Lukas Aukstikalnis. [Mimmo Cusano]
|
Il punto di Gabri Di Bonaventura sulle abruzzesi impegnate in Serie B Nazionale. La rubrica del coach esperto della cadetteria. 15^ giornata di ritorno.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Martedì, 08 Aprile 2025 - Ore 11:15
SAN SEVERO-ROSETO
Torna a mani vuote dalla trasferta pugliese la capolista Liofilchem Roseto (56) di coach Gramenzi (quest’ultimo ancora in tribuna per squalifica e sostituito in panca dall’assistente Francani) che sul parquet del Pala Falcone e Borsellino deve inchinarsi davanti al sofferente ma irriducibile San Severo (24), con la giovane formazione guidata dal veterano tecnico, ex Ravenna, Bernardi che interrompe così una striscia pesantissima di otto sconfitte…
Ancora priva dei due centri Tiberti e Tsetserukou e costretta a mettersi in modalità “small ball” fin dalla contesa, i biancazzurri, nonostante un ammirevole e generosissimo Sacchetti (13p + 7r, 12 di valutazione in 25m), subivano perentoriamente nel primo quarto la carica mentale ed agonistica dei gialloneri, che vedevano il canestro come un’invitante vasca da bagno e trovavano il fondo della retina da tutte le posizioni, giungendo al primo mini-break - complice indiscutibilmente la difesa a dir poco rivedibile degli ospiti – con nove lunghezze di vantaggio (35-26)…
Nel secondo periodo, la compagine presieduta da Ciafardoni non sembrava migliorare granché l’andamento del match (46-34 al 13’, 54-44 al 17’) ma nei minuti finali che precedevano la pausa lunga, anche approfittando dell’uscita per infortunio dell’ispirato esterno, ex Caserta, Moffa (9p in soli 8m con 3/4 da dietro l’arco), saliva in cattedra il bomber lituano Aukstikalnis (24p con 7/15 complessivo, 5/6 a gioco fermo, 5r, 6 falli subiti, 2 assist, 26 di valutazione in 34m) che con un paio di iniziative vincenti consentiva alla truppa ospite di chiudere la prima metà di gara con un dignitosissimo -6 (59-53) che, almeno ai miei fallibili occhi, rappresentava un ottimo affare per la franchigia adriatica…
Al rientro in campo, Roseto trovava, sempre con la prima punta comunitaria, la tripla del -3 (59-56 al 23’) e sembrava aggiustare un tantino la difesa ma Ibanugo (14) e soci, sospinti dal calore dei supporters locali, non mollavano minimamente la presa, ritrovando il vantaggio in doppia cifra (71-60 al 27’) ed entrando nel tempino finale con un prezioso tesoretto di sette punti (75-68)…
A metà dell’ultima frazione, con il punteggio fermo sul 82-78, la battistrada del girone B falliva per tre volte il siluro pesante del -1 ma, ciononostante, una tripla realizzata elegantemente dal tenace play Durante (14p + 4r e 5 assist, 5 falli subiti, 20 di valutazione in 33m) riportava la formazione rosetana ad un solo possesso di distanza dai pugliesi (84-81) con ancora 03:14 da giocare…
Nelle concitate fasi finali, era l’ottimo centro, ex Bergamo e classe 2004, Cane (Mvp, 14p con 6/7 dal campo, 2/2 in lunetta, 3r, 2 assist, 2 perse e 17 di valutazione in 18m) a legittimare meritatamente il ritorno alla vittoria dei motivatissimi dauni (il lungo Gherardini 16, l’esterno Mobio 14), condannando la Liofilchem alla quinta, seppur indolore, battuta d’arresto stagionale…
Nel prossimo turno (domenica 13 aprile ore 18), Donadoni (10p + 6r, 10 di valutazione in 24m) & company affronteranno fra le mura amiche, nel big-match di giornata, la temibile quanto attrezzata Pallacanestro Livorno (42), reduce (esattamente come la Liofilchem) da due vittorie e 3 sconfitte nelle ultime 5 gare di torneo e mestamente scivolata in quinta posizione, in coabitazione con Herons Montecatini e Virtus Roma…
C’è da attendersi che la formazione labronica, attualmente guidata dal quarantenne coach Turchetto (1v e 1p) dopo l’esonero di coach Campanella, scenderà al PalaMaggetti con il coltello fra i denti per conquistare la parte buona del referto e continuare a sperare di piazzarsi nelle prime sei del girone B, al fine di assicurarsi la post-season in prima battuta…
Bonacini, Venucci e l’ex Chieti Sinagra in regia, Del Testa-Leonzio-Campori e il comunitario Hazners il pacchetto degli esterni mentre (out l’infortunato Donzelli) il versatile ex di turno Lucarelli, l’ex Cassino Cepic, l’ex Chieti Vedovato e l’ex Roseto Klyuchnyk a garantire il reparto lunghi… mica male, vero?!?
Insomma, se domenica prossima non avete in programma davvero qualcosa di speciale, fare un salto al PalaMaggetti potrebbe essere una buonissima idea!
Per il momento è tutto, ci becchiamo la settimana prossima, buon vento alle spalle.
ROSETO.com
Gabri Di Bonaventura
CLICCA SUL LINK PER LEGGERE TUTTI GLI ARTICOLI
http://www.roseto.com/news.php?id_categoria=31&tipo=basket
Gabri Di Bonaventura
|