Giordano Durante. [Mimmo Cusano]
|
Dopo Gara 2, la parola a Giordano Durante, MVP della partita che ha portato Roseto sul 2-0.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Giovedì, 15 Maggio 2025 - Ore 17:45
I playoff non rispecchiano mai i valori della stagione regolare.
Ed è questa la loro forza.
Così, nel tabellone 2 in cui il Roseto è testa di serie numero 1, dopo le prime due gare solo la squadra di coach Franco Gramenzi conduce 2-0, mentre le altre tre sfide – Capo d’Orlando-Roma, Gema Montecatini-Mestre, Legnano Luiss Roma – sono tutte sul risultato di 1-1.
Buon per la squadra del Lido delle Rose, dunque, che ha blindato il fattore campo ma che sa di non potersi distrarre, visto che la vittoria di Gara 2 è stata tutt’affatto diversa rispetto a quella ottenuta in Gara 1, vinta con ben 39 punti di scarto per 101-62.
La seconda sfida della serie è andata in archivio sul punteggio di 88-73, che appare bugiardo se si considera il buon inizio di Faenza e l’iniziale rincorsa dei padroni di casa, che poi l’hanno risolta nel’ultima frazione, anche e soprattutto grazie alle iniziative del migliore in campo, Giordano Durante, che dopo la sua prova da 16 punti, 4 rimbalzi, 9 assist e 23 di valutazione in 23 minuti chiosa: «Sapevamo che Gara 2 sarebbe stata una partita diversa e Faenza l’ha preparata bene. Noi all’inizio siamo stati un po’ troppo morbidi, sbagliando anche dei tiri, anche se poi siamo rientrati in partita subito. I nostri avversari sono stati tosti, perché ci hanno messo il corpo addosso e limitato sul nostro modo di giocare e girare la palla. D’altronde, non sono lì per caso».
Il guizzante play veneto classe 2002 aggiunge: «Siamo stati bravi a restare in partita quando le cose non sono girate bene, noi non abbiamo giocato con la solita intensità e aggressività in difesa e io stesso ho sbagliato alcune letture. Poi abbiamo saputo assestare lo strappo, nell’ultima frazione, che ha risolto la partita. A nostro merito c’è che quando aumentiamo velocità e intensità e giochiamo con tagli e letture, è difficile starci dietro perché non diamo punti di riferimento alla difesa avversaria».
Ovviamente, il pretoriano di Gramenzi guarda anche al futuro, conscio che si tratta soltanto del quarto di finale, concludendo: «Sarà importante salire a Faenza provando a chiuderla già venerdì sera, perché questo ci darebbe modo di acquisire il passaggio di turno e riposare in vista dell’impegno successivo».
La vincente della serie fra Pallacanestro Roseto e Faenza affronterà la vincente della serie fra Capo d’Orlando e Roma, che si è giocata in Sicilia per le prime due partite. In Gara 1, la Virtus Roma ha avuto il merito di ribaltare il fattore campo, vincendo 70-76, mentre in Gara 2 i padroni di casa hanno pareggiato i conti vincendo per 95-64.
Luca Maggitti Di Tecco
|