[Ricerca Avanzata]
Sabato, 17 Maggio 2025 - Ore 23:36 Fondatore e Direttore: Luca Maggitti.

Uomini di Basket
CARLO DI GIUSTO: IL DEMIURGO DEL BASKET IN CARROZZINA.
Carlo Di Giusto intervistato da Luca Maggitti.
[Paolo Di Vincenzo]


Carlo Di Giusto in campo, giocatore di basket in carrozzina.
[Archivio Carlo Di Giusto]


Carlo Di Giusto inviato Rai alle Paralimpiadi di Rio 2016.
[Archivio Carlo Di Giusto]


Intervista video al coach degli Amicacci Abruzzo Giulianova, che finora in carriera ha vinto 49 trofei. Insomma: un uomo di sport più unico che raro che parla di basket in carrozzina, inclusione e molto altro. Le domande e i link per i video.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Giovedì, 15 Maggio 2025 - Ore 12:15

Carlo Di Giusto, già giocatore e oggi coach di basket in carrozzina, romano di radici abruzzesi, 70 anni il prossimo 8 giugno 2025, in carriera ha vinto 49 fra trofei e titoli. E siccome sono un numero impressionante, io – a mo’ di nota biografica dello sportivo e di esegesi della sua “poesia cestistica” – voglio citarli in ordine cronologico, prima di cominciare l’intervista.

GIOCATORE. Santa Lucia Roma, dal 1980 al 2002.
2 Coppe dei Campioni (Champions Cup), MVP della finale nella vittoria del 1998.
14 Scudetti. 4 Coppe Italia.
2 Coppe André Vergauwen (EuroCup 1).

COACH. Nazionale Italiana, dal 2002 al 2007 e dal 2016 al 2024.
2 Campionati Europei.

COACH. Santa Lucia Roma, dal 2003 al 2015.
1 Coppa dei Campioni (Champions Cup).
7 Scudetti.
8 Coppe Italia.
5 Supercoppe Italiane.
1 Coppa André Vergauwen (EuroCup 1).

COACH. Amicacci Abruzzo Giulianova, dal 2021 al 2024.
1 Scudetto.
1 Supercoppa Italiana.

Di seguito, le domande poste a base della nostra conversazione e, in calce, i link per vederla su Facebook o su Instagram.

1.    Coach Carlo Di Giusto, con questo palmares, hai sviluppato l’atarassia e cioè l’imperturbabilità tipica degli Dei nei confronti delle cose umane, o è ancora il pulsare delle emozioni che ti spinge a fare il tuo lavoro?
2.    Il basket in carrozzina è legato a una tua disabilità: la poliomielite che ti ha colpito quando avevi soltanto 9 mesi. Una volta, il fuoriclasse Mahmoud Abdul-Rauf, che soffriva di una disabilità dovuta alla Sindrome di Tourette e ha giocato a Roseto dopo la NBA, mi disse che per lui quella era stata una benedizione, perché una strada tortuosa aveva fatto di lui un miglior pilota, disse con una efficace metafora. Poi, chiosando, disse pure che in tanti hanno disabilità non evidenti, e magari neanche lo sanno, e questo li penalizza più di quanto la Tourette avesse penalizzato lui. Non ti chiedo se la poliomielite è stata una benedizione, anche perché lìhai sofferta che avevi 9 mesi, ma ti chiedo come sei sceso a patti – in divenire – con la tua disabilità.
3.    Il basket in carrozzina arriva grazie a un tuo amico, che quando avevi 23 anni ti recluta in un bar alla Montagnola e al tuo rifiuto non si piega anzi torna. Cosa ti ricordi di quell’assist reiterato che – possiamo dire – ti ha cambiato la vita?
4.    E cosa ricordi del tuo “primo giorno di basket in carrozzina”?
5.    Il reclutamento: quanto è importante e quanto è ulteriormente difficile farlo in uno sport che ha i punti e quindi impone almeno due valutazioni: tecnica e relativa alla disabilità?
6.    Un coach di basket gestisce la partita cambiando giocatori e basandosi essenzialmente sull’intercambiabilità dei ruoli. Un coach di basket in carrozzina è un allenatore di basket che ha, in più, una somma punti da rispettare, per cui un cambio potrebbe comprendere un vero e proprio smontaggio del quintetto per restare nelle regole. Come definisci questo lavoro, posto alla base del tuo sport?
7.    Hai vinto 49 volte, ma quale secondo posto o mancata vittoria ti è più cara? Puoi comporre un podio, dunque puoi dircene tre di “mancate vittorie” o “mancati primi posti”.
8.    Stare vicino a una squadra di basket in carrozzina significa anche convivere con storie personali di profonda intensità, spesso incidenti o disgrazie che però vengono sempre gestiti con serenità, mi verrebbe quasi da dire ironia. Possiamo dire che avete la repulsione per chi vi compatisce e non vi considera atleti a tutti gli effetti?
9.    Come si rapporta uno con il tuo palmares con gli altri coach e i giocatori? Volente o nolente, hai vinto 49 trofei e titoli. Come lo gestisci questo medagliere che comunque non entrerebbe sul tuo petto?
10.    Com’è cambiato il basket in carrozzina, rispetto a quando hai iniziato tu?
11.    C’è una nazione – e quindi una Nazionale – che oggi è a tuo avviso il punto di riferimento mondiale per la disciplina? E se c’è, qual è e perché ha una “scuola” più importante e vincente delle altre?
12.    In Italia, a che punto è il basket in carrozzina? Ci dici 3 priorità a tuo avviso – in qualità di demiurgo – per migliorare la disciplina qui da noi e aumentare la competitività del movimento?
13.    Capitolo Amicacci Abruzzo Giulianova. Come hai maturato la scelta di venire qui?
14.    Nel 2022/2023 hai portato il primo storico Scudetto e la Supercoppa a Giulianova. Ci dici qualche ricordo di quella strepitosa stagione?
15.    Quest’anno, stagione 2024/2025, pur non qualificandovi per i playoff, cioè arrivando al 5° posto, siete arrivati secondi in Europa, in Coppa Campioni. Come siete riusciti a raggiungere questo traguardo e cosa vi ha dato la forza di essere così competitivi in ambito continentale?
16.    Resterai a Giulianova anche in futuro? E se sì, su quali basi costruirai?
17.    Sottofinale: 3 cose che ami fare, al di fuori del basket in carrozzina?
18.    Per chiudere: cosa non sopporti nelle altre persone e cosa invece ti piace?

VIDEO
CARLO DI GIUSTO
Intervista di Luca Maggitti Di Tecco del 14 maggio 2025.
FACEBOOK
https://www.facebook.com/lucamaggitti/videos/1006867578290573
INSTAGRAM
https://www.instagram.com/p/DJq13hETsbh/

 

Luca Maggitti Di Tecco
Stampa    Segnala la news

Condividi su:




Focus on Roseto.com
Roseto.com - Il basket e la cultura dei campanili senza frontiere. - Registrazione al Tribunale di Teramo N. 540 Reg. Stampa del 19.08.2005.
Direttore responsabile: Luca Maggitti   Editore: Luca Maggitti   Partita IVA 01006370678
© 2004-2025 Roseto.com | Privacy | Disclaimer Powered by PlaySoft