Livija Sakeviciute, ritratta da Mattia Pompei per la plaquette sulle Panthers Roseto scritta da Luca Maggitti.
Beatrice Caloro, ritratta da Mattia Pompei per la plaquette sulle Panthers Roseto scritta da Luca Maggitti.
Giulia Sorrentino, ritratta da Mattia Pompei per la plaquette sulle Panthers Roseto scritta da Luca Maggitti.
|
Stagione regolare conclusa con la vittoria esterna a Civitanova Marche. Playoff contro il Sanga Milano – battuto in Coppa Italia a Roseto – con fattore campo a sfavore.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Sabato, 12 Aprile 2025 - Ore 22:30
CIVITANOVA 62
PANTHERS ROSETO 69
Parziali: 8-17; 19-14 (27-31); 16-17 (43-48); 19-21 (62-69).
CIVITANOVA: Perini 12, Mini 4, Binci 12, Bocola 24, Jaworska 4, Streni n.e., Panufnik 3, Sciarretta n.e., Severini, Pepe 3, Ortolani, Pelliccetti. Coach: Ferazzoli.
PANTHERS ROSETO: Kraujunaite 8, Lucantoni 4, Caloro 11, Sakeviciute 19, Coser 8, Sorrentino 10, Espedale 7, Polimene n.e., Lizzi, Bardarè 2, Capra. Coach: Righi.
Le Panthers Roseto vincono a Civitanova l’ultima partita della stagione regolare per 62-69, conquistando il sesto posto e accedendo per la seconda stagione consecutiva ai playoff promozione, dove affronteranno il Sanga Milano – già battuto nei quarti di Coppa Italia, a Roseto – avendo il fattore campo a sfavore.
Alla palla contesa, Civitanova in campo con Perini, Mini, Binci, Bocola e Pepe. Le Panthers rispondono con Lucantoni in regia, Caloro e Kraujunaite esterne, Coser ala grande e Sakeviciute centro.
Nel primo quarto Roseto sale in cattedra, grazie ai canestri del duo lituano Kraujunaite-Sakeviciute, alla tripla e successivo canestro di Caloro e alle realizzazioni di Coser e Kraujunaite. Il 2-13 delle rosetane viene fermato dal 4° punto di Civitanova, ma le ragazze abruzzesi di coach Simone Righi continuano a giocare con determinazione, chiudendo la prima frazione avanti 8-17.
Nel secondo quarto, Civitanova tramortisce Roseto con un avvio che in meno di 4 minuti consente di riportare la partita sui binari dell’equilibrio, grazie al break di 8-0 che trascina Civitanova sul 16-17. Lucantoni interrompe il digiuno rosetano con il canestro del 16-19, poi Kraujunaite dalla lunetta e Sakeviciute in contropiede per il 16-23, appena dopo il 15°. Civitanova ha il merito di assorbire la risposta rosetana e piazzare un secondo break, stavolta sorpassando sul 24-23, poco dopo il 17°. Roseto esce bene dal timeout con la tripla di Espedale e il canestro di Sakeviciute per il 24-28, chiudendo il primo tempo avanti 27-31.
All’intervallo, per Civitanova da segnalare i 12 punti e 4 rimbalzi di Bocola, mentre per Roseto svetta Sakeviciute con 9 punti e 4 rimbalzi, supportata dagli 8 di Kraujunaite.
Nel terzo quarto, frazione in equilibrio fra uno strappo e l’altro, con Civitanova che al 35° insegue 34-37, poi Roseto allunga con un gioco da tre punti di Sorrentino fino al +11 del 37-48 a meno di un minuto dal termine, gestito sciaguratamente dalle ospiti che subiscono in pochi secondi il 6-0 che porta al 43-48 del 30°.
Nell’ultimo quarto, Civitanova rientra 49-50 al 33°, ma capitan Sorrentino infila la tripla che tiene a distanza le marchigiane. Roseto comanda 51-57 al 35°, poi Sakeviciute e Caloro la chiudono sul 62-69.
Le statistiche individuali premiano la lunga lituana Livija Sakeviciute, che chiude con 19 punti e 4 rimbalzi in 28 minuti.
Doppia cifra anche per Beatrice Caloro (11 punti, 7 rimbalzi e 3 assist in 28 minuti) e Giulia Sorrentino (10 punti e 3 e 3 rimbalzi in 22 minuti).
Luca Maggitti Di Tecco
|