Alex Finelli e Fabio Brocco [Luca Maggitti Di Tecco]
Pio Di Emidio, Antonello Ruggiero, Alex Finelli, Fabio Brocco e Alessio Di Francesco. [Luca Maggitti Di Tecco]
Antonello Ruggiero, Antonio ‘Lu Boja’ Di Pasquale e Alex Finelli. [Luca Maggitti Di Tecco]
|
Conferenza stampa di presentazione del nuovo coach, con le sue dichiarazioni. Fabio Brocco chiarisce la posizione di Marco Verrigni e dice la sua sul concetto di direzione sportiva. In calce, il video integrale della conferenza stampa.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Domenica, 06 Luglio 2025 - Ore 11:15
«Sono venuto a Roseto con tre parole chiave: ambizione, consapevolezza e umiltà. Io indosserò l’elmetto e starò in trincea ogni giorno, garantisco che la squadra farà altrettanto, chiedo al popolo rosetano di starci vicino perché quest’anno per noi lo Scudetto sarà conquistare la salvezza e l’Eurolega conquistare un posto ai play-in».
Ci ha messo all’incirca un minuto coach Alex Finelli, nel giorno della sua presentazione, per prendersi il proscenio in attesa di esprimersi sulla ribalta, quando inizierà il campionato.
Il nuovo allenatore del Roseto, infatti, non è soltanto un bravo coach di livello superiore rispetto ai palcoscenici finora calcati dalla Pallacanestro Roseto, avendo quasi sempre lavorato in Serie A2 e Serie A1, ma è pure un professionista specializzato in “public speaking”, “team work” e “team building” che – al netto degli anglismi – più o meno significa saper entrare in breve tempo in dinamiche aziendali complesse, capire chi comanda e chi esegue e saper utilizzare il proprio talento per contribuire a una narrazione efficace, finalizzata all’ottenimento degli obiettivi.
D’altronde, lo sport è cambiato e oggi anche in NBA la selezione del coach avviene con valutazioni che privilegiano la capacità comunicativa ai risultati e Finelli – che ha pure i risultati e che è stato un antesignano nella costruzione di una nuova e più moderna figura dell’allenatore – è giusto che oggi riscuota i suoi dividendi in una piazza come Roseto, ambita dalla quasi totalità dei professionisti del settore, ad esclusione di quelli che lottano per obiettivi di Scudetto o internazionali.
La capacità di coach Finelli è quindi tornata utile, nella mezz’oretta dedicata alla sua presentazione, inframezzata da alcuni applausi, anche per chiarire il cambio di ruolo all’interno della società di Marco Verrigni (presente alla conferenza, ma defilato), che la sera prima è stato ricollocato nel ruolo di scout e osservatore dalla società.
E siccome alcuni tifosi hanno espresso la propria sonora solidarietà all’ex direttore sportivo pluripremiato con un applauso, il presidente del Consorzio Le Quote, Fabio Brocco, ha colto l’occasione – ricevendo anch’egli un applauso a fine intervento – per dichiarare: «La direzione sportiva non è una persona, bensì un tavolo tecnico al quale abbiamo sempre partecipato in molti, lasciando fuori dalla stanza delle riunioni le nostre cariche. Sia nelle due stagioni con Marco Verrigni, sia in quelle con coach Danilo Quaglia sia nella prima con coach Tony Trullo che era coach e direttore sportivo, nessuna decisione è stata presa senza la collegiale condivisione dei partecipanti al tavolo e la finale approvazione della proprietà. Marco Verrigni resta comunque con noi con un altro ruolo, avendo lui chiesto la ricollocazione».
L’impressione plastica è che la Pallacanestro Roseto che, dopo un lustro in cadetteria, entra nel salotto buono della pallacanestro italiana partecipando alla Serie A2, abbia chiuso ulteriori cicli aperti in passato.
Infatti, è stata la prima conferenza stampa di peso – in 5 stagioni di vita societaria – in cui si è notata l’assenza dell’ex presidente e poi amministratore unico della Pallacanestro Roseto, Ernesto Ciafardoni. Non essendo stato nominato dai presenti, potrebbe anche essere una assenza casuale, anche se pare che la sua carica sia terminata il 30 giugno (non ci sono state comunicazioni formali in merito).
Come che sia, il futuro potrebbe essere la ripercussione operativa del tavolo della presidenza della conferenza stampa, nel quale hanno preso posto, oltre al presidente del Consorzio Le Quote, Fabio Brocco, e a coach Alessandro Finelli, anche il general manager, Pio Di Emidio, il club Manager Antonello Ruggiero e il presidente della Academy della Pallacanestro Roseto, Alessio Di Francesco.
In chiusura, un aneddoto per l’ultimo applauso, raccontato da coach Finelli: «Al palasport di Roseto, nella Serie A2 1998/1999, quando ero vice allenatore di Montecatini, sostituii il mio coach che fu espulso. Forse era destino che tornassi qui a Roseto».
Video
[PALLACANESTRO ROSETO: SERIE A2 2025/2026.]
Roseto degli Abruzzi, chalet Bolla Mare, sabato 5 luglio 2025.
Presentazione di Alessandro Finelli - Alex per il basket - come nuovo coach della Pallacanestro Roseto.
Intervento di saluto dell'addetto stampa, Fabio Talamonti.
Introduzione del presidente del Consorzio Le Quote, Fabio Brocco.
Intervento e risposta alle domande di coach Alessandro Finelli.
Chiarimento di Fabio Brocco, in merito alla posizione e al nuovo ruolo di Marco Verrigni in seno alla società.
Diretta video integrale.
Facebook
https://www.facebook.com/lucamaggitti/videos/1560661585292284
Instagram
https://www.instagram.com/reel/DLuPBigTc7-/
Luca Maggitti Di Tecco
|