[Ricerca Avanzata]
Lunedì, 18 Agosto 2025 - Ore 19:50 Fondatore e Direttore: Luca Maggitti.

Serie A1 Femminile – Panthers Roseto
PLATOON SYSTEM ANCHE IN SERIE A1: BEATRICE CALORO È PRONTA!
Beatrice Caloro durante Gara 2 di finale playoff contro Costa Masnaga, al termine della quale le Panthers Roseto hanno conquistato la promozione in Serie A1 Femminile.
[Panthers Roseto/Matteo Di Giovannantonio]


Beatrice Caloro festeggia commossa la promozione.
[Panthers Roseto/Matteo Di Giovannantonio]


Beatrice Caloro, prima a sinistra, vincente con l’Italia 3x3 in Lettonia.
[FIP]


Protagonista di un grande campionato di A2, l’esterna classe 2004 vince anche con l’Italia 3x3 in giro per l’Europa e si prepara a ricominciare nella massima serie con Roseto, dopo aver guadagnato la A1 sul campo.

Roseto degli Abruzzi (TE)
Mercoledì, 23 Luglio 2025 - Ore 10:15

Le Panthers Roseto sono pronte ad affrontare la prima, storica stagione in Serie A1 della loro storia. 

La società è partita confermando con un biennale coach Simone Righi. Le atlete confermate sono state quattro: le play classe 2005 Lavinia Lucantoni e Gianella Espedale, l’esterna classe 2004 Beatrice Caloro e l’ala classe 1998 Lucrezia Coser. 

I nuovi ingaggi italiani sono stati quelli della playmaker classe 1994 Giulia Moroni, che arriva dalla Serie A2 del Sanga Milano e di Silvia Nativi, guardia classe 2000 di 181 cm che viene dagli Stati Uniti, dove ha giocato in NCAA. 

La prima extracomunitaria della storia delle Panthers Roseto in Serie A1 è Sammie Puisis, statunitense dell’Ohio, guardia tiratrice classe 2000 di 185 cm. L’altra statunitense è Alyssa Utsby, dal Minnesota, ala classe 2003 di 190 cm in grado di giocare sia da esterna sia sotto canestro. 

La prima comunitaria ingaggiata è Melisa Verlasevic Brcaninovic, lunga bosniaca classe 1999 di 193 cm. La seconda è la croata Patricia Bura, classe 1996 di 192 cm. 

Dunque una squadra completa, che per volontà di coach Righi proporrà – come quella che ha vinto la A2 – un “platoon system” fatto di giocatrici in grado di giocare almeno in due ruoli, con minutaggi equilibrati, ampie rotazioni e tanta intensità in campo. 

Molto contenta della squadra è Beatrice Caloro, reduce dalla vittoria con l’Italia 3x3 Under 23 nella tappa in Lettonia della Youth Nations League, che ha dichiarato: «Sono veramente entusiasta, perché so che lo staff tecnico si è adoperato per creare una squadra che sia la più funzionale possibile per replicare il “platoon system” che ci ha consentito di vincere lo scorso campionato. Non conosco bene tutte le giocatrici, ma avendo visto video e letto numeri so che sono molto valide, oltre ad aver avuto ottime referenze, da loro ex compagne di squadra, dal punto di vista umano. Quindi sono fiduciosa che potremo tornare a emozionare i tifosi del PalaMaggetti, come abbiamo fatto la scorsa stagione. Per me, giocare in Serie A1 con la coscienza di esserci arrivata sul campo ad avendo responsabilità, sarà certamente una sfida motivante. Spero di riuscire a soddisfare tutte le aspettative, a partire dalle mie». 

Circa la sua esperienza con l’Italia 3x3, Caloro ha chiosato: «È stata una esperienza fantastica. Il basket 3x3 mi è piaciuto molto e ho imparato molte cose che potrò portare nella pallacanestro a cinque, perché c’è una velocità di gioco molto diversa e una delle cose più importanti è imparare ad accettare l’errore e guardare subito avanti».

Luca Maggitti Di Tecco
Stampa    Segnala la news

Condividi su:




Focus on Roseto.com
Roseto.com - Il basket e la cultura dei campanili senza frontiere. - Registrazione al Tribunale di Teramo N. 540 Reg. Stampa del 19.08.2005.
Direttore responsabile: Luca Maggitti   Editore: Luca Maggitti   Partita IVA 01006370678
© 2004-2025 Roseto.com | Privacy | Disclaimer Powered by PlaySoft