[Ricerca Avanzata]
Martedì, 8 Luglio 2025 - Ore 14:13 Fondatore e Direttore: Luca Maggitti.

Serie A2 – Pallacanestro Roseto
SI RICOMINCIA DA JORDAN DURANT
Giordano Durante la sera della promozione in Serie A2, dopo la vittoria in Gara 3 a Mestre.
[Stefano Varani]


La società conferma il play Durante. Nell’articolo, il punto sui nomi che circolano – fra conferme e nuovi ingaggi – per la costruzione della Pallacanestro Roseto 2025/2026.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Lunedì, 07 Luglio 2025 - Ore 16:15

Coach Alex Finelli, dopo una full immersion di tre giorni a Roseto, da giovedì a sabato, si è preso una domenica di riposo per tornare a Bologna e partecipare a un matrimonio. 

Da oggi sarà di nuovo al lavoro, insieme alla società, per costruire la Pallacanestro Roseto che esordirà in Serie A2 nella stagione 2025/2026. 

Dopo la presentazione alla città, avvenuta sabato, i consensi verso il nuovo allenatore paiono unanimi stante la sua capacità oratoria e la chiarezza espositiva dei concetti sui quali dovrà poggiare la stagione. Sulla società, Finelli ha chiosato: «Ho incontrato Roseto quando allenato a Rieti e so che in questi primi cinque anni di vita, la società ha costruito qualcosa di solido, culminato in una stagione straordinaria, appena conclusa». 

Circa la passione dei tifosi, il coach ha raccontato un aneddoto, dichiarando: «Ho ricevuto tanti messaggi, di gente di basket, non di Roseto. E un amico mi ha detto che era a Mestre in Gara 3 e che, pur non tifando Roseto, dopo pochi minuti voleva andare in mezzo ai nostri tifosi, perché era stato contagiato dalla loro passione». 

Per quanto riguarda il futuro e il nuovo campionato, Finelli ha riflettuto: «Inizia un momento storico nuovo per la società. La Serie A2 a 20 squadre è molto difficile. Roseto in B ha vinto l’88% delle gare giocate e quindi il percorso è stato clamoroso, anzi unico. Adesso, dal mio punto di vista, per ciò che ho condiviso con il club, in questa prima stagione lo Scudetto è la salvezza e l’Eurolega è conquistare un play-in all’ultima giornata».

Infine, per quanto riguarda il mercato giocatori, il coach bolognese ha analizzato: «Partiamo in ritardo, come le altre due neopromosse, per questioni fisiologiche di calendario. Ciò nonostante, ci sono ancora giocatori disponibili che io ritengo possano fare al caso nostro. Abbiamo intavolato trattative, ma sono situazioni che si concretizzeranno più avanti. La priorità adesso sarà partire dalle conferme e la società ha già individuato i giocatori che possono ambire a continuare questo percorso di crescita con noi, essendo ragazzi in crescita di carriera che hanno ancora tanto da dare. Di fianco a loro dobbiamo individuare almeno altri 4 italiani che possano combattere in questo campionato, oltre ai due stranieri. Non è una situazione semplice, ma neanche proibitiva». 

Le conferme sono quelle del play Giordano Durante – ufficializzata questa mattina sulla pagina Facebook della Pallacanestro Roseto –, dell’ala Alessio Donadoni e del centro Kiryl Tsetserukou, bielorusso ma di formazione italiana. 

C’è poi la questione da valutare di capitan Brian Sacchetti, che – anche vista la penuria di lunghi disponibili – potrebbe restare a Roseto con un impiego ridimensionato quanto a minuti, ma con un importante ruolo di uomo spogliatoio. 

Tecnicamente confermato è il lituano Lukas Aukstikalnis, avendo la società non esercitato l’uscita dal contratto “1+1”. L’operazione è stata fatta prima dell’arrivo di coach Finelli il quale – però – prima di venire a Roseto sembra che avesse chiesto lumi sul giocatore fra gli addetti ai lavori, perché voleva portarlo in B Interregionale nella sua ex squadra (Stella EBK Academy) grazie a una offerta faraonica. 

Adesso, con il cambio di categoria e obiettivi, forse diventa prioritario provare a prendere un esterno statunitense, sacrificando così il lituano che vale un posto dei due possibili nel parco degli stranieri, con la precisazione che ogni società ha soltanto due visti per extracomunitari e che quindi in caso di taglio – a stagione in corso – di extracomunitario si può prendere solo un comunitario, mentre in caso di taglio di comunitario si può ingaggiare anche un extracomunitario se almeno uno dei due visti non è stato impiegato. 

A giorni se ne saprà di più, perché Aukstikalnis è concupito dalla Virtus Roma e da Montecatini: due squadre che vogliono vincere la Serie B Nazionale e sono disposti a dare al “LiTuono” molti euro in più dei circa 55.000 percepiti a Roseto. In quel caso, sarebbe l’atleta a uscire dal contratto, liberando così Roseto sul mercato.

Nel caso in cui Aukstikalnis non restasse – e sembra che il coach propenda per questa opzione – la società sta trattando lo statunitense Blake Francis, play-guardia classe 1998 di 183 cm, che ha giocato nella stagione appena terminata i playout con il Vigevano, poi retrocesso in Gara 5 contro la Libertas Livorno. Nelle 5 partite, Francis ha segnato 25,4 punti, preso 4,2 rimbalzi e dispensato 3,2 assist in 32,4 minuti di media. Insomma: un play accentratore come a Roseto si ricorda Damier Pitts, nella Serie A2 2014/2015, con la salvezza degli Sharks che iniziarono con Pitts play e Davon Usher esterno e poi tagliarono il secondo ingaggiando Josh Jackson.

Francis è giocatore – finora – da A2 tedesca e A1 finlandese. Con quel che questo comporta in termini di valutazione. Se è vero l’ingaggio sul quale si sta trattando (oltre 100mila dollari) complimenti al suo agente. È vero che il mercato della A2 non lo bazzico da un lustro, ma mi sembra una cifra alta, stante il palmares.

Un altro nome che si fa è quello di Gabriele Stefanini, play-guardia classe 1999 di 191 cm, reduce da un campionato della massima serie giocato con lo Scafati e terminato con la retrocessione in Serie A2.

C’è poi Danilo Petrovic, ala grande classe 1999 di 203 cm, serbo ma italiano di formazione, in uscita dalla A2 di Pesaro.

Fra i rumors anche il nome di Riccardo Chinellato, ala classe 2000 di 198 cm, in uscita da Avellino in Serie A2.

C’è poi da prendere un centro, che potrebbe assorbire il secondo posto da extracomunitario e che – stante la penuria di lunghi – costerà comunque abbastanza.

Al solito, staremo a vedere.

Luca Maggitti Di Tecco
Stampa    Segnala la news

Condividi su:




Focus on Roseto.com
Roseto.com - Il basket e la cultura dei campanili senza frontiere. - Registrazione al Tribunale di Teramo N. 540 Reg. Stampa del 19.08.2005.
Direttore responsabile: Luca Maggitti   Editore: Luca Maggitti   Partita IVA 01006370678
© 2004-2025 Roseto.com | Privacy | Disclaimer Powered by PlaySoft