[Ricerca Avanzata]
Venerdì, 9 Maggio 2025 - Ore 18:08 Fondatore e Direttore: Luca Maggitti.

Serie A2 Femminile – Playoff – Panthers Roseto
DA UDINE, UN RUGGITO ARRIVA FINO A ROSETO...
Le Panthers Roseto espugnano Udine.

Livija Sakeviciute, ritratta da Mattia Pompei per la plaquette sulle Panthers Roseto scritta da Luca Maggitti.

Beatrice Caloro, ritratta da Mattia Pompei per la plaquette sulle Panthers Roseto scritta da Luca Maggitti.

Le Pantere giocano una partita perfetta di squadra – dal ‘platoon system’ spiccano Sakeviciute e Caloro – e vincono di 21 Gara 1 di semifinale. Mercoledì 7 maggio alle 21, al PalaMaggetti, in caso di vittoria sarà storica finale per la Serie A1!

Roseto degli Abruzzi (TE)
Domenica, 04 Maggio 2025 - Ore 20:15

UDINE 51
PANTHERS ROSETO 72

Parziali: 15-13; 15-24 (30-37); 13-16 (43-53); 8-19 (51-72).

UDINE: Penna, Bacchini, Gianolla 20, Cancelli 11, Bianchi 2, Bovenzi n.e., Sasso, Agostini n.e., casella n.e., Gregori 8. Coach: Riga.

PANTHERS ROSETO: Kraujunaite 6, Lucantoni 4, Caloro 10, Sakeviciute 23, Coser 8, Sorrentino 9, Espedale 7, Polimene, Lizzi 4, Bardarè, Capra 1. Coach: Righi.


Le Panthers Roseto firmano l’impresa in Gara 1 di semifinale playoff, espugnando il PalaCarnera di Udine con il punteggio di 51-72 e guadagnando la possibilità, mercoledì 7 maggio, di chiudere la serie in casa, guadagnando una storica finale per la promozione in Serie A1: vetta mai toccata in 104 anni di pallacanestro cittadina.

La squadra abruzzese di coach Simone Righi, che in stagione regolare aveva perso entrambe le partite contro la compagine friulana di coach Massimo Riga, ha giocato un incontro perfetto per intensità difensiva, applicazione del piano partita e intelligenza delle azioni offensive.

Udine, penalizzata dagli infortuni come quello di Bovenzi, ha opposto resistenza ma alla lunga ha ceduto di fronte allo splendido “platoon system” delle ragazze del Lido delle Rose.

La partita, alla palla contesa, vede Udine partire con Bianchi, Gregori, Penna, Gianolla e Cancelli. Roseto risponde con Lucantoni in regia, Caloro e Kraujunaite esterne, Coser ala grande e Sakeviciute centro. Partita in equilibrio nei primi 5 minuti (4-4), in cui vincono difese e nervi. Udine firma il primo vantaggio con la tripla di Bacchini del 10-9, poi Gianolla a rimbalzo offensivo porta le padrone di casa avanti 15-11. Sulla sirena del 10°, Espedale firma in penetrazione il 15-13.

Nella seconda frazione Roseto alza la pressione e vince il quarto 15-24, andando a bere il the del riposo avanti sul 30-37. Le statistiche dell’intervallo vedono Roseto meglio a rimbalzo (25 contro 18), mentre Udine tira mglio da 3 punti (4/13 contro 2/9).

Le migliori del primo tempo sono Gianolla per Udine (11 punti e 2 rimbalzi) e Sakeviciute per Roseto (11 punti e 3 rimbalzi).

La terza frazione vive di sostanziale equilibrio e Roseto capitalizza il +10 del 30° minuto (43-53), vincendola 13-16.

Nell’ultimo quarto le Pantere completano la partita perfetta, vincendo la frazione 8-19 e la partita con 21 punti di vantaggio per 51-72.

Le statistiche premiano la lunga lituana Livija Sakeviciute che segna 23 punti, cattura 9 rimbalzi e serve 2 assist in 27 minuti con 29 di valutazione e Beatrice Caloro, che chiude con una “doppia doppia” da 10 punti e 10 rimbalzi, con 5 assist e 19 di valutazione in 29 minuti.

Mercoledì 7 maggio alle ore 21, al PalaMaggetti, le Panthers e i loro tifosi hanno un appuntamento con la storia.

Luca Maggitti Di Tecco
Stampa    Segnala la news

Condividi su:




Focus on Roseto.com
Roseto.com - Il basket e la cultura dei campanili senza frontiere. - Registrazione al Tribunale di Teramo N. 540 Reg. Stampa del 19.08.2005.
Direttore responsabile: Luca Maggitti   Editore: Luca Maggitti   Partita IVA 01006370678
© 2004-2025 Roseto.com | Privacy | Disclaimer Powered by PlaySoft