raccoglie numeri interessanti a risultato ormai abbondantemente acquisito (9 punti con 4/7 dal campo, 6 rimbalzi, 4 falli e 5 perse in 22').
VANGELIS MANTZARIS 6,5
È probabilmente il partitone di Durante a tenerlo seduto per 14 dei primi 20', sebbene qualche sua pillola di fosforo dispensata nel terzo quarto si riveli assai utile nella decisiva spallata prodotta da Roseto nella medesima frazione (6 punti con 3/5 dal campo, 2 rimbalzi, 5 assist, 1 persa ed 1 recupero in 26').
COACH FRANCO GRAMENZI 6,5
Nel derby fra allenatori di scuola teramana giocato a Roseto, oltre che nel confronto fra presente e recente passato fra guide tecniche biancoazzurre, prevale, come da pronostico, quello con a disposizione una maggiore dotazione in termini di tonnellaggio e tasso tecnico. Eppure Coach Di Paolantonio, che non può disporre di Drocker e ha Corcelli claudicante, rende difficile la vita al collega per almeno due quarti. Prova infatti a gettare qualche granello di sabbia nel meccanismo rosetano usando per lunghi tratti la zona 2-3 al fine di sfidare la compagine di Gramenzi al tiro da fuori, pur di limitarne la pericolosità ravvicinata. Per la prima volta della stagione Roseto effettua, infatti, più tentativi da tre che da due punti (31 tiri dall'arco contro 26 dall'area), capitalizzati, tuttavia, dalla precisione di Durante e Santiangeli. Gramenzi avrà, dal canto suo, ancora da lavorare per limare qualche palla persa di troppo (questa sera 16), ma intanto incamera altri due punti e inizia a pensare all'impegnativa trasferta di Fabriano.
Lorenzo Settepanella
|