[Ricerca Avanzata]
Martedì, 1 Luglio 2025 - Ore 22:13 Fondatore e Direttore: Luca Maggitti.

Serie A1 Femminile – Panthers Roseto
IL CITTÀ DELLE ROSE AWARDS, MONICA STAZZONELLI PER IL SETTORE GIOVANILE E LA SQUADRA CHE VERRÀ...
Una delegazione delle Panthers Roseto, premiate per il loro ‘Double’ al 2° Città delle Rose Awards, lo scorso 20 giugno 2025.
[Cristian Palmieri)


Lucrezia Coser, ritratta da Mattia Pompei.

Monica Stazzonelli.
[Panthers Roseto]


Il punto intorno alle Panthers Roseto, fra passate gioie e futuri traguardi, parlando anche di probabile nuovo sponsor principale e dell’Opening Day di Brescia.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Domenica, 29 Giugno 2025 - Ore 11:00

Per farsi trovare pronte al primo appuntamento con la storia, le Panthers Roseto lavorano alacremente e in silenzio. 

Il sodalizio cestistico del presidente Gianpaolo Pigliacampo e del general manager Francesco Del Governatore sta provvedendo a spron battuto a mettere tutto in ordine, rispettando l’ampio elenco di documenti e rendiconti che viene richiesto alle matricole che entrano nell’esclusivo club della Serie A1 Femminile. 

Per Roseto sarà la prima volta in 104 anni di pallacanestro cittadina e quindi c’è molto da fare per arrivare nelle migliori condizioni possibili alla prima giornata di campionato, che si giocherà con la formula dell’Opening Day – arrivato alla 23^ edizione – e si svolgerà al PalaLeonessa di Brescia, nei giorni 4 e 5 ottobre. 

Molto probabilmente, il Roseto ci arriverà con un nuovo sponsor principale. Infatti, sembra che il marchio di rilevanza mondiale “Aran cucine” – che resterebbe fra i supporters – possa essere sostituito da quello di una azienda di pari importanza e sempre di caratura internazionale. 

C’è poi la squadra da completare, con le 4 straniere – 2 extracomunitarie e 2 comunitarie – da ingaggiare. Come la scorsa stagione, coach Simone Righi dovrebbe fungere sia da allenatore sia da direttore sportivo, anche se la posizione di DS potrebbe essere occupata in stagione da Giorgio Pomponi, che nel 2024/2025 ha svolto il compito di team manager. L’idea della guida tecnica è quella di costruire una rotazione a 10 atlete, così come fatto in Serie A2, riproponendo al piano di sopra il suo efficace “platoon system”. 

Dunque non una squadra con una suddivisione netta fra titolari e riserve, bensì una rotazione profonda, con giocatrici capaci di disimpegnarsi in due ruoli e tutte utili alla causa, potendo reggere un minutaggio rilevante. Così, ad esempio, in regia potrebbe partire la veterana Giulia Moroni, ma pure Lavinia Lucantoni o Gianella Espedale. 

Nei ruoli esterni, largo a Beatrice Caloro, Silvia Nativi, la stessa Lucantoni e pure Espedale, con la giovanissima classe 2007 figlia d’arte Aurora Farabello a fungere da settima esterna e undicesima nel roster. In quintetto base entreranno ovviamente le due extracomunitarie, che dovrebbero essere entrambe statunitensi: una esterna tiratrice e un centro. 

Per quanto riguarda invece le comunitarie, la società sembra aver setacciato il mercato della ex Jugoslavia, puntando una ala forte titolare e il cambio del centro, con la confermata Lucrezia Coser che dovrebbe fungere da cambio dell’ala forte uscendo dalla panchina.

Lo scorso venerdì 20 giugno, le Panthers Roseto hanno ricevuto il 2° Città delle Rose Awards e una delegazione è stata a cena durante al serata di gala organizzata da Francesco Nardone nella bellissima cornice dell’Ohana. 

Molto contento soprattutto il presidente Pigliacampo, juventino, che ha potuto cenare a pochi metri dal campionissimo Stefano Tacconi, presente insieme ad altri VIP alla serata.

Intanto, le Panthers rinforzano anche il settore giovanile, piazzando un colpo importante in prospettiva futura con l’ingaggio di Monica Stazzonelli, che a partire dalla stagione 2025/2026 ricoprirà il ruolo di responsabile tecnico del settore giovanile. 

Romana, ex giocatrice, playmaker di ruolo, Stazzonelli ha vinto da atleta 1 Coppa dei Campioni, 3 Scudetti e 3 Coppe Italia con la Ginnastica Comense 1872. 

Dopo il ritiro dal basket giocato, la carriera da allenatrice nei settori giovanili femminili, risultando una delle migliori istruttrici nazionali e tra i coach più influenti in Italia conquistando, in 25 anni di carriera, ben 20 finali nazionali con le squadre giovanili da lei allenate, tra le quali Ororosa Bergamo e Famila Schio. 

La coach ha così commentato l’arrivo a Roseto degli Abruzzi: «La richiesta delle Panthers Roseto è arrivata in un momento nel quale ero alla ricerca di un nuovo progetto. Dopo tanti anni in Lombardia, con risultati molto positivi, avevo bisogno di cambiare e mettermi nuovamente in gioco. A Roseto ho trovato un ambiente vivace, pieno d’energia e con tanta voglia di fare bene. Sono fiduciosa di poter contribuire alla crescita della società anche dal punto di vista giovanile, dopo lo straordinario risultato ottenuto dalla squadra senior. Coach Righi, insieme alla società, mi hanno fortemente voluta e anche gli altri allenatori che ho conosciuto mi hanno fatto un’ottima impressione, sia dal punto vista professionale che dal punto di vista umano. Non vedo l’ora di cominciare e speriamo di fare un bel percorso insieme». 

Le ha fatto eco il presidente delle Panthers, Gianpaolo Pigliacampo, che ha chiosato: «Siamo felici di avere una grande allenatrice come Monica Stazzonelli nella nostra struttura. Ci è voluto poco per capire il suo grande valore, umano e professionale. Grazie a lei il nostro settore giovanile farà un ulteriore passo in avanti». 

Luca Maggitti Di Tecco
Stampa    Segnala la news

Condividi su:




Focus on Roseto.com
Roseto.com - Il basket e la cultura dei campanili senza frontiere. - Registrazione al Tribunale di Teramo N. 540 Reg. Stampa del 19.08.2005.
Direttore responsabile: Luca Maggitti   Editore: Luca Maggitti   Partita IVA 01006370678
© 2004-2025 Roseto.com | Privacy | Disclaimer Powered by PlaySoft