[Ricerca Avanzata]
Mercoledì, 30 Aprile 2025 - Ore 9:44 Fondatore e Direttore: Luca Maggitti.

Serie B Nazionale – Girone B – Pallacanestro Roseto
ARRIVA LA VIRTUS ROMA, COMINCIANO I SEI TURNI DEL PURGATORIO DELL’ATTESA.
Lukas Aukstikalnis, il ‘Lituono’ della Pallacanestro Roseto, nella caricatura di Mattia Pompei.

Palla contesa domenica 23 marzo 2025, alle ore 19, al PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi. L’anteprima.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Sabato, 22 Marzo 2025 - Ore 17:45

La Pallacanestro Roseto gioca domani la partita valida per la tredicesima giornata del girone di ritorno, affrontando in casa la Virtus Roma.

In classifica, Roseto è la squadra capolista solitaria con 54 punti, tenendo la seconda (Gema Montecatini) a 12 punti di distanza, mentre la squadra capitolina è al sesto posto – quarta fascia – a 38 punti, frutto di 19 vittorie e 10 sconfitte (9 vinte e 5 perse in casa e 10 vinte e 5 perse in trasferta).

Sia Roseto sia Roma vengono da 4 vittorie nelle ultime 5 uscite.

Nell’ultimo turno di campionato, Roseto ha perso in casa contro Salerno per 79-85, mentre la Virtus Roma ha battuto Livorno per 84-74.

La squadra di coach Franco Gramenzi è già prima matematicamente a sei turni dal termine della stagione regolare.

Le statistiche individuali degli ospiti alla voce punti vedono in prima posizione Alberto Conti con 17,4, seguito dall’ex Roseto Sharks Yancarlos Rodriguez con 14,8 e da Matej Radunic con 11,8. La classifica dei rimbalzi vede in testa Radunic con 6,2, seguito da Giacomo Siberna con 5,1 e Andrea Ancellotti con 4,9. Per quanto attiene agli assist, il migliore è Edoardo Caversazio con 2,6, seguito da Rodriguez con 2,2 e Conti con 1,8.

Nella Pallacanestro Roseto, sul podio dei cannonieri ci sono Lukas Aukstikalnis (15,8), Vincenzo Guaiana (11,1) ed Edoardo Tiberti (10,6). I rimbalzi vedono Tiberti svettare con 6,7, seguito da Kiryl Tsetserukou con 5,1 e Brian Sacchetti con 4,8. Per gli assist, comanda Giordano Durante con 4,5, seguito da Guaiana e Sacchetti entrambi a 3,1.

Nella gara di andata, Roseto espugnò la Capitale con il punteggio di 79-92, con 20 punti di Tiberti, 16 di Pastore, 15 di Dellosto e 10 di Sacchetti.

Rispetto all’andata, Roma ha cambiato guida tecnica avvicendando Tonolli con il veterano Marco Calvani.

Grazie allo strepitoso campionato finora disputato, Roseto ha sei turni che dal punto di vista dei risultati non contano nulla, utili però a recuperare lo smalto dei giorni migliori e la miglior condizione degli infortunati e acciaccati, come Donadoni, Tsetserukou, Traini e Aukstkalnis.

Starà a coach Franco Gramenzi e al suo staff tecnico, oltre che a quelli di supporto relativi alla preparazione fisica e mentale, scegliere come arrivare ai playoff. Roseto sa già, oggi, che per ottenere la promozione in Serie A2 potrebbe “bastare” (le virgolette sono d’obbligo) vincere esclusivamente le partite casalinghe dei playoff.

Il problema sarà arrivare all’atto finale nelle migliori condizioni e con le più forti motivazioni.

Palla contesa domenica 23 mazo 2025 alle ore 19, al PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi, agli ordini degli arbitri Cosimo Schena di Castellana Grotte (BA) e Marino Caldarola di Ruvo di Puglia (BA).

Luca Maggitti Di Tecco
Stampa    Segnala la news

Condividi su:




Focus on Roseto.com
Roseto.com - Il basket e la cultura dei campanili senza frontiere. - Registrazione al Tribunale di Teramo N. 540 Reg. Stampa del 19.08.2005.
Direttore responsabile: Luca Maggitti   Editore: Luca Maggitti   Partita IVA 01006370678
© 2004-2025 Roseto.com | Privacy | Disclaimer Powered by PlaySoft