[Ricerca Avanzata]
Martedì, 13 Maggio 2025 - Ore 9:57 Fondatore e Direttore: Luca Maggitti.

Serie B Nazionale – Playoff – Pallacanestro Roseto
ROSETO COMINCIA ALLA GRANDE
Edoardo Tiberti.
[Mimmo Cusano]


Il punto di Gabri Di Bonaventura sui playoff della squadra abruzzese impegnata in Serie B Nazionale. La rubrica del coach esperto della cadetteria. Gara 1 del Quarto di Finale contro Faenza.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Lunedì, 12 Maggio 2025 - Ore 16:30

ROSETO-FAENZA (Gara 1)

Esordio playoff al fulmicotone per la Liofilchem Roseto di coach Gramenzi, che fra le mura amiche polverizza impietosamente (101-62) la pur attrezzata Faenza del preparato coach emiliano Garelli (nominato allenatore dell’anno in Legadue con Vigevano nella stagione 2009-2010) e dell’ex ala-pivot biancazzurra Poletti (4p + 6r e 3 assist, 5 falli subiti, 15 di valutazione in 28m non esattamente indimenticabili), tanto acclamato dal popolo rosetano al suo approdo in riva all’Adriatico nella stagione passata quanto detestato dopo la sua decisione improvvisa di invalidare l’accordo sportivo siglato e decidere di trasferirsi in terra faentina…

Dopo un primo quarto assolutamente dominato dai determinati padroni di casa (24-15), privi dell’infortunato metronomo Traini ma sospinti adeguatamente dall’impareggiabile pubblico locale, Aukstikalnis (18p con 4/7 dal parquet, 8/8 a gioco fermo, 5 falli subiti, 4r, 2 perse, 22 di valutazione in 23m) e soci continuavano anche nella seconda frazione a mordere le caviglie avversarie, subendo soltanto le apprezzabili iniziative vincenti del talentuoso figlio d’arte, classe 2002 ed ex Tasp Teramo sotto coach Gabrielli, Calbini (19p con 8/13 dal campo, 4r e 4 falli subiti, 16 di valutazione in 34m) e chiudendo la prima metà di gara con un rassicurante +14 (45-31)…

Dopo la pausa lunga, esattamente a metà del terzo quarto, capitan Vico (10) e soci provavano timidamente a riaprire la contesa (52-42) ma nel finale di frazione l’ex Pastore (9p con 3/8 da 3, 3r e 4 assist, 7 di valutazione in 20m) e gli altri in canotta Liofilchem attaccavano definitivamente la giugulare emiliana, entrando nell’ultimo tempino con la preziosa posta in palio già riposta accuratamente in cambusa (69-47)…

Nel quarto periodo, sulla scia dell’entusiasmo generato dal combinato disposto di una difesa ferrea e di una manovra offensiva sempre alla ricerca di soluzioni in velocità e difficilmente contrastabili anche dalle retroguardie più attrezzate, l’ennesimo ex di turno Tiberti (Mvp, 21p con 6/12 da 2, 2/2 da dietro l’arco dei sogni, 3/3 in lunetta, 12 carambole e 28 di valutazione in 26m) e compagnia cantante progressivamente dilagavano, allargando ineluttabilmente la forbice del vantaggio (75-47 al 31, 83-51 al 34’, 89-51 al 36’) e inducendo lo staff tecnico avversario a risparmiare energie importanti da investire in gara 2, nella speranza di avere contributi più corposi da elementi di indubbio valore come il play, classe 2004, Fragonara (4), l’esterno argentino, classe 98, Cavallero (11) e i lunghi Poggi (7) e Ammannato (1)…

Naturalmente, anche il navigato e vincente tecnico teramano svuotava il pino, concedendo 4m alla cazzuta guardia, classe 2006, Stankovic (5) che lo ripagava con un paio di giocate efficaci e tutt’altro che banali… e bravo Dmitrije, in emergenza, dovesse perdurare malauguratamente l’assenza di Traini, il talento serbo potrebbe tornare utilissimo, o sbaglio?!?

Infine, da rimarcare, nella sontuosa prova corale offerta dalla franchigia presieduta da Ciafardoni, le prove individuali del concreto centro bielorusso, classe 2001, Tsetserukou (17p + 3r, 17 di valutazione in 16m), dell’ispirato fighter brianzolo, classe 97, Donadoni (11p con 4/7 complessivo, 8 di valutazione in 19m), dell’onnipresente jolly siciliano Guaiana (12p + 5r, 13 di valutazione in 25m) ma anche del lucido pilota, classe 2002, Durante (2p + 5r e 8 assist, 3 perse e 9 di valutazione in 23m), che a dispetto dei suoi 23 anni sta dimostrando, a mio avviso, una maturità ed una capacità di interpretare i momenti decisivi del match davvero ragguardevole…

Conquistato agevolmente il primo punto della serie, capitan Sacchetti (3p + 4r e 2 assist, 8 di valutazione in 25m) e gli altri in canotta Liofilchem sanno bene che gara 2 nasconde insidie tecniche ma soprattutto emotive, dettate, le prime, dall’esperienza post-season che hanno coach Garelli (capace nella sua brillante carriera di giungere al traguardo vittorioso per ben sette volte!) e la sua truppa (citofonare Vico, Poletti, Ammannato e Poggi)  e le seconde dalla voglia fisiologica di rivalsa che avranno tutti i componenti che rappresentano la franchigia Blacks Faenza, visto che perdere di 39 lunghezze (!) è un qualcosa che costringe inevitabilmente tutti ad alzare il livello di concentrazione, al fine di ottimizzare una prestazione di squadra ben diversa da quella offerta in gara 1…

PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi, martedì 13 maggio, ore 20:45: queste le coordinate spazio-temporali per assistere ad una gara 2 che si preannuncia estremamente interessante, visto che una seconda affermazione della compagine allestita dal D.S. Marco Verrigni avvicinerebbe in maniera decisiva la Liofilchem alla semifinale mentre un blitz faentino consegnerebbe in dote il vantaggio del fattore campo alla franchigia del Presidente Raggi, costringendo Roseto a dover violare almeno una volta il PalaCattani per continuare il viaggio verso la terra promessa.

Do you believe in the promised land?

ROSETO.com
Gabri Di Bonaventura
CLICCA SUL LINK PER LEGGERE TUTTI GLI ARTICOLI
http://www.roseto.com/news.php?id_categoria=31&tipo=basket

Gabri Di Bonaventura
Stampa    Segnala la news

Condividi su:




Focus on Roseto.com
Roseto.com - Il basket e la cultura dei campanili senza frontiere. - Registrazione al Tribunale di Teramo N. 540 Reg. Stampa del 19.08.2005.
Direttore responsabile: Luca Maggitti   Editore: Luca Maggitti   Partita IVA 01006370678
© 2004-2025 Roseto.com | Privacy | Disclaimer Powered by PlaySoft