Beatrice Caloro, protagonista nella vittoria contro Civitanova con una ‘doppia doppia’ da 14 punti, 10 rimbalzi, 4 assist e 5 recuperi in 26 minuti. [Matteo Di Giovannantonio]
|
Roseto batte nettamente Civitanova e si qualifica da terza alla Final Eight di Coppa Italia, facendo pure un favore a Matelica del coach rosetano Sorgentone, qualificata da 4^. Resta fuori Trieste, giunta a pari punti con Matelica.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Domenica, 05 Gennaio 2025 - Ore 21:15
PANTHERS ROSETO 74
CIVITANOVA 42
Parziali: 16-6; 20-12 (36-16); 22-16 (58-34); 16-8 (74-42).
PANTHERS ROSETO: Kraujunaite 6, Lucantoni 12, Sorrentino 14, Caloro 14, Espedale 11, Polimene n.e., Lizzi 6, Bardarè 2, Sakeviciute 3, Coser 3, Capra n.e.. Coach: Righi.
CIVITANOVA: Streni 2, Panufnik 8, Sciarretta, Severini, Perini 5, Mini 1, Binci 13, Bocola 2, Jaworska 6, Pelliccetti 5. Coach: Ferazzoli.
Le Panthers battono Civitanova per 74-42 e conquistano la Final Eight di Coppa Italia, chiudendo il girone di andata al terzo posto a quota 20 punti, a pari punti con Mantova ma dietro le lombarde per via dello scontro diretto perso alla prima di andata.
È un Roseto da dieci vittorie consecutive, quello che si candida a essere forse la più bella sorpresa del girone di andata.
Alla palla contesa iniziale, Roseto – con Sakeviciute alle prese con un malanno di stagione, in panchina a mezzo servizio – comincia con Lucantoni in regia, Sorrentino e Caloro esterne, Coser ala piccola e Lizzi centro. Civitanova risponde con Binci play, Perini e Severini esterne, Bocola e Jaworska sotto canestro.
Nel primo quarto, parte fortissimo capitan Sorrentino che infila 7 punti, ben supportata da Lucantoni a quota 5. Al 10°, Roseto comanda 16-6, con Civitanova legata alle iniziative di Binci (5).
Nel secondo quarto, dopo uno 0-5 delle marchigiane, Roseto ricomincia a fare gioco e vince la frazione 20-12, chiudendo alla fine del primo tempo avanti 36-18.
A livello individuale, la migliore è Lucantoni con 11 punti, mentre per Civitanova Binci è a quota 8.
Nel terzo quarto, ancora falsa partenza per Roseto, che subisce un parziale di 2-9 dal Civitanova, senza però mai perdere il controllo della partita e poi cominciando a tessere nuovamente il gioco che porta le padrone di casa a vincere la frazione 22-16, chiudendo avanti al 30° minuto per 58-34.
Ormai la partita è finita e nell’ultimo quarto coach Simone Righi trova il modo di provare la difesa a zona e dare spazio anche alle giovanissime, come Francesca Falgiatore, classe 2007, che segna una tripla in Serie A2 che certamente ricorderà.
Le statistiche finali individuali vedono Beatrice Caloro firmare una “doppia doppia” da 14 punti, 10 rimbalzi, 4 assist e 5 recuperi in 26 minuti.
Capitan Sorrentino chiude con 14 punti in 26 minuti.
Doppia cifra anche per Lavinia Lucantoni che in 26 minuti segna 12 punti, arpiona 7 rimbalzi e recupera 3 palloni.
Doppia cifra anche per Gianella Espedale, con 11 punti in 19 minuti.
Concluso il girone di andata, le Panthers ricominceranno in casa domenica 12 gennaio contro Mantova, per uno scontro che vale il secondo posto solitario alle spalle della capolista Udine.
Luca Maggitti Di Tecco
|