Lukas Aukstikalnis. [LNP/Ciamillo&Castoria/Massimo Ceretti]
|
La società tiene Aukstikalnis, che può ancora uscire lui. Voci su Daniele Cinciarini. E qualche riflessione sul budget necessario per affrontare la Serie A2 a 20 squadre, delle quali alcune hanno vinto lo Scudetto e sono ricche e forti.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Giovedì, 03 Luglio 2025 - Ore 11:30
In attesa dell’ufficializzazione di coach Alex Finelli, che oggi in giornata dovrebbe essere a Roseto degli Abruzzi, tengono botta le voci sul mercato della Pallacanestro Roseto.
Intanto, stando alle riflessioni di alcuni agenti di mercato e dirigenti sportivi, per Roseto il salto fra la Serie B Nazionale giocata da assoluto protagonista e la Serie A2 si sentirà in modo importante a partire dal budget.
Infatti, se per allestire una squadra vincente in terza lega italiana ci volevano circa 400mila euro di monte stipendi, nella seconda lega si parla di spenderne oltre 600mila, per fare una dignitosa figura e intanto salvarsi nel primo anno da matricola, in un girone unico a 20 squadre difficilissimo e denso di città che hanno vinto Scudetti e Coppe, come Fortitudo Bologna e Pesaro.
Una parte fondamentale del lavoro della direzione sportiva e del coach sarà dunque quella di azzeccare i due giocatori stranieri. Rispetto alla Serie B Nazionale, in A2 sono ammessi due stranieri al posto di uno solo, con possibilità che essi siano extracomunitari, dunque ingaggiabili dall’infinito mare delle proposte statunitensi.
Spesso la scelta di due americani a basso costo, che però si rivelano competitivi in quanto matricole, reduci da infortuni oppure perfettamente a proprio agio in una situazione come Roseto (Bryon Allen, Adam Smith e Brandon Sherrod, come ricorda il recente passato), può fare una differenza sostanziale nel budget.
Altrimenti, per assicurarsi le prestazioni di due giocatori “di categoria” e forti, la spesa può anche superare i 100mila euro a testa.
Roseto pare non abbia esercitato l’opzione di uscita dal contratto di Lukas Aukstikalnis, che quindi potrebbe essere il primo dei due stranieri in caso di riconferma, anche se il giocatore dovrebbe avere ancora qualche giorno per esercitare la sua uscita.
Per quanto riguarda il mercato degli italiani, detto dei confermati Durante, Donadoni e Tsetserukou, si parla anche della possibilità che resti capitan Sacchetti, avuto da Finelli a Treviglio.
E siccome gli italiani forti sono pochi e costano più degli stranieri, una voce avvicina Daniele Cinciarini – guardia classe 1983, in uscita da Forlì – al Lido delle Rose, per giocare la sua ultima stagione in carriera.
Luca Maggitti Di Tecco
|